
Quindi devi scegliere tra compatibili o originali ma anche considerare l'opzione XL-alta capacità o cartuccia standard. Ecco alcuni consigli per scegliere la migliore cartuccia per la tua stampante.
Guarda tutte le cartucce e toner
Toner e cartucce a inchiostro per stampanti: meglio standard o XL?
Se hai acquistato una stampante o multifunzione professionale facilmente ti troverai davanti anche a più di due formati di cartucce o toner: talvolta infatti sono disponibili formati XXL, XL e standard. Naturalmente vi è maggiore convenienza nell'acquisto di una cartuccia ad alta capacità, se si utilizza il parametro classico del costo per pagina. È tuttavia importante valutare l'acquisto in base ai volumi di stampa stimati: se non effettui molte stampe e (soprattutto) se hai una macchina inkjet e sei un utente "consumer", cioè non professionale, è forse più intelligente acquistare una cartuccia standard. Difficile ormai non trovare una stampante in una casa e spesso la si utilizza poco, al bisogno, magari per stampare qualche email, autocertificazioni o documenti. Si tratta di poche centinaia di stampe all'anno, per cui non vale la pena spendere cifre elevate per l'acquisto di toner o cartucce XL. Inoltre le cartucce a inchiostro, se usate poco, tendono a seccare all'interno degli ugelli comportando in alcuni casi la necessità di sostituirle prima del loro esaurimento, pertanto meglio non rischiare di spendere soldi per l’acquisto di cartucce XL se si utilizza poco la macchina. Certo, bastano accortezze minime per evitarlo: ad esempio, lanciare la pulizia automatica degli ugelli, che si può attivare quasi sempre direttamente dal pannello della macchina, tuttavia la manutenzione delle stampanti spesso si perde nel flusso della quotidianità.
Ricarica cartucce a inchiostro: i casi Epson Ecotank e HP Smart Tank
Se le cartucce per le stampanti inkjet contengono per definizione inchiostro, perché non riempirle ogniqualvolta si svuotano? Un concetto semplice a cui almeno due generazioni di utenti "smanettoni" hanno lavorato con soluzioni per lo più artigianali che non garantivano sempre buoni risultati, anzi talvolta si rivelavano dannose per le macchine. Epson ha pensato ad una soluzione "ufficiale" che va in questo sneso: è così nata la tecnologia delle cartucce Ecotank, che ti consente di ricaricare le cartucce con inchiostro contenuto in apposite tanichette, in modo semplice senza danneggiare le macchine né fare andare in tilt il software. Ottieni così senz'altro una grande comodità di gestione, soprattutto se sei un utente business che non può farsi trovare a corto di inchiostro, nonché avrai un risparmio sicuro: questa tecnologia inoltre è particolarmente ecologica in quanto genera molto meno materiale di scarto che poi va smaltito con particolari (e costosi) processi, in quanto altamente inquinante.
Su questo terreno non potevano mancare sfide da parte della concorrenza: ecco quindi, diversi anni dopo Ecotank, la proposta di HP Smart Tank, che si basa su un concetto del tutto simile, così come la più recente serie di macchine Canon Mega Tank.
Su questo terreno non potevano mancare sfide da parte della concorrenza: ecco quindi, diversi anni dopo Ecotank, la proposta di HP Smart Tank, che si basa su un concetto del tutto simile, così come la più recente serie di macchine Canon Mega Tank.
Leggi anche:
Confronto Epson Ecotank vs HP Smart Tank
Confronto Epson Ecotank vs HP Smart Tank
Ink cartridge compatibili: convengono davvero?
Credo sia molto alta la percentuale di chi ha provato ad utilizzare cartucce compatibili nella propria stampante almeno una volta: difficile che non ti sia almeno venuta una volta la tentazione di farlo.
Anzitutto chiarisco subito che ovviamente le cartucce compatibili sono più economiche di quelle originali, altrimenti non avrebbero mercato. È meglio acquistarle online in quanto l'offerta sul WEB è vastissima, a differenza dei punti vendita dove al massimo sugli scaffali trovi 1-2 marche di compatibili, oppure devi recarti nei flagship store del produttore in cui si acquistano solo, per dirne una, le notissime cartucce compatibili Prink.
Resta poi sempre aperta la questione dell'effettiva compatibilità: i blog su Internet sono pieni, non senza ragione, di lamentele di utenti che nell'utilizzo di cartucce compatibili si sono trovati di fronte molti problemi, come il software che non le riconosce o che ne impone la sostituzione molto prima dell'effettivo esaurimento, bloccandone l'utilizzo (poi le prendi in mano, le scuoti, e senti gorgogliare ancora dell'inchiostro perfettamente fluido…), fino al riversamento di inchiostro negli ugelli.
Di certo, però, posso dirti che negli ultimi anni la qualità media dei consumabili compatibili è cresciuta molto, con una resa e colori spesso del tutto simile a quella degli originali e molti meno problemi con i software della macchina: di certo ti consiglio, almeno fino al termine della garanzia, di utilizzare cartucce originali, perché in caso di problemi non insorgano eventuali contestazioni o rivalse da parte dell’assistenza del produttore.

Anzitutto chiarisco subito che ovviamente le cartucce compatibili sono più economiche di quelle originali, altrimenti non avrebbero mercato. È meglio acquistarle online in quanto l'offerta sul WEB è vastissima, a differenza dei punti vendita dove al massimo sugli scaffali trovi 1-2 marche di compatibili, oppure devi recarti nei flagship store del produttore in cui si acquistano solo, per dirne una, le notissime cartucce compatibili Prink.
Resta poi sempre aperta la questione dell'effettiva compatibilità: i blog su Internet sono pieni, non senza ragione, di lamentele di utenti che nell'utilizzo di cartucce compatibili si sono trovati di fronte molti problemi, come il software che non le riconosce o che ne impone la sostituzione molto prima dell'effettivo esaurimento, bloccandone l'utilizzo (poi le prendi in mano, le scuoti, e senti gorgogliare ancora dell'inchiostro perfettamente fluido…), fino al riversamento di inchiostro negli ugelli.
Di certo, però, posso dirti che negli ultimi anni la qualità media dei consumabili compatibili è cresciuta molto, con una resa e colori spesso del tutto simile a quella degli originali e molti meno problemi con i software della macchina: di certo ti consiglio, almeno fino al termine della garanzia, di utilizzare cartucce originali, perché in caso di problemi non insorgano eventuali contestazioni o rivalse da parte dell’assistenza del produttore.
Rifornimento automatico di toner e cartucce di inchiostro
Un argomento a favore dell'utilizzo dei consumabili originali è l'implementazione, da parte dei produttori, di sistemi automatici di rifornimento di toner e cartucce per non lasciare a secco i propri utenti.Ciascuno utilizza un suo software con parametri diversi: per esempio Xerox, grazie al sistema brevettato ASR (Automatic Supplies Replenishment), di serie sulla maggior parte delle stampanti e multifunzione delle più recenti gamme, consente il monitoraggio in remoto dell'utilizzo dei consumabili, creando un ordine di cartucce sostitutive quando il software stima che si sta per scendere sotto i 21 giorni di utilizzo, secondo il consumo medio rilevato. É possibile monitorare da remoto anche il livello di inchiostro delle macchine. Il monitoraggio e il rifornimento riguardano non solo toner e cartucce ma anche i contenitori per toner di scarto.
Questo servizio è ovviamente attivo con l'utilizzo di cartucce originali, risultando di grande utilità in uffici medi o grandi dove è facile perdere di vista il controllo del livello dei consumabili, che magari ti piantano in asso proprio il giorno prima della consegna di un lavoro ad un cliente importante…
Anche talune estensioni di garanzia vengono erogate a condizione che utilizzi soltanto inchiostri originali: non è difficile da parte dei tecnici dell’assistenza rilevare l’eventuale utilizzo di consumabili compatibili, generando rischi di rivalsa in termini di costi da sostenere per la riparazione.
Insomma, nonostante l'indubbio miglioramento del livello qualitativo delle cartucce compatibili, restano diversi e non secondari argomenti a favore dell’utilizzo delle cartucce originali, soprattutto da parte di professionisti.
Formato massimo: A4; Interfaccia: Host USB, LAN, USB, Wi-Fi; Funzioni: Copiatrice, Scanner, Stampante; Risoluzione max colore: 5760 x 1440 dpi; Fronte-retro: Sì; Cromia: Pentacromia; Velocità di stampa colore: 32 ppm; Velocità di stampa B/N: 32 ppm; Alimentazione: Piano;
Tipologia: Serbatoio inchiostro; Colore: Nero; Quantità per confezione: Confezione da 1;
Formato massimo: A4; Interfaccia: USB 2.0, Wi-Fi; Funzioni: Copiatrice, Scanner, Stampante; Risoluzione max colore: 4800 x 1200; Fronte-retro: Manuale; Cromia: Quadricromia; Velocità di stampa colore: 11 ppm; Velocità di stampa B/N: 22 ppm; Alimentazione: Piano/ADF;
Tipologia: Ricarica inchiostro; Colore: Ciano; Quantità per confezione: Confezione da 1;