
Scegli il tuo videogame preferito!

Il primo capitolo di Street Fighter fu un flop, mentre il secondo uscito il 6 febbraio 1991 è stato un successo clamoroso. Questo videogioco detiene tuttora il titolo di picchiaduro più venduto di sempre con ben 6,3 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Non solo, è presente nel Guinnes World Record grazie alle 127 edizioni pubblicate in 27 anni. Una vera e propria icona degli anni Novanta, amata da tutti, sempre presente nelle sale giochi e apprezzata anche dalla critica. Da questo titolo hanno attinto TV, cinema, fumetti e manga, proprio per il suo indiscusso successo globale.
In questo quarto di secolo Capcom ha sviluppato e affinato la grafica, fino ad arrivare all'edizione odierna con la tecnologia Unreal Engine 4, il motore di Epic, per un impatto grafico di ultima generazione.
Street Fighter ha fatto da apripista su molti fronti, ad esempio è stato il primo videogames beat 'em up che annoverava tra i suoi combattenti una donna: Chun-Li. Inizialmente, il disegnatore voleva dotarla di una barra di energia inferiore rispetto ai suoi compagni di sesso maschile, ma per fortuna così non fu.
Le novità di questo capitolo

Questo titolo presenta alcune novità per quanto riguarda la barra V-Gauge. Questa barra aumenta quando vengono parati gli attacchi e attiva tre funzionalità: V-Skills (una mossa speciale unica per ogni giocatore), V-Reversals (per parare a colpo sicuro un attacco, sacrificando parte della V-Gauge), V-Triggers (per lanciare un attacco di una potenza speciale, a scapito di tutta la V-Gauge).
Altra importantissima novità è il cross play di cui già abbiamo parlato: le diverse piattaforme non sono più un ostacolo per giocare con i vostri amici.
E se è dagli anni Novanta che i giovani (alcuni ora forse un po’ meno...!) giocano a Street Fighter qualcosa vorrà pur dire: una formula semplice e avvincente per un divertimento assicurato.