Speciale MWC 2017: con Moto G5 e G5 Plus torna il brand Moto

News
28/02/2017 Alessandra Basile 1784

In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, Lenovo rilancia definitivamente lo storico ed iconico brand Moto con due smartphone di fascia media che, in fondo, di medio hanno poi poco. Siamo stati alla presentazione stampa e ve li raccontiamo.

L’incontro alla stampa di lunedì mattina all’apertura del Mobile World Congress è stato, di fatto, una chiacchierata informale con Daniele De Grandis, General Manager per Italia e Israele dell’Area Mobile di Lenovo. De Grandis ha illustrato la strategia che ha ben chiara in mente, parlando del percorso fatto finora, riconoscendo alcuni miglioramenti che ancora erano da portare a termine nelle performance dei prodotti, ma soprattutto spiegando in che direzione intende andare. "Volevamo che la partnership con Motorola desse vita ad una storia di prodotto per costruire un’organizzazione con due obbiettivi: creare una filosofia di brand ed ampliare il portfolio prodotti". Da oggi, il brand Moto è a tutti gli effetti il marchio ufficiale degli smartphone di casa Lenovo. Pare che in questi giorni, tra la riscoperta del Nokia 3310 e il rilancio del brand Moto che affonda le sue radici negli anni dello StarTac, sia in corso una sorta di operazione vintage del mercato mobile.
 
Arrivano Moto G5 e G5 Plus
De Grandis ha dichiarato che in Lenovo volevano trovare qualcosa che rendesse i loro prodotti veramente innovativi, perché ormai si fa tanto parlare di innovazione, quasi abusandone, ma senza introdurre concretamente qualcosa di veramente diverso. Per Lenovo l’innovazione si traduce nella nuova famiglia Moto G con gli smartphone G5 e G5 Plus e i Moto Mods che già avevamo visto sui Lenovo Moto Z e Moto Z Play che nei mesi scorsi abbiamo recensito con il Moto Mod True Zoom Hasselblad
Con questi dispositivi, Lenovo ha deciso di concentrarsi sulla fascia media del mercato che spesso rimane un po’ bistrattata a causa di un’omologazione dell’offerta sui top di gamma con processori octacore e display ad alta definizione. Eppure, non tutti sono disposti a spendere determinate cifre per un telefono ed è proprio a quel pubblico che De Grandis ha deciso di rivolgersi.

Moto G5 sarà distribuito in esclusiva da Tim da aprile, nello stesso mese invece sarà disponibile sul mercato anche il G5 Plus. Moto G5 Plus monta un processore OctaCore (alla fine, perché rinunciarvi se il prezzo non ne risente?) da 2.0 GHz, 3 GB di RAM, 32 di memoria interna e connettività 4G LTE. Dispone di una fotocamera da 12 MegaPixel con doppio autofocus pixel che permette di agganciare il soggetto in un lampo. L’apertura da f/1.7 aiuta gli scatti da realizzare in condizioni di luce non ottimale.
La batteria da 3000 mAh assicura l’utilizzo di una giornata e con TurboPower potrete avere 6 ore di utilizzo con soli 15 minuti di ricarica.
Lenovo ha deciso di introdurre la tecnologia One Button Nav che, tramite il sensore di impronte digitali, permette di navigare rapidamente tra le varie schermate. Infine, anche Moto G5 Plus offre l’assistente vocale Google Assistant.
Tutto questo al prezzo di 299 Euro. Lenovo conferma che non è necessario sempre dover spendere dai 600 Euro in su per prestazioni di grande livello.