Speciale MWC 2017: svelati a Barcellona Huawei P10 e P10 Plus

News
27/02/2017 Alessandra Basile 2221

L’attesa è finalmente finita, ieri pomeriggio a Barcellona c’è stata l’anteprima mondiale del nuovo top di gamma Huawei: Huawei P10, disponibile anche nella versione Plus. Uno smartphone che si distingue per l’attenzione al comparto fotografico, per robustezza e qualità del design. Ecco i dettagli.

Ieri pomeriggio siamo stati alla conferenza stampa a Barcellona di Huawei che ha lanciato il tanto atteso nuovo top di gamma, Huawei P10. Richard Yu, CEO di Huawei, ha presentato con orgoglio il P10 e P10 Plus e la platea ha reagito in maniera davvero entusiasta al lancio dei nuovi prodotti. Un consenso unanime trainato da caratteristiche tecniche avanzate, performance al top e collaborazioni importanti con Leica, Pantone e GoPro per un nuovo top di gamma Huawei che non lascia nulla al caso.

Il punto di forza: la doppia fotocamera Leica
Era stata il cavallo di battaglia del 2016, tanto discussa agli inizi quanto apprezzata ed amata una volta testata sul campo. Parliamo della dual camera con lenti Leica. Dual perché monta un sensore monocromatico che cattura tutti i dettagli ed uno RGB che si occupa della parte del colore. Ecco, quest’innovazione lanciata al Mobile World Congress 2016 con Huawei P 9 non poteva che essere replicata sul prodotto di punta del 2017, il Huawei P10. Quest’anno vediamo un sensore monocromatico con risoluzione da 20 MegaPixel, mentre l’RGB è da 12 MegaPixel ed entrambi vanno a comporre la dual camera 2.0 Pro Edition. Le immagini rilevate in contemporanea da entrambi i sensori vengono combinate tramite algoritmi di fusione avanzati perché, come ha dichiarato Richard Yu, “Ogni fotografia deve essere una fotografia da copertina”. 

Ovviamente, le novità per quanto riguarda il comparto fotografico non finiscono qui. Huawei ha introdotto il riconoscimento 3D dei volti che permette di realizzare immagini nelle quali il soggetto sembra davvero staccarsi dallo sfondo. Dalla classica tecnica fotografica del ritratto, il soggetto viene messo completamente a fuoco, mentre lo sfondo rimane sfocato. Questo perché l’attenzione deve rimanere sulla persona, senza che venga distolta dai dettagli del contesto. 
Inoltre, Yu ha dichiarato che Huawei P10 e P10 Plus offrono la migliore selfie camera di sempre. Il sensore utilizzato, infatti, ha un’apertura maggiore da f/1.9 che si traduce in selfie più luminosi e colori più naturali.
Infine, grazie alla collaborazione con GoPro, con Huawei P10 è possibile usare un software di editing sviluppato per il mobile per la realizzazione di video dinamici, tipici delle action cam GoPro.

Huawei P10: le altre caratteristiche tecniche
Visto che comunque non di sola fotocamera può vivere uno smartphone, vediamo meglio cosa troviamo “sotto al cofano” del P10. Il nuovo top di gamma monta l’ultimo chipset di casa Huawei, il Kirin 960, ovviamente octacore con la nuovissima EMUI 5.1 che migliora la user experience, anche grazie alla tecnologia di machine learning che sempre più sta prendendo piede. In affiancamento al machine learning, che viene in prima battuta, Huawei ha installato anche la tecnologia Ultra Memory. In sostanza, lo smartphone riesce ad anticipare l’utilizzo delle app – dopo aver studiato le abitudini dell’utente – e regola la RAM di conseguenza. La RAM in dotazione è da 4GB e per quanto riguarda lo storage interno, il top di gamma ha risposto alle aspettative dei fan che speravano di avere i 64GB anche sul P10 e non solo nella versione Plus. P10 Plus è disponibile, invece, nella versione da 64 GB e da 128 GB.

Passando al design del prodotto, il display si presenta nelle diagonali di 5,1 pollici e 5,5 pollici – rispettivamente P10 e P10 Plus – e si tratta di un display 2K. Il display dispone della protezione Corning Gorilla Glass 5 2.5D. La fotocamera, a differenza del modello precedente, non è più sporgente e resta a filo con la scocca del telefono.
Per quanto riguarda le colorazioni, Huawei ha collaborato con l’Istituto Pantone per studiare nuove colorazioni originali ed accattivanti. Il risultato sono questi colori: Greenery, Rose Gold, Mystic Silver, Graphite Black e Prestige Gold con finitura opaca, mentre Dazzling Blue e Dazzling Gold con finitura lucida. 

La batteria è da 3200 mAh sul P10 e da 3750 mAh sul P10 Plus e Huawei assicura l’utilizzo fino a fine giornata. Richard Yu più di una volta durante la conferenza stampa di ieri ha fatto paragoni tra il P10 e l’iPhone 7 Plus. Ci ha tenuto a sottolineare, infatti, che nonostante lo spessore del nuovo top di gamma sia di soli 6,9 mm sono riusciti a montare una batteria che si ricarica nella metà del tempo grazie al Super Charge e con prestazioni maggiori del 29%.

Altra novità 2017 è il tasto per il riconoscimento delle impronte digitali che è stato spostato sulla parte anteriore dello smartphone, integrandolo nel tasto home. Un tasto home che, oltretutto, è smart touch: a seconda del tipo di tap che viene esercitato, avvia comandi differenti.
Infine, Huawei P10 è il primo smartphone al mondo con tecnologia 4.5G LTE per una connessione ottimale del dispositivo in rete.
Insomma, capite ora che l’entusiasmo della platea ieri pomeriggio a Barcellona non era ingiustificato. Huawei non si è risparmiata e ha lanciato un prodotto che si posiziona davvero al top del mercato. Ad ogni modo, è già tra le nostre mani. Quindi rimanete sempre connessi sulle nostre pagine perché vi racconteremo nella nostra recensione come il nuovo Huawei P10 si comporta “su strada”.