LaserJet Pro M28w – Caratteristiche tecniche
Questa multifunzione HP LaserJet stampa, copia e scansiona in bianco e nero con tecnologia laser. Si caratterizza per una velocità di stampa di 18 ppm con risoluzione fino a 600 x 600 dpi. Supporta la stampa di carta comune (formato massimo: A4), buste, cartoline e etichette. Non presenta la funzione fronte/retro automatico, ma dispone della connessione Wi-Fi (802.11b/g/n). Questa caratteristica è davvero molto comoda e interessante per gestire il dispositivo facilmente in modalità wireless via smartphone o tablet con l’app dedicata HP Smart. In alternativa, puoi sfruttare la connessione cablata grazie al cavo USB 2.0 incluso nella confezione (insieme al cavo di alimentazione). Alcune attività possono essere avviate direttamente dal pannello di controllo con display LCD presente sul piano di scansione. Per quanto riguarda la gestione della carta, il vassoio di alimentazione può contenere fino a 150 fogli, mentre quello di raccolta ha una capacità massima di 100 fogli. La stampante arriva con la cartuccia toner già installata, praticamente subito pronta all’uso.HP LaserJet Pro M28w – Scheda tecnica
Le prestazioni
Durante il mio test che ho effettuato sia a casa che in ufficio ho potuto apprezzare la velocità della macchina ma anche l’elevata qualità di stampa. Ho provato a stampare e copiare diversi tipi di file: fotografie, documenti word, pdf e presentazioni. Devo dire che non ho mai riscontrato sbavature, striature o macchie sulle pagine. Anche le scansioni sono risultate sempre molto veloci e impeccabili. Inoltre, durante gli utilizzi più intensi la multifunzione non si è mai inceppata o bloccata e nemmeno surriscaldata. Insomma, da questo punto di vista HP LaserJet Professional M28w ha dimostrato di essere una stampante efficiente e affidabile, dalle prestazioni professionali.HP Smart: la stampa semplificata da mobile
Sicuramente la caratteristica che ho apprezzato maggiormente di questa LaserJet e che fa davvero la differenza è la possibilità di gestire il device da mobile, oltre che in modo tradizionale via software dal PC. Connettere la multifunzione alla rete domestica via Wi-Fi è stato rapidissimo: in pochi minuti, semplicemente premendo i tasti appositi sulla stampante e sul router (WPS), sono riuscita ad eseguire l’associazione e a configurare la stampante sul mio cellulare. Ovviamente, per poter sfruttare questa funzionalità bisogna prima scaricare l’applicazione HP Smart.Sono previste comunque altre possibilità di stampa mobile con Wi-Fi Direct, Google Cloud Print, Mopria e Apple Air Print: hai solo l’imbarazzo della scelta. Infine, HP Smart fornisce un supporto pratico real time: per esempio, ti dice il livello rimanente di toner e ti permette di acquistare online una nuova cartuccia quando si esaurisce.
HP LaserJet Pro Printer: il design
Passiamo ad un altro punto di forza: l’estrema compattezza. Dimensioni e peso sono super contenuti, per questo la multifunzione HP Laser può essere trasportata facilmente all’occorrenza e può essere collocata anche negli spazi più ridotti. Inoltre, si presenta con un design bello ed elegante (soprattutto nella colorazione bianca) che si adatta a qualsiasi ambiente, sia professionale che domestico.Sul piano di scansione è presente un display LCD con alcuni tasti che consentono di impostare in modo intuitivo alcune opzioni di stampa. La prima riguarda la selezione del numero di copie (da 1 a 99 fogli). È prevista poi la possibilità di gestire la luminosità: le pagine possono essere schiarite (ad esempio per risparmiare il toner) oppure scurite (per migliorare la lettura di un testo). La terza funzione riguarda la personalizzazione delle dimensioni del testo stampato che può essere ingrandito o rimpicciolito a seconda delle esigenze. Dulcis in fundo, troviamo il tasto per la copia fronte/retro dei documenti di identità su un solo lato del foglio di carta.