Speciale MWC 2017: con Sony Xperia XZ Premium l'HDR 4K arriva sugli smartphone

News
01/03/2017 Alessandra Basile 2698

Pensare di guardare contenuti ad alta definizione sullo smartphone così come siamo abituati a farlo sui TV non è fantascienza. Al Mobile World Congress di Barcellona, Sony ha lanciato il nuovo top di gamma Xperia XZ.

Il primissimo appuntamento all’apertura delle porte del Mobile World Congress a Barcellona edizione 2017 è stata la conferenza stampa di Sony. Una presentazione molto affollata, ma decisamente minimal nei contenuti affrontati. La novità principale, infatti, è stata il lancio del nuovo smartphone Sony Xperia XZ Premium che si affianca all’Xperia XZ già presente sul mercato e di cui potete trovare qui la nostra recensione. In cosa si differenzia dal precedente modello? Il suo asso nella manica è lo standard HDR 4K del display.

Contenuti HDR 4K sullo smartphone come sulla TV
Ormai i produttori di smartphone stanno concentrando gli investimenti di ricerca e sviluppo nella creazione di schermi di qualità sempre più elevata (e, diciamocelo, costosi). Sony non è da meno e, infatti, già nella nostra recensione dell’Xperia XZ avevamo notato come il display fosse davvero eccezionale. Per il Mobile World Congress di Barcellona ha voluto fare ancora di più e ha stupito la platea presentando uno smartphone in grado di supportare i contenuti – sempre più diffusi -  realizzati nativamente con standard HDR 4K. 
Per aiutare un po’ la visione, quindi, Sony ha deciso di aumentare la diagonale dello smartphone e su XZ Premium passa da 5,2 a 5,5 pollici. Saranno sufficienti per guardare un film o comunque un video in 4K?

Il Super Slow Motion
Sempre sulla scia dei contenuti, Sony ha introdotto un’altra interessante caratteristica: il Super Slow Motion. Su Sony Xperia XZ troviamo un sensore fotografico Exmor RS che registra immagini fino a 960 fps, vale a dire con una ripresa più lenta di circa 4 volte rispetto agli smartphone standard. 
In affiancamento al Super Slow Motion, Xperia XZ Premium offre anche la “predictive detection”, in sostanza la fotocamera riesce a rilevare i movimenti e ad attivarsi in automatico. Così se volevate fare una foto di vostro figlio o del vostro cane in una posa buffa, ma vi siete mossi troppo tardi, il vostro Xperia XZ invece vi avrà anticipato.

Le altre caratteristiche tecniche
Il nuovo smartphone Sony monta un processore con l’ultimo chipset di Qualcomm, Snapdragon 835. Garantisce la connettività LTE che, grazie al modem – sempre di Qualcomm – riesce a raggiungere una velocità potenziale di 1Gps.
La batteria, infine, è da 3200 mAh e dispone della funzionalità Quick Charge che sta diventando ormai quasi una caratteristica standard, almeno sui top di gamma.
Sony sta ancora finalizzando l’ingegnerizzazione di questo smartphone e al Mobile World Congress ha mostrato una sorta di prototipo praticamente intoccabile ai visitatori. Ci si aspetta che arrivi sul mercato intorno alla fine della primavera o, al più tardi, all’inizio dell’estate.