
Windows 10 Update Advisor
Microsoft ha sviluppato un'app dedicata proprio all'aggiornamento del sistema operativo. Installando ques'applicazione, saprete se il vostro dispositivo è idoneo all'aggiornamento e, soprattutto, vi aiuta a prepararlo. In che modo? Innanzitutto, Windows 10 Update Advisor verificherà al posto vostro se sono necessari altri aggiornamenti prima di procedere. Passato questo primo step, controllerà se nello smartphone c’è abbastanza memoria libera per ospitare il nuovo sistema operativo. Se così non fosse, vi inviterà a spostare parte dei vostri file su One Drive o su una memoria SD.
Vuoi approfondire le caratteristiche di One Drive? Leggi anche "Servizi di cloud: stare tra le nuvole non è sempre un male"
Ad ogni modo, se non volete scaricare l'app per aiutarvi nell'aggiornamento, potrete sempre forzarlo entrando nelle impostazioni dello smartphone.
I modelli per i quali Microsoft ha dichiarato che sarà possibile effettuare l'update sono: Lumia 430, Lumia 435, Lumia 532, Lumia 535, Lumia 540, Lumia 635 (1 GB RAM), Lumia 640, Lumia 640 XL, Lumia 735, Lumia 830 e Lumia 930.
Windows Continuum e Windows Hello

Le novità più interessanti sono, però, le tecnologie Continuum e Hello. La prima punta ad una fruizione dei contenuti in maniera continua (da qui, appunto, il nome Continuum) su più dispositivi. Grazie alla Display Dock, è possibile collegare lo smartphone a uno schermo per lavorare in maniera più confortevole. Nel frattempo, si può comunque utilizzare lo smartphone liberamente.
Con Hello, invece, Microsoft vuole dare maggiore importanza alla sicurezza. Grazie a questa funzionalità, infatti, il dispositivo viene sbloccato solo con la scansione del volto, dell'iride o dell’impronta digitale.
Microsoft Lumia 950
Il nuovissimo modello Lumia di fascia alta esce nativamente con Windows 10 Mobile a bordo. Microsoft Lumia 950 ha un display Amoled da 5,7 pollici Quad HD, un processore octa-core da 2,0 GHz e una fotocamera da ben 20 Megapixel. Insomma, uno smartphone per non rinunciare a nulla.
Come dicevamo, non c'è nessun bisogno di aspettare l'aggiornamento su questo dispositivo in quanto esce già dalla fabbrica con questo sistema operativo.
E per chi vuole arrivare prima degli altri...
Se non volete attendere le release ufficiali di Microsoft, potete iscrivervi al programma Windows Insider. Diventando degli insider, potrete testare le nuove versioni prima che vengano ufficialmente rese accessibili a tutti. Dovrete scegliere tra il programma "veloce" per ricevere subito tutti gli aggiornamenti, oppure "lento" se preferite ricevere solo update un po’ più stabili. Attenzione, si tratta comunque di un programma adatto a chi s'intende di tecnologia o è veramente appassionato. Non per niente, Microsoft stessa nella pagina dedicata sul suo sito scrive bene in grande "Non dire che non ti avevamo avvisato..."!