Smart TV o TV LED classica? Tutto quello che devi sapere per fare la scelta giusta

Guida all'acquisto
16/06/2020 Monclick 161437

Si dà per scontato che tutti sappiano cos'è una Smart TV e quali funzioni ha: in questa guida ti spiego cosa significa smart TV, quali sono le sue principali funzioni e quando preferirla ad una TV led classica.

Cosa significa smart tvSe intendi acquistare una nuova TV da mettere in salotto e relegare in cameretta o in cucina la tua vecchia TV led usata, tra i criteri di scelta devi sicuramente tener conto della dimensione della TV per valutare la giusta distanza di visione, ma insieme a questo devi decidere se scegliere tra un televisore LED classico oppure scegliere una smart TV. Si dà per scontato che tutti sappiano esattamente cos'è una smart TV e cosa "sa fare": meglio approfondire subito il significato di smart TV e le sue principali funzioni.
 

Cosa significa Smart TV

Smart TV significa letteralmente "TV Intelligente", un bel nome che tuttavia dice poco di quello che fa realmente. Sarebbe più corretto chiamarla "Internet TV", poiché la caratteristica principale delle Smart TV è proprio la loro possibilità di connettersi a Internet, e da qui aprirsi a una molteplicità di usi che vanno oltre la visualizzazione di film e trasmissioni televisive. Il significato di smart TV abbraccia una vasta serie di televisori, tuttavia non tutte le Smart TV offrono le stesse funzioni, anzi sono molto diverse tra loro, perché quello che possono fare dipende molto dal software e anche dalla presenza di accessori. Il software varia in base alla marca, cioè una Smart TV Samsung avrà un software differente da quello LG o Sony, ma solitamente i televisori della stessa marca montano lo stesso software su tutta la gamma. In altre parole, il software di una Smart TV Samsung da 60 pollici che può costare migliaia di euro sarà lo stesso che troverete su un modello da 32 pollici, sempre Samsung, ma sarà diverso da quello di un TV Sony. Se poi sia meglio Sony o Samsung, non è materia che qui ci occupa.
 

Funzioni di una smart TV

Una smart TV, come abbiamo detto, deve poter accedere a Internet, quindi è necessario che nel posto in cui vuoi installarla sia presente una connessione. Se per esempio stai cercando una TV LED da mettere nella casa al mare o in montagna, dove non hai rete fissa ADSL o fibra, non ha senso acquistare una Smart TV, anche se va ricordato che, in extremis, è possibile utilizzare lo smartphone in funzione hotspot e configurarlo nelle impostazioni della TV come router di connessione al web. Se invece hai una rete fissa con connessione ad Internet, devi decidere se connetterla alla rete tramite cavo o tramite Wi-Fi. Il cavo di rete è sempre il consiglio migliore in questo caso, ma nel caso non ci sia una porta di rete nelle vicinanze puoi affidarti al Wi-Fi (leggi anche il nostro approfondimento su come collegare una smart TV a Internet). Inoltre assicurati di avere una connessione abbastanza veloce, altrimenti non riuscirai a sfruttare pienamente le funzioni "Smart". Ma cosa ti permette di fare, quindi, una Smart TV? Prima di tutto di fruire dei contenuti video on demand. In tutte le Smart TV, di qualunque marca, troverai sicuramente varie applicazioni preinstallate, tra cui quella per guardare i video di YouTube. Ma non solo: infatti ci sono diversi servizi che mettono a disposizione video e film, alcuni gratis, altri a pagamento, mentre i principali servizi di video on demand del momento, come ad esempio Netflix o NOW TV, hanno creato apposite applicazioni per poter essere usati facilmente tramite le Smart TV. I principali brand hanno dotato alcuni dei propri TV di telecomandi con apposite funzioni smart, come ad esempio un bottone dedicato all'app Netflix. Sono infatti le App il cuore delle Smart TV. Proprio come accade con uno smartphone o un tablet moderno, che diventa all'occorrenza un sistema per leggere i quotidiani d'informazione, una console da gioco, un riproduttore musicale, ci dice le previsioni del tempo o ci permette di leggere le mail, anche le Smart TV possono offrire tutto questo.
 
 

Navigare in Internet con Smart TV

A differenza di un tablet o di uno smartphone, una smart TV non permette un'interazione veloce e precisa, perché il principale dispositivo con cui controllarla rimane il telecomando, a meno di non collegarci degli accessori appositi, come tastiere o controller da gioco. Non pensare di poter navigare su Internet con la stessa facilità con cui lo fai sul PC o sullo smartphone: una Smart TV è oggi un dispositivo principalmente passivo, che ti offre la fruizione di contenuti tramite interfacce semplici da usare e da navigare con il telecomando. Non può sostituire un PC o un tablet, almeno non ancora. Quindi, perché e quando scegliere una smart TV? Prima di tutto ricordati che devi avere la possibilità di collegarla facilmente a Internet, tramite cavo o connessione Wi-Fi, ormai  integrata in tutte le smart TV.  Se quello che ti interessa è guardare i canali TV del digitale terrestre, Sky o Mediaset Premium e hai già l'abbonamento e il decoder, non hai bisogno di una Smart TV e potresti risparmiare acquistando un TV Led classico. Se invece usi molto Internet, YouTube e i Social Network e ti piace ascoltare musica, guardare video e informarti col PC, allora la Smart TV ti permetterà di fare tutto questo comodamente seduto in poltrona e varrà la pena acquistarne una, relegando i vecchi televisori usati in taverna o in camera da letto, collegati alla console di gioco o al lettore DVD.