Speciale MWC 2017: LG G6, lo smartphone con display Full Vision

News
28/02/2017 Alessandra Basile 2062

LG ha presentato domenica al Mobile World Congress di Barcellona l’atteso G6 con schermo Full Vision che introduce la nuova ratio di 18:9 senza, però, aumentare le dimensioni dello smartphone. Noi eravamo alla conferenza stampa di anteprima e vi raccontiamo tutto.

Dopo Lg G5, LG prosegue nel suo percorso verso un’identità un po’ più definita seguendo una direzione chiara: farsi raccontare dagli utenti cosa cercano in uno smartphone. E’ proprio così, infatti, che è cominciata la conferenza stampa di domenica pomeriggio a Barcellona per il lancio mondiale di LG G6, con un video che raccoglieva alcune interviste di utenti che dicevano che avrebbero voluto uno smartphone con uno schermo più grande per il muktitasking, ma senza dover sempre portarsi dietro un dispositivo ingombrante che a volte non sta nemmeno in tasca. Tra le altre caratteristiche richieste: uno smartphone robusto, che scatti ottime fotografie e possibilmente che sia anche green. LG ha deciso di riflettere tutte queste richieste nell’LG G6.

LG G6: il nuovo display Full Vision con ratio 18:9
E’ lo schermo l’asso nella manica di LG G6 con la sua diagonale piuttosto generosa da 5,7 pollici in una scocca compatta, le dimensioni infatti sono di 148,9 x 71,9 x 7,9 mm per un peso totale di 163 grammi.
Il display è dotato di tecnologia QHD+ con risoluzione 2880 x 1440 pixel
Per realizzare questo schermo, LG si è ispirata al mondo del cinema per studiare le proporzioni delle inquadrature. Infatti, tra i vari ospiti della conferenza stampa di domenica c’era anche Vittorio Storaro, direttore della fotografia e vincitore di tre premi Oscar. L’idea è quella di offrire un’esperienza di visione immersiva, fotografie che non devono essere ritagliate e che possono essere visualizzate sempre nello stesso modo su qualsiasi dispositivo multimediale. Inoltre, il display del nuovo LG G6 supporta i contenuti HDR, infatti si tratta del primo smartphone al mondo che supporta la tecnologia Dolby Vision
Avere un display di queste dimensioni e questa ratio consente anche di gestire più applicazioni contemporaneamente grazie allo split screen, rendendo l’esperienza di utilizzo più comoda.
Riuscirà questo display a creare una nuova strada che seguiranno anche altri produttori con il rapporto da 18:9?

Tutte le altre caratteristiche tecniche
LG G6 monta un processore con Qualcomm Snapdragon 821 supportato da 4 GB di RAM, mentre per lo storage interno è possibile scegliere tra le due versioni da 32 e 64 GB.
La batteria è da 3300 mAh e LG ha dedicato molto spazio al tema batteria durante la conferenza stampa. Ci ha tenuto infatti a sottolineare che – con riferimenti non troppo velati – lo spazio interno è sufficiente per evitare surriscaldamenti e che sono stati condotti numerosi studi per garantire sempre la sicurezza dell’utente.
Per quanto riguarda il settore fotografia, LG G6 presenta una fotocamera principale da 13 MP con apertura f/1.8, stabilizzatore ottico e una secondaria da 5 MP con lente grandangolare. Una fotocamera onesta, ma sulla carta senza pretese eccessive.
LG G6, inoltre, offre già incorporato Google Assistant, quindi basta recitare le solite paroline magiche “Ok Google” per accedere all’assistente virtuale di Google.
Uno schermo più grande significa che lo smartphone è più fragile? Ebbene, no. Innanzitutto, LG G6 presenta un design composto da alluminio e vetro ed inoltre è certificato IP68 contro acqua e polvere e può essere totalmente immerso
Le caratteristiche tecniche ci sono, resta da vedere se sarà quest’innovazione nel display a dare la svolta alla famiglia LG G.