
Il notebook, compagno di lavoro e viaggio, leggi tutto:
Chi per lavoro viaggia spesso in aereo o in treno, necessita di un PC leggero, dotato di grande autonomia e soprattutto resistente a urti e cadute senza il rischio di perdere i dati contenuti nell'hard disk; tutte necessità cui può perfettamente far fronte un Ultrabook.
PROPOSTA
Ultrabook Lenovo
Produttività e versatilità sono le parole d’ordine della seconda generazione di Thinkpad Helix ideata da Lenovo. Lo schermo da 11,6’’ Full HD e multitouch integra la tecnologia IPS per garantire colori vividi e brillanti ed offre il supporto a dispositivi di puntamento digitali. Helix può essere utilizzato come tablet oppure, collegato all’apposita tastiera, come un vero e proprio portatile o ancora in modalità tenda o stand. La batteria offre fino a 12 ore di autonomia quando il dispositivo è collegato alla tastiera e 8 ore in modalità tablet. Integra due fotocamere, una anteriore da 2 Mpx per videochiamate e conferenze, ed una posteriore da 5 Mpx per scattare foto e girare video in mobilità. Completano la scheda tecnica il processore Intel Celeron dual-core che garantisce bassi consumi, 4 GB di RAM, l’unità SSD per l’archiviazione da 180 GB ed il modulo per SIM 4G LTE per connettersi ovunque, anche in assenza di Wi-Fi.
Tablet e portatile insieme senza rinunce
Produttività e versatilità sono le parole d’ordine della seconda generazione di Thinkpad Helix ideata da Lenovo. Lo schermo da 11,6’’ Full HD e multitouch integra la tecnologia IPS per garantire colori vividi e brillanti ed offre il supporto a dispositivi di puntamento digitali. Helix può essere utilizzato come tablet oppure, collegato all’apposita tastiera, come un vero e proprio portatile o ancora in modalità tenda o stand. La batteria offre fino a 12 ore di autonomia quando il dispositivo è collegato alla tastiera e 8 ore in modalità tablet. Integra due fotocamere, una anteriore da 2 Mpx per videochiamate e conferenze, ed una posteriore da 5 Mpx per scattare foto e girare video in mobilità. Completano la scheda tecnica il processore Intel Celeron dual-core che garantisce bassi consumi, 4 GB di RAM, l’unità SSD per l’archiviazione da 180 GB ed il modulo per SIM 4G LTE per connettersi ovunque, anche in assenza di Wi-Fi.
Ultrabook Dell
L’ultrabook proposto da Dell con il modello Xps è un concentrato delle migliori tecnologie offerte dal settore. Il monitor da 13,3’’ ha una risoluzione Full HD per garantire il massimo della nitidezza e una cornice ridotta, di soli 5,2 mm, per salvaguardare lo spazio. Lo spessore di 15 mm, nella zona più alta, ed il peso di appena 1,22 Kg lo rendono un dispositivo estremamente portatile. L’autonomia della batteria supera le 22 ore durante l’utilizzo con suite per l’ufficio e assicura 13 ore nelle sessioni di svago con i contenuti multimediali in streaming e con la navigazione sul web. Oltre alle classiche porte USB 3.0, Dell Xps è dotato di Thunderbolt 3 Tipo C multiuso la quale consente di ricaricare il notebook, connetterlo a più dispositivi, tra cui due display 4K, e di usufruire di una velocità di trasferimento dati fino a 40 Gbs.
Solidità e carattere con prestazioni da primo della classe
L’ultrabook proposto da Dell con il modello Xps è un concentrato delle migliori tecnologie offerte dal settore. Il monitor da 13,3’’ ha una risoluzione Full HD per garantire il massimo della nitidezza e una cornice ridotta, di soli 5,2 mm, per salvaguardare lo spazio. Lo spessore di 15 mm, nella zona più alta, ed il peso di appena 1,22 Kg lo rendono un dispositivo estremamente portatile. L’autonomia della batteria supera le 22 ore durante l’utilizzo con suite per l’ufficio e assicura 13 ore nelle sessioni di svago con i contenuti multimediali in streaming e con la navigazione sul web. Oltre alle classiche porte USB 3.0, Dell Xps è dotato di Thunderbolt 3 Tipo C multiuso la quale consente di ricaricare il notebook, connetterlo a più dispositivi, tra cui due display 4K, e di usufruire di una velocità di trasferimento dati fino a 40 Gbs.
Intel Ultrabook con processori Core M: ancora più snelli ed efficienti

Le specifiche tecniche degli Ultrabook stabilite da Intel impongono caratteristiche ben definite: spessore inferiore a 21 mm, peso inferiore a 1,4 kg, batteria a lunga durata, SSD al posto di hard disk e architettura basata su processori Intel giunti ora alla quinta generazione. In particolare, Intel ha sviluppato ora una serie apposita di processori denominata Core Me che consente di realizzare computer portatili talmente efficienti da non necessitare nemmeno di sistemi di dissipazione del calore attivi: in poche parole, i portatili Ultrabook con processori Core M sono privi di ventole, il che non solo rende l'utilizzo del PC estremamente silenzioso, ma consente di ridurre ulteriormente le dimensioni e il peso. Il risultato si traduce in notebook dal design estremamente sottile ed elegante, senza rinunce sul fronte delle prestazioni.