TV TCL 55 pollici 55DC760 UHD 4K con Android TV in prova: la recensione

News
08/04/2019 Alessandra Basile 10854

Risoluzione UHD 4K, Android TV, Chromecast integrata e soundbar JBL: queste sono le frecce all'arco di questo televisore 55" TCL. Scopri tutto nella nostra recensione video.

Sapevi che TCL è il secondo produttore di TV al mondo? Lo confermano i dati IHS Markit. Non solo, TCL può contare su una fabbrica di proprietà per i pannelli in Cina (CSOT – China Star Optoelectronics Technology). Infatti, stiamo parlando di televisori cinesi e ho voluto testarne la qualità direttamente qui in Monclick. Anche perché sempre più i TV TCL stanno facendo capolino nei salotti degli italiani.
Ho avuto in prova il TV TCL 55 pollici 55DC760 UHD 4K HDR e ti racconto com'è andato il test. Intanto, partiamo subito dalle caratteristiche tecniche e non dimenticare di guardare il video qui sopra con il test completo e di iscriverti al canale YouTube di Monclick per scoprire tutte le nostre recensioni.
 

TV TCL 55 pollici 55DC760 – Scheda tecnica

Il televisore 55 pollici TCL 55DC760 monta un pannello con risoluzione Ultra HD 4K (3840 x 2160 pixel) e supporta lo standard HDR Pro e Wide Color Gamut. Su questo televisore puoi anche sfruttare un ampio angolo di visione grazie al Wide Viewing Angle. La luminosità è di 400 nits e il pannello da 10 bit.
Il televisore TCL 55DC760 è un Android TV con il sistema operativo Android nella versione 8.0. Dispone della certificazione Google, di cui TCL è partner, e ha incorporata la Chromecast.
Sul fronte audio, su questo TV TCL è integrato uno speaker JBL con 4 altoparlanti frontali dotati di una capacità di 60W con standard Dolby Digital Plus e DTS Premium Sound.
Da segnalare, infine, il conferimento del riconoscimento EISA 2018-2019 come Best Buy LCD TV 55".

TV TCL 55 pollici 55DC760 – Scheda tecnica

Design

Il televisore TCL 55 pollici 55DC760 presenta una cornice sottilissima, praticamente assente. Lo spessore, infatti, è di appena 7,9 mm, e i materiali utilizzati sono l'alluminio e il metallo. Non ci sono viti né elementi in plastica a vista. È evidente quanto TCL abbia conferito all'aspetto del design molta cura.
La cassa JBL, inoltre, ha trovato posto in maniera impeccabile e rappresenta, anche dal punto di vista estetico un ulteriore elemento aggradante. Realizzata in tessuto, risulta gradevole e conferisce originalità all'intera struttura.
 

TV TCL 55DC760 - Prova video

Su questo televisore TCL sono possibili diversi settaggi dell’immagine che permettono di sfruttare al meglio le potenzialità di questo televisore 4K. Il contrasto dinamico e l'HDR Pro consentono di vedere i film con la miglior fedeltà cromatica possibile. Personalmente, lascio quasi sempre i televisori in modalità cinema perché ritengo sia quella con i colori più autentici, meno flashati (stancano anche di meno la vista quando si guarda il televisore al buio) e soprattutto sono più morbidi. Ho ritrovato queste caratteristiche sul TV TCL 55DC760 e in particolar modo sono rimasta piacevolmente colpita dalla capacità di questo televisore di riprodurre ogni sfumatura di colore, anche nelle ambientazioni più cupe. Infatti, come test, ho provato a guardare il nuovo "Highwaymen - L'ultima imboscata". In particolar modo, puoi vedere nel nostro video test qui sopra una scena piuttosto buia, sotto la pioggia, cielo plumbeo, con tutti i personaggi vestiti di nero: ebbene, il TCL C76 è stato in grado di riprodurre ogni singola sfumatura dal grigio chiaro fino al nero, mantenendo un elevato di dettaglio.
Il dettaglio, appunto. Questo è un altro elemento importante. Infatti, grazie al pannello con risoluzione UHD 4K puoi guardare al meglio i contenuti 4K scandagliando in ogni dettaglio della scena. Chiaro, come su tutti i televisori, il punto critico sono proprio i contenuti, non gli apparecchi in sé: guardare programmi sui canali TV, anche in HD, non è la stessa cosa dei video in UHD 4K che garantiscono un livello di dettaglio superlativo.

Prova audio con la soundbar JBL

Dotare un televisore di una cassa firmata JBL non può che alzare l'asticella dell'aspettativa verso l'alto. Sul TV TCL C76 trovi sistema audio a due vie con potenza di 15 watt per canale. Per la prova audio ho cambiato genere e ho provato ad ascoltare "This is it", portando il volume al massimo. L'audio non ha mai presentato distorsioni e si è dimostrato piuttosto potente, con bassi abbastanza profondi, tanto da far vibrare il divano su cui ero seduta.
Buona anche la gestione più semplice, quella dei dialoghi, che risultano sempre chiari.

Android 8.0 sul TV TCL TCL 55 pollici 55DC760 – Come funziona?

Evidentemente siamo di fronte ad uno smart TV e nel caso specifico questo TV TCL si affida interamente a Google, potendo fregiarsi anche della certificazione dell'azienda di Cupertino. Questo permette, in primis, di avere una serie di app preinstallate, ovviamente partendo dalle più conosciute di streaming video come Netflix e Google Play e YouTube ma trovi anche DAZN e la web radio.
Grazie alla Chromecast integrata puoi facilmente trasferire contenuti dal tuo smartphone, o qualsiasi altro dispositivo connesso alla stessa rete di casa. Io infatti, per esempio, ho riprodotto sul televisore TCL un video che avevo sul mio telefono. Il passaggio è rapidissimo: sul Galaxy S10 che avevo in test durante questa prova è stato sufficiente cliccare su Smart View, scegliere il televisore Android tra i dispositivi disponibili et voilà, il mio video era sul TV TCL.
Inoltre, nella confezione di questo televisore trovi due telecomandi: uno classico (peccato che non ci sia il logo TCL) ed uno che sfrutta la connessione bluetooth e che dispone della ricerca vocale tramite l’Assistente di Google. Nella nostra recensione video puoi vedere un po' di domande che ho provato a sottoporre al TV TCL: partendo dalla ricerca di film, passando dal meteo o dal supermercato più vicino.
Da segnalare, probabilmente proprio del software che deve essere caricato, che l'avvio del televisore non è immediatissimo.
 

TV TCL 55 pollici 55DC760 – Giudizio finale

In definitiva, se stai cercando un'opinione sui TV TCL, in primis non dimenticare i dati che ti ho riportato all'inizio di questa recensione: il fatto che TCL sia sì un brand cinese, ma è di fatto il secondo produttore di TV a livello globale con centro produttivo proprietario. Questo permette di avere un rapporto qualità-prezzo notevole: il pannello UHD 4K si lascia guardare che è un piacere e l'audio siglato JBL non fa che portare ad un livello superiore l'esperienza audio/video a 360 gradi. Inoltre, trattandosi di uno Smart TV con sistema operativo Android, puoi sfruttare tutti i benefici di Google come la Chromecast integrata o l’assistente vocale e se hai in casa un Google Home, potrai comandarlo direttamente da lì.