Display del tablet, qual è la dimensione ideale per il viaggio o per la casa?

Guida all'acquisto
26/11/2015 Monclick 28594

Se state per acquistare un tablet, dovreste interrogarvi sulla dimensione dello schermo, poiché farà la differenza se vorrete usarlo in casa o in movimento



Se desiderate acquistare un tablet, è lecito interrogarsi su quale sia la dimensione dello schermo più adatta. Quando furono inizialmente introdotti nel mercato, si trattava di tablet con schermo da 10,1 pollici. Poi nacquero i tablet da 7 pollici, pensati per essere più trasportabili. Oggi trovate le dimensioni più disparate, tutte comprese tra i 7" e 13,3" e sono già stati annunciati modelli ancora più grandi.

Ovviamente la scelta non può basarsi solo sulla dimensione dello schermo, ci sono altre caratteristiche da tenere in considerazione, come il sistema operativo su cui sono basati, se si tratta di tablet con connessione 3G o tablet 4G, o ancora quanta memoria mettono a disposizione. La dimensione dello schermo determina tuttavia il modello d'uso ed è uno dei punti fondamentali da tenere in considerazione.

La prima domanda a cui dovete rispondere è: dove vorrete usare il tablet? A casa? In viaggio? Sul treno? In aereo? Se l'uso primario sarà quello casalingo, per navigare su Internet, controllare la posta elettronica e giocare, un modello con schermo grande, quindi un tablet dai 10 pollici in su è la scelta migliore. Su uno schermo grande sarà più semplice consultare i siti web, leggere le mail, ma anche guardare i video di YouTube e giocare sarà più appagante.

Se invece state cercando un prodotto da portare sempre con voi, la portabilità è la caratteristica più importante. In questo caso la scelta dovrebbe ricadere su un tablet da 7 pollici, la dimensione perfetta in grado di coniugare un'ottima trasportabilità e un'area di visualizzazione che si adatta alla maggior parte delle attività. Come abbiamo detto, uno schermo più grande offre migliore ergonomia, mentre film e giochi saranno più godibili, ma in una situazione di continuo movimento rimarrete comunque soddisfatti. Inoltre in questa fascia di mercato troverete le offerte migliori, grazie a prodotti completi venduti a buon prezzo.

Tra i tablet Android, come i tablet Samsung, la scelta della dimensione è varia. Se invece vorrete un tablet Apple avrete solo due scelte: l'iPad con schermo da 9.7 pollici, che rientra nella categoria dei tablet casalinghi, e l'iPad Mini, con schermo da 7.9", che rientra nella categoria di tablet più portatili, nonostante sia leggermente più grosso rispetto i modelli da 7".

Scegliere una dimensione intermedia è sempre una questione di gusti e non c'è un vero motivo per cui, ad esempio, un modello da 8" dovrebbe essere preferibile a uno da 7". La valutazione si farebbe più complicata e sarebbe necessario considerare altri fattori, come ad esempio la risoluzione grafica. Senza complicare la scelta, tenete in considerazione quanto detto fino ad ora e le seguenti indicazioni.

  •  7" / 7.9" / 8" / 8.3" / 8.4": uso principalmente fuori casa
  •  9" / 9.7" / 10" / 10.1": uso principalmente casalingo, ma si prestano anche a un uso in movimento
  •  Superiore ai 10": uso prettamente casalingo