Come trasferire video in VHS su DVD

Guida all'acquisto
18/11/2015 Monclick 6750

Se vuoi salvare i tuoi ricordi registrati sulle care e vecchie videocassette, può esserti utile imparare a trasferire i video da VHS a DVD. Vediamo insieme come si fa.



Ti ricordi le videocassette?
Il vhs è stato un sistema di registrazione e riproduzione video popolarissimo e in auge per molti anni. In questo lasso di tempo le videoteche domestiche degli appassionati di cinema sono diventate enormi e allo stesso modo tantissime famiglie hanno accumulato ore di filmini amatoriali realizzate con la propria vecchia videocamera vhs o vhs-c. Dobbiamo perdere tutto questo? Oggi, nell'era del dvd, come è possibile recuperare e aggiornare tecnologicamente questo patrimonio audiovisivo? Semplice, riversando le vhs in dvd, così da poterle rivedere sulle TV di oggi. 

Dal vhs al dvd
Il modo di convertire i video vhs in dvd consiste nell'acquisire i video vhs sul computer con l'ausilio di una scheda di acquisizione video (chiamata anche grabber video) e un programma di video editing. Così facendo, è possibile elaborare il video migliorandone la qualità, aggiungendo transizioni, effetti speciali e musica, ma è anche possibile eliminare spezzoni pubblicitari. L'unico difetto sta nel fatto che non è un metodo immediato, ma anzi, tra acquisizione, montaggio e tempo di codifica del video analogico ci possono volere diverse ore di lavoro per il computer.

Un metodo più veloce, ma molto più "artigianale" è quello di collegare il vostro vecchio videoregistratore vhs  a un dvd recorder ed effettuare in questo modo una registrazione in tempo reale. È più semplice e veloce per trasferire il video da analogico a digitale, ma in questo modo non sarà possibile modificarlo e costruire un dvd ad esempio con le impostazioni dei capitoli.