
I nuovi smartphone Nokia
La nuova gamma Nokia vedrà inizialmente tre smartphone: Nokia 3, Nokia 5 e Nokia 6. Questo "inizialmente" significa concretamente a breve sul mercato, entro la fine di giugno. Il marchio Nokia ha una storia indiscutibile, riconosciuta e blasonata, pertanto l’eredità che si ritrova a gestire Alberto Colombo, General Manager di HMD per l'Italia, ed il suo team è sicuramente importante.

Tuttavia, HMD intende ovviamente lavorare in questo senso, quindi i device vengono sottoposti a severi durability test prima di essere immessi sul mercato. Verranno proposti degli smartphone con scocca unibody in alluminio, bordi arrotondati e rivestimento Gorilla Glass sugli schermi che sono sempre un po' il tallone d'Achille degli smartphone.
Legato alla resistenza dei telefoni Nokia, troviamo anche il tema dell'assistenza. Una volta era il fiore all’occhiello di Nokia: se a guastarsi era un telefono con prezzo super low cost, la regola di base era sostituirlo, piuttosto che aggiustarlo. Ovviamente, sugli smartphone non potrà essere replicata pedissequamente, ma HDM sta studiando delle soluzioni tali da mantenere un livello di servizio molto elevato.
Colombo ci ha anticipato che grande attenzione verrà data al comparto fotografico dei nuovi smartphone Nokia. I millenials utilizzano molto foto e video e, per conquistare questa fascia di pubblico, intendono lavorare in particolar modo in questo senso.
Android puro sui nuovi device
HMD intende proporre degli smartphone "tutto Android". Android verrà installato esattamente come viene pensato da Google nelle sue varie versioni. Nessuna personalizzazione nella user interface, quindi avremo degli smartphone Nokia con Android puro.
Ed oltre alla resistenza dei propri device, HMD punta tutto anche sulla sicurezza. S'impegna, infatti, a rilasciare ogni mese i security update per i propri smartphone, vale a dire le patch di sicurezza per avere sempre lo smartphone aggiornato e "al sicuro".
La nuova strategia
La chiacchierata dei giorni scorsi con HMD è stata molto informale ed aperta, Colombo ha dichiarato sinceramente che ancora mancano delle risposte ad alcune domande, non tutto è già stato scritto, c'è ancora qualche punto interrogativo aperto, ma la voglia di fare è tanta, così come l'entusiasmo.
Quindi, il nuovo team si è già rimboccato le maniche e ha già qualche punto fermo chiaro in testa: la volontà è di presentare una novità ogni due mesi e posizionare uno smartphone per ogni fascia di prezzo, in modo da essere presenti nelle varie fasce di mercato.
Entrambe queste dichiarazioni d’intenti dicono di una HMD che vuole riscrivere una storia di continuità, dopo i "singhiozzi" degli ultimi anni.
Non rimane che attendere il lancio ufficiale dei prodotti, ma non temete HMD ci ha rassicurati: "Vi chiediamo ancora poca pazienza. Pochissima!".