Smartphone CAT: i nuovi alleati per il vostro lavoro

News
31/05/2016 Alessandra Basile 2158

Resistenti alle cadute, alla polvere, all'acqua, questi "rugged phones" non temono le condizioni ambientali estreme. Da usare senza timore in cantiere da artigiani e architetti per non intralciarli durante il lavoro, anzi per fornire un valido aiuto nelle operazioni di tutti i giorni. 

 
 

Caterpillar, la celebre azienda statunitense produttrice di veicoli e macchinari industriali per l'edilizia e per l'estrazione, si è introdotta da qualche tempo nel mercato della telefonia, proponendo smartphone dedicati agli addetti ai lavori che si distinguono per la solidità della scocca e la resistenza a condizioni ambientali difficili. Conosciamoli.

Scegli lo smartphone CAT per il tuo lavoro

Quando il gioco si fa duro...
Che siate fabbri, falegnami, muratori o anche architetti e lavorate nei cantieri edili, con gli smartphone CAT avete trovato quello che fa per voi. Non dovrete più preoccuparvi di rovinare il vostro preziosissimo (e delicatissimo) telefono a causa della polvere, dei detriti o dello sporco del vostro ambiente di lavoro. Dimenticate di dovervi togliere continuamente i guanti per usare il touchscreen o di cercare gli angoli bui del vostro cantiere per leggere quello che è scritto sullo schermo perché non ci riuscite sotto al sole. Ora con CAT la vostra vita è più semplice.
Cat ha condotto un sondaggio che ha rivelato che l'80% degli utenti che avevano usato uno smartphone di questo tipo l'aveva danneggiato negli ultimi cinque anni, il 50% aveva rotto il display e poco meno della metà l'aveva danneggiato facendolo cadere nell'acqua.
Questi smartphone rientrano nella categoria dei "rugged phones" e sostengono con facilità le elevate temperature, la polvere e l'acqua grazie alla certificazione IP68.
Sono resistenti alle cadute fino a quasi due metri (1,80 metri per la precisione) e ai graffi, quindi non farete neanche più caso la prossima volta che vi cadrà dalla tasca della tuta di lavoro durante una manovra complicata. Sono repellenti al grasso e all'olio, una mano santa per chi ha a che fare tutti i giorni con motori e ingranaggi vari. Oltretutto, la scocca con brevetto antiscivolo è in gomma per garantire un grip saldo e confortevole.
Lo schermo è realizzato in vetro Corning Gorilla Glass 4 per resistere a questi ambienti difficili e permette di inviare comandi sul touchscreen anche se si indossano i guanti da lavoro o se si hanno le dita bagnate.

CAT S40
Questo modello della famiglia di smartphone CAT è dual sim, dispone del 4G per una connettività veloce, l'NFC, il GPS e la bussola digitale. La memoria è da 16 GB, aumentabile con scheda SD e la fotocamera frontale è da 8 MegaPixel, mentre quella interna da 2.
I veri punti di forza, però, sono lo schermo e la batteria. Monta un Superbright Display da 4,7 pollici qHD: la tecnologia Superbright fa in modo di leggere chiaramente tutto quello che si trova sullo schermo anche in piena luce. Questo lo rende ideale per i lavori all'aperto senza diventare matti a trovare le condizioni di luminosità adatte per usarlo.
La batteria è impressionante: con i suoi 3.000 mAh, garantisce 18 ore di autonomia in conversazione e addirittura 39 giorni in standby. Altro che gli smartphone che devono essere caricati, se va bene, alla fine di ogni giornata!