Se ti occupi di disegno artistico o tecnico, oppure lavori su fotografie digitali, conosci sicuramente le tavolette grafiche, chiamate anche digitizer. Se invece sei un semplice appassionato di arte e vuoi iniziare a disegnare sul computer, avrai probabilmente necessità di acquistare questo tipo di dispositivo. Ma quali sono le specificità delle tavolette grafiche? Come scegliere quella giusta?
Per chi non lo sapesse, le tavolette digitali sono strumenti su cui è possibile interagire con una speciale penna, oppure direttamente con la punta delle dita, in modo da realizzare dal nulla sul monitor PC elementi grafici disegnati a mano, oppure correggere immagini con operazioni di fotoritocco. Una tavoletta grafica è senz'altro un elemento indispensabile della dotazione hardware di chi lavora con la grafica tecnica, artistica, la colorazione e la fotografia digitale. Tuttavia è anche un utilissimo strumento che moltiplica le capacità creative per chi la utilizza anche solo per hobby, in una sorta di integrazione tra passato e presente, tra il disegno sul foglio e la creazione digitale.
Tele d'artista? Sì, digitali
Proprio il rimando alla naturale interazione "foglio-matita" è il segreto del successo di questi dispositivi grafici digitali. Le tavolette grafiche, infatti, possono essere proprio come un foglio digitale su cui disegnare, per poi ammirare il risultato sul monitor del pc. Possono però avere esse stesse le identiche funzionalità di un monitor, con il touchscreen, diventando in questo modo delle autentiche tele d'artista digitali su cui guardare direttamente la creazione in corso.
Le dimensioni di una tavoletta grafica possono essere diverse e sono classificate come i formati dei fogli di carta: A6, A5, A4, A3. Il collegamento di questi dispositivi con il pc avviene generalmente tramite cavo USB, ma esistono anche modelli che possono sfruttare collegamenti con la tecnologia bluetooth. Il collegamento tra la tavoletta e la penna avviene, invece, tramite connessione wi-fi, che offre l'indubbio vantaggio di liberare l'utente da cavi che intralcerebbero il lavoro.
La qualità di una tavoletta risiede nel touchscreen
Ciò che rende una tavoletta grafica di qualità è la sensibilità della superficie del touchscreen e dell'accuratezza della penna, quando è presente. La tecnologia di queste tavolette in alcuni modelli può essere particolarmente avanzata, così da comprendere la funzionalità multitouch, ossia la capacità del touchscreen di permettere e riconoscere il tocco in più punti della sua superficie contemporaneamente. I vantaggi di questa tecnologia sono evidenti, in quanto consente all'utente di sviluppare con maggiore semplicità e velocità anche le elaborazioni grafiche più complesse.