
Speciale Mobile World Congress 2018:
- - Mobile World Congress: tutte le novità di MWC 2018
- - Alcatel lancia la nuova gamma smartphone con display 18:9
- - Huawei presenta Huawei MateBook X Pro e MediaPad M5
- - Nokia presenta 5 nuovi telefoni, tra cui il mitico 8110 Reloaded
- - Nuovi smartphone Sony XZ2 e XZ2 Compact: missione entertainment
- - Samsung Galaxy S9 e S9+ presentati a MWC: tutte le info in anteprima
- - A MWC Lenovo punta tutto sull'Intelligenza Aumentata
- - AVM presenta FRITZBox! 6890 LTE per reti mobile e SDN
- - Nuove videocamere mydlink Pro dual lens: visione naturale a 180°
- - Android Go: il riscatto degli smartphone di fascia bassa

Innanzitutto, c'è da dire che come sempre Wiko si pone come brand nazionalpopolare che vuole portare la migliore tecnologia alla portata di tutti con prezzi decisamente competitivi. Con Wiko View 2, infatti, puoi avere un display Full View a partire da 199 Euro.
Ti accennavo prima della doppia fotocamera, spendiamo quindi due parole sullo schema ottico che vede una fotocamera posteriore da 13 MP per Wiko View 2, mentre View2 Pro presenta una doppia fotocamera da 16 MP dotata di lenti Sony IMX499, per scatti e video sempre nitidi e senza rumore. Inoltre, la fotocamera frontale da 16 MP, presente su entrambi i modelli, ti permetterà di scattare selfie perfetti coi tuoi amici anche grazie alla presenza del sensore grandagolare da 120°.
Wiko View 2 - Le altre caratteristiche
Su View 2 e View 2 Pro trovi un processore octa-core accompagnato da una RAM da 3 GB per la versione standard e da 4 GB sulla versione Pro. Sono entrambi smartphone con connettività 4G LTE categoria 6, mentre per la memoria interna avrai a disposizione 32 GB su View 2 e 64 GB su View 2 Pro.
Altra caratteristica interessante è lo sblocco del dispositivo tramite riconoscimento facciale, altra caratteristica da top di gamma presentata però ad un prezzo competitivo.
Su View 2 e View 2 Pro trovi un processore octa-core accompagnato da una RAM da 3 GB per la versione standard e da 4 GB sulla versione Pro. Sono entrambi smartphone con connettività 4G LTE categoria 6, mentre per la memoria interna avrai a disposizione 32 GB su View 2 e 64 GB su View 2 Pro.
Altra caratteristica interessante è lo sblocco del dispositivo tramite riconoscimento facciale, altra caratteristica da top di gamma presentata però ad un prezzo competitivo.