
Microsoft ha debuttato con la linea Surface nel 2012 con l’idea di ridefinire e rinnovare il concetto di notebook, introducendo quello di 2-in-1 che poi è diventato a tutti gli effetti un nuovo standard di mercato. Dispositivi leggeri, portabili, con design premium, che non rinunciano in alcun modo alle prestazioni da top di gamma. Tutt'altro, sono performanti e studiati per diventare insostituibili compagni di lavoro di professionisti che presentano esigenze molto elevate. Per parlare concretamente delle possibilità che portano con sé i nuovi notebook Surface, Microsoft ha portato la testimonianza dell'artista Boula che li ha provati in anteprima e ci ha raccontato come questi notebook le abbiano spalancato le porte di nuove importanti potenzialità, sia in termini di portabilità quando si sposta dai suoi clienti e non deve più portare con sé tutta l'attrezzattura grafica, sia in termini di prestazioni e nuove feature grafiche. Ieri ho messo le mani sui nuovi notebook Microsoft Surface. Ecco tutto quello che devi sapere.
Microsoft Surface Laptop 3

Guarda qui la scheda tecnica completa dei Surface Laptop 3
Microsoft Surface Pro 7
Surface Pro 7 di Microsoft, invece, si distingue in particolar modo per la vocazione alla portabilità in ambito lavorativo. Infatti, lo schermo ha una diagonale da 12,3" PixelSense che si adatta automaticamente alla luce ambientale e rapporto 3:2 ispirata al foglio di carta con cui sei abituato a lavorare. Ultra sottile e leggero, ha un peso di partenza di soli 771 grammi. Come ti dicevo, Surface Pro 7 è di fattura particolarmente elevata e lo dimostra anche design unibody Signature in lega di magnesio. Garantisce un'autonomia di lavoro fino a 10,5 ore ed è ottimizzato per la suite Microsoft Office 365 che ti permette di creare al volo presentazioni e documenti di lavoro usando lo schermo touch e la penna. Anche in questo caso, trovi a bordo processori Intel di decima generazione (nelle varie configurazioni, sono disponibili i core 3, 5 e 7). La RAM è disponibile, invece, fino a 16 GB mentre per l’archiviazione dei tuoi dati sul Surface Pro 7 trovi un SSD con capacità fino a 1 TB.
Microsoft Surface Pro 7 – Scheda tecnica
Microsoft Surface Pro X
Last, ma ovviamente non least, troviamo anche Microsoft Surface Pro X che è il notebook Microsoft per eccellenza pensato per i professionisti che sono spesso in viaggio, infatti dispone della connessione 4G LTE e rappresenta l'ottimale connubio tra mobilità e grafica. Inoltre, proprio perché pensato per chi sta fuori ufficio tutto il giorno, Surface Pro X garantisce un'autonomia da record: fino a 13 ore e ricarica rapida.Aspetto interessante è la penna che può essere riposta nella tastiera e, grazie all'alloggiamento dedicato, può essere ricaricata. Non solo, altra conferma della sua importante vocazione alla portabilità è il nuovo processore SQ1 che Microsoft ha sviluppato in collaborazione con Qualcomm che, in genere, si occupa di processori per gli smartphone, quindi ha potuto contribuire alle caratteristiche legate alla mobilità. Infine, il display ha una diagonale da 13", praticamente edge-to-edge. Microsft, infatti, ha lavorato per ridurre al minimo i bordi per poter montare comunque uno schermo abbastanza ampio su dimensioni ridotte.
Tipologia: Notebook convertibile; Dimensione schermo: 12,3 '; Sistema operativo: Windows 10 Home; Tipo processore: Intel Core i7; Serie scheda video: Intel Iris Plus Graphics; Scheda grafica dedicata: Integrata; Memoria RAM: 16 GB; Touchscreen: Sì;
Tipologia: Notebook convertibile; Dimensione schermo: 12,3 '; Sistema operativo: Windows 10 Home; Tipo processore: Intel Core i5; Serie scheda video: Intel Iris Plus Graphics; Scheda grafica dedicata: Integrata; Memoria RAM: 8 GB; Touchscreen: Sì;