TV LED con tecnologia Wireless HD

Guida all'acquisto
17/11/2015 Monclick 4944

Grazie alla tecnologia wireless HD puoi vedere tutti i video in alta definizione con qualsiasi TV LED di ultima generazione senza più l'intralcio di cavi fastidiosi. Prenditi la libertà di collocare la tua televisione dove vuoi.



Sottilissimi e senza fili
La tecnologia dei più recenti TV LED HD fa si che i modelli diventino sempre più sottili, arrivando persino a schermi con uno spessore di appena tre centimetri: dimensioni impensabili solo qualche anno fa. Oggi, però, i modelli di televisore con dimensioni così ridotte sono molto diffusi, anche per la possibilità di essere appesi direttamente al muro, risultando quasi un complemento d'arredo di classe. Per questo motivo, con un colpo d'occhio così gradevole, tutti i cavi che collegano questi televisori a fonti HD come dvd player, blu-ray, decoder pay-tv o console per videogames sono decisamente di troppo. Niente paura, però, qualcuno ha pensato anche a questo e oggi per i TV LED HD i fili sono spariti!

Il ricevitore multimediale
Con la grande varietà di dispositivi che fanno riferimento al televisore come elemento finale della catena audiovisiva domestica, si può provocare un notevole e antiestetico groviglio di fili. Per eliminare alla radice questo problema sono stati creati i televisori LED HD wireless. Questi TV sono dotati di un'unità esterna separata, il ricevitore multimediale, a cui si collegano materialmente i cavi dei dispositivi home video domestici. Il ricevitore multimediale può essere piazzato in qualsiasi punto della stanza dove è collocato anche il televisore e in questo modo riesce a comunicare in modalità wireless e ad alta velocità con la TV grazie alla tecnologia a radiofrequenza, inviando un perfetto segnale audio-video ad alta definizione al televisore.

Libertà totale
In questo modo i vantaggi sono evidenti. È possibile collocare il proprio TV LED HD ovunque lo si desidera, gustando in fondo tutti i vantaggi della tecnologia di visione a retroilluminazione dello schermo e senza farsi limitare dal problema dei cavi di collegamento. E magari, a qualcuno potrebbe anche venire l'idea di piazzare la TV sul soffitto.