
- - Mobile World Congress 2017: quali novità smartphone a Barcellona?
- - Nokia annuncia i nuovi smartphone Android e il ritorno di Nokia 3310
- - Svelati a Barcellona Huawei P10 e P10 Plus
- - Con Moto G5 e G5 Plus torna il brand Moto
- - LG G6, lo smartphone con display Full Vision
- - Con Sony Xperia XZ Premium l'HDR 4K arriva sugli smartphone
- - BlackBerry KEYone, lo smartphone Android con tastiera fisica
- - Tab S3, il tablet Samsung con S Pen e tastiera
- - AVM lancia il nuovo sistema operativo di Fritz!Box
- - Wiko adotta la dual camera con Wiko WIM
- - Recensione Huawei P10: tutti i pro e contro
Alcatel A5 LED

Una scelta interessante, è sicuro. Forse non adatto a tutti, probabilmente poco utilizzabile dai professionisti che sono alla ricerca in genere di qualcosa di un po’ più sobrio, ma su un pubblico più giovane e con voglia di divertirsi può suscitare un certo fascino.
Non solo estetica, però, perché Alcatel A5 monta un processore octa-core e connettività LTE. La fotocamera principale non abbonda di MegaPixel, in quanto ha una risoluzione da 8 MP e quella secondaria da 5. Presenta, però, il software Face Beauty per scattare ritratti senza imperfezioni e con colori naturali.
Alcatel A5 LED sarà disponibile da maggio ad un prezzo che si attesta sui 249,00 Euro.
Alcatel Plus 12
Come già accennato, non solo smartphone per Alcatel a Barcellona. L’azienda ha voluto fare anche un passo avanti nel comparto dei 2 in 1 approcciato di recente con il Plus 10. Nota di curiosità: lo sto usando per scrivere questo articolo e mi sta accompagnando in questi giorni a Barcellona, quindi prossimamente potrete leggerne la recensione.

Per quanto riguarda le altre specifiche tecniche, Plus 12 è equipaggiato con sistema operativo Windows 10 e Windows Hello con il sensore delle impronte digitali, monta un processore Intel Celeron N3350, una fotocamera frontale da 5 MegaPixel e doppi speaker frontali.
La tastiera è ovviamente staccabile e funge da hotspot wifi che permette di collegare fino a 15 dispositivi con connettività 4G LTE. Presenta una serie di porte tra cui USB-C, USB-A, micro-HDMI e jack audio.
Alcatel Plus 12 sarà disponibile in Europa a giugno ad un prezzo di circa 499,00 Euro.