Il TV in casa: secondo una ricerca LG lo porteremmo con noi anche sullo spazio

News
30/06/2020 Alessandra Basile 1460

Quante volte accendi il televisore durante la tua giornata? Quante ore passi davanti allo schermo e cosa guardi? LG ha commissionato un’indagine per scoprire tutte le nostre abitudini legate al Tv di casa. Scopri tutto in quest’articolo.

Sei tra quelli che la mattina in automatico accende il fuoco sotto la caffettiera e contemporaneamente il televisore? Oppure durante la giornata lo tieni sempre acceso per avere un sottofondo di compagnia? O raduni i tuoi amici a casa per una maratona senza freni di bingewatching? Oppure fai il giro dei telegiornali delle diverse reti perché ami ascoltare tuti i punti di vista? In ogni caso sei in buona compagnia. Lo ha svelato un’indagine che LG ha commissionato alla società di ricerche Squadrati: il televisore è centrale nelle nostre vite e nelle nostre case, sia come strumento per tenersi informati sia per i nostri momenti di svago. E questo vale a tutte le età, anche se ognuno ha le proprie preferenze. Siamo così affezionati alla TV in casa che più della metà degli intervistati ha dichiarato che lo porterebbe addirittura con sé se dovesse fare un viaggio nello spazio. Scopriamo insieme come gli italiani vivono il loro rapporto con il televisore.
 

Il televisore per guardare le serie TV o informarsi coi TG? Dipende dall’età.

Ad ogni età siamo un po’ affezionati alla TV. Ti riporto qui accanto l’infografica realizzata da LG così da non riempirti di numeri e percentuali. Quello che se ne evince è che i più giovani apprezzano questo elettrodomestico per ritrovarsi con amici e famiglia per guardare film, serie TV così come le partite.
Interessante poi la fascia della Gen X dai 39 ai 53 anni. Se anche tu, come me, vi ricadi probabilmente ti ritroverai in questo scenario: siamo multitasking, non abbiamo tempo da perdere e teniamo la TV accesa mentre facciamo altro. È il sottofondo delle nostre faccende domestiche, mentre navighiamo su Internet o mentre chattiamo con lo smartphone. Infatti, per noi il must have è lo Smart TV. Non è sufficiente che sia un televisore, deve sapere far altro: navigare su web, darci informazioni sul meteo e sul traffico, informarci sui nostri appuntamenti della giornata.
Chiudono il cerchio i cosiddetti Baby Boomers (54-64 anni) che usano il televisore per informarsi guardando i TG e lo preferiscono piuttosto di andare al cinema a guardare un film.

Il TV è il nuovo centro della casa

In fondo questi numeri e queste attitudini ci dimostrano che il televisore è il nuovo focolare domestico, il centro delle nostre case. Se ci pensi, è con noi durante le cene di famiglia, la sera per guardare un film o una serie TV o durante le feste coi nostri amici per guardare le partite di calcio. Ecco perché i nuovi televisori rappresentano ormai sempre un elemento d’arredo non solo quando sono in funzione, bensì anche da spenti. Infatti, il loro design è sempre più curato ed elegante ed alcuni modelli – come i nuovi TV LG – permettono di caricare degli screensaver (che non rovinano il pannello) con immagini suggestive, trasformando i televisori in quadri.
Solo estetica? Ovviamente no. Come ti raccontavo poc’anzi, noi della fascia centrale (la Gen X di cui ti dicevo prima) siamo anche quelli che poi concretamente acquistiamo il televisore di casa e pretendiamo sempre che il cuore tecnologico sia al top. Ad esempio, i nuovi modelli di televisori LG montano il nuovo processore α9 Gen 3 con intelligenza artificiale che permette di potenziare l’esperienza sia in termini di qualità delle immagini, sia audio. Infatti, sono presenti funzioni studiate appositamente per riprodurre al meglio tutti i tipi di contenuti, tra cui film e serie TV, giochi ed eventi sportivi.
 
E visto che il televisore smart ci piace tanto, su questi TV LG troviamo un sacco di app precaricate come NowTV, Netflix, Prime Video, DAZN, Chili, Rakuten, Raiplay, Mediaset Play e YouTube, a cui si aggiungono Disney+ e Apple TV. Poi diciamocelo: quanto ci piace mostrare il nostro nuovo televisore che campeggia in salotto? Ecco perché il tv deve essere curato anche dal punto di vista estetico. Tra l’altro ti anticipo che sto provando proprio in questi giorni il nuovissimo TV OLED LG 55" Serie CX - OLED 4K quindi resta sintonizzato sulle pagine di Monclick Magazine per guardare la mia recensione e scoprire come si comporta sul campo.