Televisore LG OLED 55" 55CX6LA – Caratteristiche tecniche
Come ti ho detto, questo televisore monta un pannello OLED e la risoluzione è 4K Ultra HD 2160p. Io ho provato il modello con diagonale da 55” ma è disponibile anche nei formati da 48”, 65” e 77”. Dispone delle tecnologie True Cinema Experience NVIDIA G-Sync, Dolby Vision IQ e Dolby Atmos. Questo televisore LG OLED supporta lo standard HDR e la tecnologia HDR Dynamic Tone Mapping Pro. Il suo cuore è il nuovo processore Alpha 9 di terza generazione con Intelligenza Artificiale ed il sistema operativo è il webOS 5.0.Gli asssistenti vocali Google Assistant ed Alexa sono integrati e questo TV LG OLED supporta Google Home. Dispone di un sistema audio a 2.2 canali e ricrea virtualmente il surround 5.1 con una potenza totale di 40 W.
Televisore LG OLED 55" 55CX6LA – Scheda tecnica completa
Design
È probabilmente la prima cosa che ti colpirà non appena aprirai la confezione di questo televisore OLED LG: lo spessore. È praticamente millimetrico. Ne resterai sicuramente sorpreso. L’LG OLED diventerà un po’ il re del salotto grazie alla sua eleganza, conferita sia appunto dallo spessore, sia dal design che è davvero minimal. Semplice, in grigio scuro, e con la sola scritta LG OLED impressa. Non avrai problemi a posizionarlo in ogni ambiente, sia quelli con arredamenti moderni, sia tradizionali.Televisore LG OLED 55" 55CX6LA – Prova video
Sono diverse le tecnologie video che orchestrano per regalarti la migliore esperienza di visione possibile con questo televisore OLED LG. A partire dall’HDR che è capace di mostrarti una gamma dinamica di colori incredibile, potrai cogliere tutte le sfumature e, soprattutto, vedere i film rimanendo fedeli a come li ha pensati il regista. Su Netflix potrai godere della True Cinema Experience che va ad esaltare la qualità video di questo TV LG anche grazie alle tecnologie Dolby Vision IQ e Dolby Atmos.Personalmente, quello che mi ha convinta maggiormente è la capacità di questo televisore di adattarsi al meglio alle varie condizioni ambientali. Infatti, grazie all’intelligenza artificiale usata sul nuovo processore Alpha 9 (che al momento è il processore più potente mai realizzato da LG), il televisore LG OLED 55” 55CX6LA è in grado di regalarti immagini sempre al top. Il suo compito è quello di andare ad ottimizzare autonomamente colori, luminosità e contrasto di volta in volta. Ho guardato contenuti con prevalenza di immagini chiare, scure, con luce diretta del sole o con la stanza al buio (puoi vederlo nella videorecensione) e il risultato è sempre stato ottimo.
Poi, insomma, non dimenticare che stiamo parlando di un TV OLED 4K UHD. Significa che tutte queste tecnologie vanno “solo” a sublimare un punto di partenza già eccelso.
Prova Audio Rispetti ad altri test che avevo effettuato su televisori LG, devo dire che il sistema audio mi ha particolarmente stupita. Come ti ho detto, è composto da 2.2 canali e grazie al virtual surround arriva a 5.1, ma quello che mi ha colpita davvero durante il test di questo televisore LG OLED è stata l’ottimizzazione audio dettata dall’intelligenza artificiale. Passare dalla modalità audio standard a quella AI PRO ti fa fare un netto balzo in avanti in termini di qualità. L’audio, infatti, diventa molto più incisivo e potente. Puoi scegliere poi tra le altre impostazioni come Cinema, Clear Voice e Musica, ma personalmente trovo che una volta scoperta la AI PRO non l’abbandoni più. Lasci il timone al televisore LG e, credimi, non te ne pentirai.
LG OLED 55CX6LA: Smart TV
Con i televisori smart ormai l’esperienza è sempre più completa. Non sono più “solo” uno strumento per guardare film e sport, diventano ormai il fulcro del salotto. Ad esempio, questo televisore LG OLED Smart ha integrati Google Assistant ed Alexa, dispone del controllo vocale e ti permette di gestire tutto il sistema IoT di casa con i dispositivi connessi. Ti presenta gli appuntamenti della giornata, ti dà le previsioni meteo e ti comunica la situazione del traffico.Il sistema operativo di questo TV LG è il webOS 5.0 e personalmente trovo che l’interfaccia sia tra le più intuitive attualmente sul mercato. Puoi accedere ad un gran numero di app precaricate e, tramite l’LG Content Store, ne puoi scaricare di altre. Grazie, infine, a LG Channels puoi anche vedere gratuitamente ad una collezione di canali tematici da tutto il mondo.