Alcatel 1 (137.6 x 65.7 x 9.8mm, per 134 grammi, nelle colorazioni Black, Blue, e Gold con texture ad effetto “Metallic”), è uno smartphone da look retrò, bombato e con finiture lucide attorno all’oblò che, sul retro, ospita la postcamera da 8 megapixel (5 reali), con Flash LED (che non supporta l’autofocus), capace di girare video FullHD a [email protected]
Il frontale contribuisce a definirlo, per usare le parole sfoggiate dall’azienda, quale “convenient social square“. Seppur nella sola risoluzione FWVGA+ (960 x 480 pixel), il display LCD da 5 pollici dell’Alcatel 1 offre davvero ampio spazio visuale ai contenti multimediali ed alle app ospitate sul modesto (da 8 GB, espandibili a 32 via microSD) storage, grazie all’aspect ratio impostato a 18:9.
L’autonomia dell’Alcatel 1 – garantita dalla batteria da 2.000 mAh (via microUSB) – è, sulla carta, ottima, quantificata in210 ore di stand-by e 8 ore di 4G (LTE con VoLTE cat.4 capace di un upload massimo a 50 Mbps e di un download sino a 150 Mbps), grazie alla già citata bassa risoluzione del monitor, qui affiancato da una selfiecamera da 2 megapixel senza Flash LED (video a [email protected]), ed all’hardware computazionale tipico di qualche anno fa.
Ai timoni di comando dell’Alcatel 1, infatti, troviamo un quadcore (1.5 GHz massimi) MediaTek, il MT6739 (varato all’Indian Mobile Congress del Settembre 2017), messo in tandem con una scheda grafica PowerVR GE8100, e capace di ottenere buone prestazioni nonostante il solo GB di RAM, grazie alla scelta di cadenzare l’ultima versione di Android, Oreo, nella variante Go Edition (concepita da Google per i terminali iper-economici e fornita di diverse app adeguatamente “ottimizzate! e alleggerite).
Equipaggiato con il GPS, il Wi-Fi n (hotspot), il Bluetooth 4.2, il jack da 3.5 mm (usabile assieme alla Radio FM), in versione sia Dual che Mono SIM, l’Alcatel 1 – già avvistato in Russia – dovrebbe arrivare anche nel mercato italico, essendo apparso – fugacemente (poi rimosso con tanto di errore 404) – nello store tricolore di Alcatel. Per il prezzo, si parla di meno di 100 dollari, cifra alla quale – attualmente – è commercializzato il “fratello maggiore” Alcatel 1X.
Wi-fi
Si
WI-FI tipo
802.11 b/g/n
Bluetooth
Si
Bluetooth (Versione)
4,2
NFC
No
GPS
Si
3G
Si
4G
Si
Tipo SIM
Nano
Dual Sim
Si
Compatible MicroSD
Si
Tipo
FWVGA
Pollici
5
Risoluzione
960x480 px
Secondo display
No
Larghezza
65,7 mm
Altezza
137,6 mm
Spessore
9,8 mm
Peso
145 gr
Colore Posteriore
Nero
Colore Frontale
Nero
Jack Audio
Si
Misura Jack Audio
3,5 mm
Tastiera QWERTY
No
Sensore Impronte Digitali
No
Fotocamera Posteriore
8 Megapixel
Fotocamera Anteriore
5 Megapixel
Videocamera
15 fps
Risoluzione Max Video Larghezza
0
Risoluzione Max Video Altezza
0
Posizione Flash
Frontale e Posteriore
Memoria Interna (ROM)
8 GB
Espandibile
Si
Espandibile fino a
32 GB
Tipo memoria espandibile
MicroSD
Nome
Android
Versione Sistema Operativo
Oreo
Tipo
Li-po
mAh
2.000
Connettore di alimentazione
MicroUSB
Autonomia Conversazione
720 min
Autonomia Standby
350 hr
Produttore
Mediatek
N° Core
Quad Core
Velocità di clock
1.280 MHz
Memoria interna (RAM)
1 GB
Non viene rilasciata alcuna garanzia né dichiarazione in relazione all'accuratezza di tali informazioni e si declina qualsiasi responsabilità per errori tipografici o d'altro tipo, per omissioni nel contenuto o per un'errata associazione di accessori e di consumabili al prodotto principale.