Smart TV LED LG NanoCell SM8200 – Caratteristiche tecniche
Questo TV LED LG è disponibile nei tagli da 49, 55 e 65 pollici (io ho provato quello da 55 che puoi vedere nella videorecensione). Si tratta di un pannello IPS con risoluzione Super Ultra HD 4K e Active HDR. Per quanto riguarda la parte audio, abbiamo a disposizione il DTS con Virtual:X.SM8200 è uno smart TV LG con sistema operativo WebOS 4.5 e processore QuadCore. Questo televisore è dotato anche di Intelligenza Artificiale AI ThinQ e proseguendo nella recensione potrai capire cosa significa nel concreto sfruttare l'intelligenza artificiale su un televisore. Presente anche l’assistente vocale integrato Google Assistant e Alexa.
Smart TV LED LG NanoCell SM8200 – Scheda tecnica completa
Design
Come ti ho anticipato, la tecnologia che anima il cuore di questo Smart TV LG si chiama NanoCell e presenta diverse declinazioni. Quella che ha maggiormente a che fare con il design si chiama NanoBazel e, come puoi intuire dal nome, riguarda le cornici che sono veramente ridotte al minimo.Non c'è molto da dire sul fronte estetico, in realtà, perché quello che contraddistingue questo televisore LG è la semplicità. Minimal, elegante, presenta una base curva e sicuramente non avrai problemi a farlo armonizzare con qualsiasi ambiente.
Smart TV LED LG NanoCell SM8200 – Prova video
Qui entriamo nel vivo della recensione e con un nuovo aspetto della tecnologia NanoCell, vale a dire NanoColour. Si tratta di una tecnologia sviluppata da LG che sfrutta le nanoparticelle per assorbire le lunghezze d'onda eccessive. Devi sapere, infatti, che più le lunghezze d'onda sono lunghe (perdona il gioco di parole) e più i colori tendono a perdere d'intensità. Al contrario, più sono corte e più i colori diventano intensi. NanoColour, quindi, va a lavorare proprio in questo senso, ottimizzando l'immagine riproducendo un ampio spettro cromatico con colori precisi e ricchi, grazie alle nanoparticelle che perfezionano i colori rendendoli più puri.E lo si vede concretamente nell'esperienza visiva, puoi verificarlo anche tu guardando la mia videorecensione. I colori sono sempre stati riprodotti fedelmente, con un’intensità cromatica davvero ottima. E non sono mai risultati eccessivi o innaturali.
Altra tecnologia a bordo del TV LED LG SM8200 è la NanoAccuracy. Consiste nell'ottimizzazione dell'angolo di visione che viene ampliato senza, però, portare alterazione cromatica. Inoltre, il processore è veloce e preciso, ottimizza i colori e corregge le eventuali distorsioni. Altro aspetto interessante e sicuramente utile è l'upscaling. Infatti, le immagini vengono ottimizzate e portate ad una risoluzione il più vicina possibile al 4K.
Trattandosi di un televisore LED ovviamente abbiamo a che fare con la retroilluminazione che, in questo, è una retroilluminazione edge. Significa, quindi, che l'illuminazione è stata posta solamente intorno alla cornice dello schermo e proiettata poi in maniera uniforme sul resto della superficie. Ne guadagnano i consumi in bolletta e i colori. Infatti, anche guardando film o serie TV con ambientazioni piuttosto cupe, ho trovato che i neri fossero comunque abbastanza profondi.
Prova Audio
Ti ho promesso che ti avrei spiegato cosa significa avere l’intelligenza artificiale su un televisore. Ecco, sul fronte audio abbiamo già qualche novità. Infatti, grazie alla tecnologia AI Sound di LG, il televisore SM8200 è in grado di riconoscere la tipologia di audio che viene riprodotto (un film, un brano musicale, una partita di calcio) e di ottimizzarne l'equalizzazione, ricreando fino a 5.1 canali virtuali.Su questo Smart TV LG ho guardato film serie TV e concerti. Durante la videorecensione qui sopra puoi vedere che ho portato l'audio al massimo, eppure non ho mai riscontrato distorsioni.
L'audio, inoltre, può esser personalizzato da te, a seconda appunto del contenuto che stai vedendo, se non ti soddisfa appieno il settaggio che viene adottato dal televisore.
Smart TV LED LG NanoCell SM8200 – L'intelligenza Artificiale AI ThinQ
L'Intelligenza Artificiale AI ThinQ si traduce in diversi aspetti: AI Picture, AI Brightness, AI UX e AI Sound di cui ti ho parlato nel paragrafo precedente.AI Picture sfrutta un algoritmo di deep learning che ottimizza le immagini trasmesse dal TV. Per farlo, analizza le immagini, tanto in termini di risoluzione, quanto di composizione dell’immagine stessa e le confronta con un database interno su questo TV LG che è composto da oltre un milione di dati visivi.
AI Brightness, invece, è una tecnologia che ricalibra in automatico la luminosità dello schermo a seconda dell'illuminazione dell'ambiente in cui si trova il televisore.
Infine, arriviamo ad AI UX. Si tratta dell'Intelligenza Artificiale applicata all’interfaccia di questo Smart TV LG. Infatti, con il tempo, il sistema impara i tuoi gusti e le tue abitudini e rende l'interazione più semplice grazie al Natural Language Processing che riconosce le abitudini ed i gusti suggerendo contenuti su misura e riordinando le app della dashboard principale in modo da farti trovare sempre per prime quelle che usi più spesso.
Smart TV LED LG NanoCell SM8200 – Giudizio finale
Se la domanda che ha animato la videorecensione del TV LED LG NanoCell SM8200 è stata se ci sono nuove tecnologie che vengono sviluppate per i pannelli LED che li rendono ancora una valida scelta sul mercato, la risposta è sicuramente sì. Durante il test la tecnologia NanoCell si è comportata al meglio, adeguandosi a diversi contenuti riprodotti sullo schermo. Le immagini hanno sempre presentato colori vividi, corposi e naturali, così come l'audio è potente e non presenta distorsioni. L'interazione con il TV LG è piuttosto intuitiva, dovrai solo prendere un po' la mano ad usare il telecomando come puntatore perché può non essere immediato percepire bene la distanza e, quindi, gli spostamenti. Talvolta, ho riscontrato qualche attimo di latenza nel caricare le app, ma nulla di eccessivo.Parliamo anche di prezzi: si va da 899 Euro per la versione da 49" fino a 1499 Euro per la diagonale da 65".
Quindi sicuramente ti consiglio questo TV LED LG NanoCell se sei un affezionato dei TV LED, ma non vuoi scendere a compromessi per quanto riguarda un'esperienza visiva di qualità.