
Vuoi saperne di più sugli Smart TV? Leggi la nostra guida “Internet TV LED? Smart TV per social e streaming”
App e sistema operativo
Le applicazioni sono il cuore di un TV provvisto di connessione Internet, che può essere via cavo oppure via Wi-Fi. Il loro funzionamento è legato al sistema operativo presente sul televisore, che varia a seconda del produttore. In linea di massima, infatti, ogni marchio sfrutta o ha sviluppato con il tempo un proprio SO dotato di App specifiche. Per esempio, Android TV è la piattaforma prodotta da Google su cui si basano gli Smart TV Sony, Philips, Sharp e Hisense. E’ sicuramente un sistema operativo dalle grandi potenzialità, con un’offerta di App ampia e diversificata, capace di soddisfare ogni necessità. Chi possiede un televisore Samsung, invece, troverà tutte le applicazioni di cui ha bisogno su Tizen, la prima piattaforma open-source per TV, anch’essa estremamente ricca di contenuti. Infine, ci sono i TV LG con WebOS e i Panasonic che adottano FirefoxOS: in entrambi i casi, la dotazione di App non è particolarmente consistente, anche se ovviamente non mancano le applicazioni di rilievo.

Quando si acquista uno Smart TV, si trovano installate già alcune App, in genere quelle più importanti e popolari. A queste se ne possono aggiungere di altre, quelle che vogliamo noi e che possiamo scaricare in un’apposita sezione del televisore, un “mercato” virtuale all’interno del quale sono visibili tutte le applicazioni disponibili per quella specifica piattaforma. Benché alcune di esse possano essere a pagamento, la maggior parte delle applicazioni sono totalmente gratuite e sono classificate in varie categorie, per agevolarne la ricerca e la fruizione: musica, giochi, sport, istruzione, lifestyle, informazione e così via. Esistono anche App per i servizi di streaming e video on demand, per poter accedere ai social network, seguire corsi di vario genere e consultare mappe. Insomma, ce n’è davvero per tutti e per tutti i gusti. Per navigare tra le App è sufficiente utilizzare il telecomando. In alternativa, si può interagire con il televisore sfruttando il proprio smartphone o tablet, che diventano così dei veri e propri comandi a distanza.
Quali sono le App più utilizzate?
Senza ombra di dubbio, le applicazioni più apprezzate sono quelle che consentono di guardare in streaming, noleggiare o acquistare film e serie televisive, come Netflix, Infinity, Chili, Premium Play e Wuaki.tv. Se si vuole restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, esiste l’App Rai.tv che permette di accedere al ricco archivio dei contenuti della TV pubblica italiana. Si possono scaricare inoltre le applicazioni sviluppate dalle principali testate giornalistiche, tra cui La Repubblica e Il Corriere della Sera. Anche con gli Smart TV c’è un forte interesse per l’ambito social, in particolare per le App di Facebook e Twitter. C'è poi la musica in streaming di Spotify, a cui si aggiungono le applicazioni di YouTube, Vimeo, Dailymotion e Vevo per la fruizione di contenuti video.