TV LED con funzione PIP: guardare la TV e lavorare si può

Guida all'acquisto
19/11/2015 Monclick 9254

Sei un amante del multitasking? Con i televisori LED dotati di funzione PIP, Picture in Picture, puoi lavorare mentre guardi la TV. Così non rischierai più di perdere la partita della tua squadra preferita.



Anche la TV è multitasking
Narrano gli aneddoti storici che Giulio Cesare avesse la capacità di dettare un gran numero di scritti, lettere e dispacci contemporaneamente, senza perdere nessun filo del discorso, una capacità che oggi sarebbe definita multitasking. E se anche voi, come Cesare, siete multitasking e richiedete analoghe prestazioni anche alla tecnologia che vi circonda, non potete rinunciare ad un TV LED PiP, cioè con la funzione Picture in Picture, in modo da vedere due flussi video sullo stesso schermo, provenienti da due fonti video diverse.

Vedere? doppio!
La funzione Picture in Picture, meglio conosciuta come PiP, si riferisce quindi alla capacità di alcuni modelli di televisori di visualizzare un flusso video sullo schermo per esteso, ed eseguire contemporaneamente uno o anche più flussi video in finestre più piccole sullo schermo. Solitamente l'uscita audio esegue il suono del canale principale, ma l'uscita audio degli altri canali può essere via via selezionata, oppure inviata all'esterno tramite una cuffia opzionale.

La funzione PiP è  presente in molti modelli di TV LED. Il funzionamento avviene tramite il collegamento del televisore alla fonte video con la presa HDMI o VGA. Quindi, è importante sottolineare che riguarda sorgenti video digitali e non analogiche, come le prese Scart. Gli usi che si possono fare di questa funzione sono svariati, come ad esempio la classica situazione di utilizzare lo schermo televisivo per visualizzare le schermate del proprio PC, mentre in una finestrella si può seguire la partita e rimanere così sempre aggiornati sul risultato della propria squadra del cuore.