
Non sai cos’è l’Internet of Things? Leggi anche “Internet of Things, cosa c'è da sapere”
Quali sono i vantaggi per le aziende?


Cosa bisogna fare, dunque? Per sfruttare la connettività 10GbE è sufficiente passare al cablaggio CAT6A (o versioni successive). Infine, con gli switch ProSAFE, si riduce il numero totale di connessioni alle porte in un rack di server, così da risparmiare sia spazio che energia.
Scopri tutte le soluzioni di switching Netgear
Switch ProSAFE 10Gbe: le nostre proposte
La gamma di switch ProSAFE include un’ampia varietà di modelli che spaziano tra la categorie Web Managed e Smart Managed. Le varie configurazioni offrono sistemi da 8 a 24 porte 10 Gigabit per organizzazioni di piccole e medie dimensioni, fino a 500 dipendenti. Vi presentiamo nel dettaglio una selezione di modelli.
ProSAFE Smart Managed XS708T

Si tratta di un potente switch dotato di 8 porte 10-Gigabit in rame e 2 porte combinate in rame/fibra SFP+ condivise per i collegamenti in fibra 10G. E’ indicato sia per ridurre le congestioni, sia per aumentare la capacità della rete aziendale. Inoltre, è adatto per i piccoli gruppi di lavoro che hanno l’esigenza di collaborare tra di loro e condividere in modo veloce e affidabile contenuti ad elevata densità come video o animazioni. Infine, le funzionalità L2+/Layer 3 Lite complete sono state integrate per rispondere all’esigenza di virtualizzazione dei sistemi, reti convergenti e mobilità.

Si tratta di un potente switch dotato di 8 porte 10-Gigabit in rame e 2 porte combinate in rame/fibra SFP+ condivise per i collegamenti in fibra 10G. E’ indicato sia per ridurre le congestioni, sia per aumentare la capacità della rete aziendale. Inoltre, è adatto per i piccoli gruppi di lavoro che hanno l’esigenza di collaborare tra di loro e condividere in modo veloce e affidabile contenuti ad elevata densità come video o animazioni. Infine, le funzionalità L2+/Layer 3 Lite complete sono state integrate per rispondere all’esigenza di virtualizzazione dei sistemi, reti convergenti e mobilità.
ProSAFE Smart Managed XS712T

Questo switch dispone di 12 porte in rame 10GbE e 2 porte SFP+ 10 GbE in fibra condivise, a cui si aggiungono una serie di funzionalità utili: ad esempio, tecnologia VLAN per la segmentazione del traffico (ad esempio per i gruppi di lavoro), Quality of Service (per l’identificazione delle priorità di traffico), sicurezza avanzata, snooping IGMP e snooping MLP. Questo modello può essere utilizzato sia come switch principale nelle reti delle PMI, sia come switch di aggregazione/accesso per le reti di medie dimensioni.

Questo switch dispone di 12 porte in rame 10GbE e 2 porte SFP+ 10 GbE in fibra condivise, a cui si aggiungono una serie di funzionalità utili: ad esempio, tecnologia VLAN per la segmentazione del traffico (ad esempio per i gruppi di lavoro), Quality of Service (per l’identificazione delle priorità di traffico), sicurezza avanzata, snooping IGMP e snooping MLP. Questo modello può essere utilizzato sia come switch principale nelle reti delle PMI, sia come switch di aggregazione/accesso per le reti di medie dimensioni.
ProSAFE Smart Managed XS728T

Lo switch ha 24 porte 10 Gigabit in rame e 4 porte SFP+ aggiuntive dedicate per i collegamenti in fibra 10G. E’ stato sviluppato per fornire connessioni ad alta velocità a server e NAS, a un prezzo contenuto. Anche ProSAFE XS728T può avere una doppia funzione: switch Core per piccole reti aziendali, oppure switch di aggregazione/accesso per gruppi di lavoro in aziende di dimensioni maggiori. Così come per tutti gli altri switch ProSAFE, le operazioni di configurazione e gestione del device sono semplificate grazie a un’interfaccia grafica utente di gestione basata su browser Web e di facile utilizzo.

Lo switch ha 24 porte 10 Gigabit in rame e 4 porte SFP+ aggiuntive dedicate per i collegamenti in fibra 10G. E’ stato sviluppato per fornire connessioni ad alta velocità a server e NAS, a un prezzo contenuto. Anche ProSAFE XS728T può avere una doppia funzione: switch Core per piccole reti aziendali, oppure switch di aggregazione/accesso per gruppi di lavoro in aziende di dimensioni maggiori. Così come per tutti gli altri switch ProSAFE, le operazioni di configurazione e gestione del device sono semplificate grazie a un’interfaccia grafica utente di gestione basata su browser Web e di facile utilizzo.