
Il computer è uno strumento ormai indispensabile in ufficio, utile a casa e in mobilità. Gli utilizzi possibili sono molti e diversi tra loro: dalle applicazioni di tipo office a compiti più specifici, come per esempio la grafica, la progettazione, l'elaborazione dei dati e altro ancora. Il mercato offre diversi modelli e configurazioni, quindi, quando si vuole acquistare un computer la prima cosa da fare per scegliere bene è quella di valutare con attenzione l'utilizzo che si intende farne, analizzando le esigenze principali che si intende soddisfare. Ci sono tuttavia delle informazioni che è bene conoscere e delle linee guida da considerare, è su questi aspetti che ci concentreremo facendo riferimento al caso più frequente di utilizzo: quello di un computer destinato all'ambito lavorativo ma adatto anche all'utilizzo di tutti i giorni, dedicato alla produttività generale con applicazioni in ambito small office, da utilizzare per navigare in Internet e per leggere la posta, senza dimenticare le altre operazioni di routine.
Leggi anche la nostra guida all'acquisto sulle Workstation per gli studi grafici e di architettura.
Forma e dimensioni del computer contano, anche in ufficio
Quale PC scegliere? La tipologia di computer e le sue dimensioni sono tra i primi fattori da considerare, si tratta infatti di caratteristiche che hanno una rilevante influenza sulla funzionalità e sul tipo di utilizzo per il quale il prodotto risulta più indicato. Per soddisfare le diverse esigenze e offrire più versatilità, sono disponibili diverse tipologie di computer: veloci e leggerissimi ultrabook, notebook, convertibili, i classici desktop a altri formati ancora. Vediamo quali sono le loro principali caratteristiche.
Ultrabook: vantaggi e offerte È un computer portatile sottile e leggerissimo, caratterizzato da un design molto elegante: un vero concentrato di tecnologia progettato per consentire la massima portabilità. Tra le caratteristiche più importanti nella scelta di un ultrabook troviamo la velocità di avvio, con tempi simili a quelli di un tablet: l'avvio dalla modalità di ibernazione è praticamente istantaneo. Gli ultrabook in vendita hanno schermo con dimensioni comprese tra i 10" e i 15,6", alcuni con funzionalità touchscreen per assolvere alle nuove funzionalità dei sistemi operativi che permettono di utilizzare le applicazioni al pari di un tablet. Gran parte dei modelli sono realizzati con materiali ultraleggeri e molto resistenti (telaio in magnesio, cover in carbonio) per contenere peso e spessore. Proprio per ridurre al minimo lo spessore, non ha a bordo il lettore per i dischi CD/DVD/Blu-ray (se serve è possibile utilizzare un lettore esterno, dal costo contenuto). Offre una connettività evoluta, con porte di ultima generazione, rinunciando alle connessioni secondarie non indispensabili per l'utilizzo a cui è dedicato. Per la memorizzazione dei dati si avvale di un veloce disco SSD, basato sull'utilizzo di memoria allo stato solido e uno dei principali responsabili delle eccezionali prestazioni dell'apparecchio. È la scelta giusta per il manager, il professionista o per chi viaggia spesso e ha bisogno di portatile molto reattivo, leggero e compatto da portare sempre con sé.
HP Spectre Pro 13
Elegante e pronto a seguirti ovunque
Pensato per trasmettere stile ed eleganza, HP Spectre Pro 13 si presenta con un design estremamente sottile e ricercato. Le rifiniture cromate, la caratteristica cerniera a pistone interna, il sistema di raffreddamento iperbarico e la tastiera retroilluminata lo rendono un prodotto raffinato e adatto ad ogni esigenza. Le prestazioni sono garantite dal processore Intel Core i5, 8 GB di RAM e SSD da 256 GB. Completano il profilo un monitor FHD da 13,3 pollici protetto da Gorilla Glass e l’esclusivo comparto audio certificato Bang & Olufsen.
Dell Latitude 7350
Versatile e adatto ad ogni esigenza
Il nuovo Dell Latitude 7350 unisce tutte le funzionalità di un laptop alla praticità di un tablet senza compromessi in termini di prestazioni. Il processore Intel Core M 5Y10 ottimizzato per dispositivi 2 in 1, assieme ai 4 GB di RAM in dotazione e all’unità SSD da 256 GB assicurano l’esecuzione di più applicativi contemporaneamente. Il monitor da 13,3 pollici con risoluzione Full HD touchscreen e la tastiera estesa portano la produttività ai massimi livelli anche in mobilità.
Lenovo THINKPAD X1 YOGA
Flessibile e leggero per dare spazio alla creatività
ThinkPad X1 Yoga grazie al suo esclusivo design flessibile a 360° offre 4 differenti modalità d’uso che si adattano alle varie esigenze lavorative. La tastiera retroilluminata è resistente alle infiltrazioni e si ritrae quando il dispositivo viene utilizzato in modalità tablet per non danneggiare i tasti. Il monitor da 14’’ touchscreen con risoluzione 2560 x 1440 pixel restituisce colori ricchi e immagini nitide, il pannello è dotato di tecnologia WRITEit in grado di riconoscere la scrittura a mano. La scheda tecnica è composta da processore Intel Core i7-6500U, 8 GB di RAM e unità di archiviazione SSD da 256 GB garantendo prestazioni al top.
Notebook: offerte e caratteristiche È il classico portatile, un vero best seller tra i computer destinati all'utilizzo professionale. Le dimensioni dello schermo offrono una grande varietà di soluzioni, da 11,6" fino a oltre i 17", può offrire una buona potenza di calcolo, paragonabile a quella delle soluzioni desktop, un disco rigido capiente, una completa dotazione di connessioni e una buona autonomia della batteria, anche superiore alle 10 ore di utilizzo. Attualmente i notebook in vendita online sono adatti ad un utilizzo in mobilità ma anche per sostituire un computer fisso, rispetto al quale hanno il vantaggio di poter essere riposti in un cassetto quando non serve. Il lettore DVD e CD non sempre fa parte della dotazione, è più facile trovarlo nei modelli più "grandi" con schermo da 15,6" o 17", eventualmente è possibile utilizzare un lettore esterno.
Hp 250 G5 - (X0P94EA)
Un classico intramontabile
HP 250 G5 è progettato con un design classico e robusto che assicura affidabilità per il lavoro in ufficio e in mobilità. La tastiera ergonomica e l’ampio schermo da 15,6 pollici Full HD costituiscono la giusta combinazione per lunghe sessioni lavorative. Il processore Intel Core i5 6200U, 4 GB di RAM, la scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 con 2 GB di RAM e l’HD da 500 GB permettono l’utilizzo di più applicativi anche contemporaneamente senza compromessi.
Acer Extensa 2519 - (NX.EFAET.028)
Efficienza ed affidabilità dentro e fuori dall’ufficio
Il notebook Acer Extensa 2519 rappresenta un concentrato di efficienza ed affidabilità per ogni tipo di necessità dentro e fuori l’ufficio. La grande tastiera garantisce l’ergonomia perfetta per diverse ore di lavoro. Lo schermo generoso da 15,6 pollici HD è la soluzione adatta all’utilizzo di applicativi per l’elaborazione di testi, fogli di calcolo, presentazioni e grafici. Bluetooth 4.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n e 3 porte USB forniscono il massimo della connettività per essere sempre online e collegare le periferiche necessarie.
Lenovo V510 (80WQ0001IX)
Per il professionista sempre in viaggio
Con un apertura di 180 gradi, il monitor da 15,6’’ HD e la tastiera ergonomica resistente alla polvere il Lenovo V510 costituisce l’ideale compagno di lavoro per il professionista sempre in movimento. La batteria fornisce fino a 12 ore di autonomia, per non rimanere mai senza carica, l’unità di archiviazione da 1 TB assicura tutto lo spazio necessario per memorizzare i dati di cui abbiamo bisogno senza l’utilizzo di dispositivi esterni.
Desktop: pregi e offerte online È il computer fisso per eccellenza, è perfetto come acquisto di un PC per l'ufficio e va bene anche per l'uso domestico. Ha una dotazione di ingressi e uscite tra le più complete che si possano trovare sul mercato, può ospitare uno o più hard disk con una buona capienza, dispone spesso di lettore ottico. All'interno di un computer desktop possono essere installate (anche dopo l'acquisto) più schede per ampliare le funzioni o le prestazioni; la manutenzione è agevole: per la riparazione basta cambiare la scheda o il componente guasto.
Fujitsu ESPRIMO P556 CON VGA (P0556P33EOIT)
Grande potenza per le attività d’ufficio
Fujitsu Esprimo P556 è un PC desktop completo che garantisce le prestazioni necessarie per le operazioni quotidiane. La scheda tecnica è composta dal processore Intel Core i3 6100 da 3,7 GHz, 4 GB di RAM, HDD da 500 GB ed è espandibile assicurando longevità della macchina. La presenza di ingressi DisplayPort, DVI-I, e VGA permette il collegamento di una grande varietà di periferiche video.
Lenovo Essential S510 (10KW002VIX)
L’essenziale per la produttività
Un computer desktop potente e adatto alle piccole imprese grazie ad una scheda tecnica che garantisce ottime prestazioni con le suite di programmi per l’ufficio. Lenovo Essential S510 è una macchina versatile e dalle grandi capacità di calcolo, affidabile per un utilizzo intenso. Il cuore pulsante è costituito dal processore Intel Core i5 6400 a 64 bit affiancato da 4 GB di RAM, da un’unità di archiviazione da 500 GB e dal sistema operativo Windows 10 Professional. Come tutti i prodotti del produttore, offre un'ampia quantità di innovativi software Lenovo precaricati per una gestione completa delle risorse.
Mini desktop: caratteristiche e prezzi - Piccoli computer con dimensioni compatte, occupano pochissimo spazio e sfoggiano un aspetto gradevole: possono essere sistemati sulla scrivania e in qualche caso possono persino essere fissati dietro al monitor. Sono dei veri PC completi in miniatura, con disco interno di buona capacità e lettore ottico, offrono un'adeguata potenza di calcolo per supportare le applicazioni in ambito office. Sono un'ottima soluzione come PC per il lavoro in tutte quelle situazioni in cui lo spazio è prezioso e non si vuole rinunciare a buone prestazioni.
Asus VivoPC (VC65-G018Z)
Linee raffinate e suono sorprendente
Le dimensioni estremamente contenute e l’elegante rifinitura in metallo rendono l’Asus VivoPC adatto ad ogni tipo di ambiente, anche in presenza di spazi ridotti. Il processore Intel Core i3, 4 GB di RAM e l’HDD da 500 GB costituiscono la giusta combinazione per un utilizzo con applicazioni per la produttività individuale. ASUS VivoPC è dotato della tecnologia audio ASUS SonicMaster che assicura un’incredibile qualità sonora, ideale per i momenti di svago.
Convertibili e 2 in 1 - Sono computer portatili che abbinano le funzioni del notebook alla praticità del tablet. La tastiera costituisce l’elemento mobile: può essere sganciata, nel caso dei 2 in 1, in modo da avere all’occorrenza un vero e proprio tablet da portare comodamente con sé oppure può ruotare di 360°, per quanto concerne i convertibili, facendo assumere al notebook varie posizioni adatte alle più svariate esigenze. Il display è naturalmente dotato di funzionalità touch per consentirne l’utilizzo con le dita o con stilo compatibili. Data la versatilità sono distribuiti con sistema operativo Windows e Android, anche in dual boot, possono dunque costituire un’ottima scelta per chi, sempre in viaggio, ha necessità di possedere tablet e notebook avendo la comodità di portare con sé un solo dispositivo attraverso il quale gestire gli applicativi.
HP Pavillon x360 (13-U001NL)
Pratico e multifunzione per affrontare ogni momento della giornata
Grazie alla comoda cerniera a 360 gradi ottimizzata, HP Pavillon x360 può assumere diverse modalità: laptop per un uso classico, tenda per la fruizione di contenuti, stand per le video conferenze oppure tablet per l’utilizzo in mobilità. La batteria ha una durata di 10 ore, in più il monitor da 13,3’’ Full HD touchscreen e la tecnologia HP Audio Boost rendono l’esperienza multimediale straordinariamente coinvolgente.
Asus Transformer Book 3 Pro T305CA (GW052R)
La nuova era del computer
L’Asus Transformer Book 3 Pro sorprende per le sue linee estremamente curate, la scocca realizzata in alluminio e lo spessore di appena 6,9 mm. Il peso dell’unità è di soli 695 grammi ed è utilizzabile con o senza tastiera, regolabile in due diverse inclinazioni, per garantire il massimo della portabilità. Il Transformer Book racchiude il meglio della tecnologia del settore grazie al processore Intel Core i7 di ultima generazione, 8 GB di RAM e unità di archiviazione SSD da 512 GB che assicurano prestazioni al top. Il display da 12,6’’ completamente touch ha una risoluzione 3K per non rinunciare ai dettagli anche in mobilità mentre la batteria ha una durata che arriva fino a 24 ore con una sola ricarica.
All in one - È una delle soluzioni più apprezzate da coloro che preferiscono un computer desktop al portatile, data la comodità di non avere ingombri sulla scrivania, fatta eccezione per il monitor, e cavi penzolanti. In questi computer l'elettronica è difatti integrata dietro lo schermo, disponibile nei formati dai 15,6" fino ai 27", spesso di tipo touchscreen qualora in versione Windows (gli iMac di Apple, vero e proprio riferimento della categoria, non lo sono). Lettore ottico, ingressi e uscite sono disponibili sui lati o nella base. Hanno un design molto elegante e offrono un'istallazione facile, priva appunto di cavi in vista (mouse e tastiera possono essere wireless): l'acquisto di un All in One è la scelta perfetta in ambienti living, in eleganti reception di aziende e studi professionali, ma anche negli uffici. Si dimostrano inoltre un'ottima opzione in negozi e ristoranti, per prendere nota delle prenotazioni o come cassa, grazie all'utilizzo di opportuni software.
ASUS V230ICUK (BC066X)
L’All In One che ha carattere
Compatto e silenzioso, con un design dalle linee moderne, l’all in one proposto da Asus costituisce un affidabile compagno di lavoro, facile da installare in qualsiasi ambiente. Dietro l’ampio display da 23 pollici racchiude tutta la potenza di un PC desktop classico grazie al processore Intel Core i5, 4 GB di RAM e un hard disk capiente da 1 TB. La presenza dell’unità ottica permette di utilizzare tutti i supporti di memoria senza ricorrere ad ulteriori periferiche, infine Bluetooh e Wi-Fi 802.11ac garantiscono a pieno la connettività.
Dell OPTIPLEX 3240
Il computer aziendale che pensa solo al lavoro
Sottile nelle forme e con un ampio display Full HD da 21,5’’ il Dell Optiplex 3240 rappresenta il computer adeguato per piccole e medie imprese. Il processore Intel Core i5-6500 è il fulcro di questo all-in-one in grado di assicurare grande potenza di calcolo e reattività nell’utilizzo di tutti i giorni. La presenza di connettori HDMI e di DisplayPort ne permette l’utilizzo anche con ulteriori periferiche come i videoproiettori.
Una volta scelto il computer più adatto al tipo di utilizzo si tratta di determinare il modello che offre una configurazione in grado di supportare adeguatamente gli applicativi e le operazioni da svolgere, con un occhio di riguardo alle potenzialità del computer nei confronti del futuro. Il nuovo computer, infatti, deve essere abbastanza performante per essere rapido ed efficiente oggi ma anche in un orizzonte temporale di utilizzo sufficientemente ampio, per allontanare il rischio di una sua prematura obsolescenza. L'obbiettivo da raggiungere è quello di minimizzare costo annuale totale di proprietà del computer, ovvero il Total Cost of Ownership (TCO): un indice che oltre al prezzo di acquisto considera i costi di utilizzo nel tempo, legati all'aggiornamento e alla manutenzione del computer e del software, al consumo di energia, ai costi indotti dal tempo di "fuori servizio" dovuto ai guasti e altro ancora. Calcolare l'effettivo TCO non è semplice, questo parametro dipende infatti dal tipo di computer ma anche dall'utilizzo che se ne fa. Quello che risulta, tuttavia, è che se si è costretti a sostituire il PC dopo un anno di utilizzo, perché inadeguato alle necessità, si avrà un TCO alto (pesa molto il costo di acquisto iniziale); utilizzando invece lo stesso computer per tempi più lunghi il costo annuale di possesso inizialmente scende, per poi tornare inevitabilmente a risalire nel tempo, a causa dei costi indotti dalle necessità di aggiornamento e di manutenzione. Per ottimizzare i costi di possesso, quindi, risulta che mediamente il computer per l'ufficio andrebbe cambiato dopo circa 3 o 4 anni di utilizzo. Alcuni siti specializzati o gli stessi costruttori di computer offrono sul web degli strumenti online che permettono il calcolo del TCO in base alle configurazioni adottate e alle previsioni di utilizzo.
Sistema operativo: meglio Pro
In ambito professionale è molto importante anche la scelta del sistema operativo, le macchine business offrono in genere la versione Professional di Windows, dotata di funzioni evolute molto interessanti. Tra di esse troviamo la protezione dei dati mediante crittografia, ciò consente un'elevata sicurezza in caso di smarrimento o furto del computer portatile, o comunque in caso di esposizione dei dati: la funzione è attiva anche su unità disco removibili. Il sistema operativo in versione Pro offre, inoltre, avanzate funzionalità di connettività alle reti aziendali e funzioni di connessione remota che permettono di collegarsi in modo sicuro al PC a distanza, attraverso un altro computer, e accedere a tutti i file e programmi come se fossero fisicamente disponibili sul computer remoto su cui temporaneamente ci si trova ad operare.
Per quanto riguarda la versione del sistema operativo, di solito è consigliabile installare la più aggiornata disponibile. Tuttavia, in ambito professionale si può avere la necessità di utilizzare una versione precedente del sistema operativo, ad esempio per motivi di compatibilità con alcune applicazioni utilizzate per il lavoro. Per questo alcune macchine business offrono i diritti di licenza di più versioni dello stesso sistema operativo, in modo tale da poter eventualmente effettuare il downgrade, permettendo così di scegliere la migliore soluzione in base alle proprie necessità.
Quale Processore scegliere: potente e di ultima generazione

Sia i processori Intel che AMD dispongono di grafica integrata capace di assicurare prestazioni più che adeguate per un utilizzo generico del computer, per applicazioni office, per navigare in Internet, per visualizzare video. Diversamente, nel caso in cui siano richieste prestazioni grafiche avanzate per motivi professionali (editing di foto e video, web design, applicazioni CAD), è meglio considerare con attenzione la scheda grafica utilizzata, scegliendo un nuovo computer dotato di GPU (Graphics Processing Unit) dedicata di elevata potenza. Sono disponibili in commercio anche vere proprie Workstation portatili personalizzabili, dotate di GPU in grado di supportare rendering e animazioni grafiche complesse, anche in 3D.
RAM: mette il turbo al PC
La RAM (Random Access Memory), tra i componenti fondamentali del computer, è una memoria molto veloce ma volatile, ovvero i dati in essa immagazzinati vengono cancellati allo spegnimento del computer. Il suo compito è quello di caricare i dati usati più spesso o necessari al funzionamento del computer, che poi vengono elaborati dalla CPU. Ciò evita di doverli prelevare ogni volta dal disco fisso, molto più lento della RAM. Una buona quantità di memoria RAM (8 GB, meglio 12 GB in un'ottica di longevità del computer) permette quindi di velocizzare il funzionamento del computer, specie se abbinata ad un veloce disco SSD. Anche nel caso del classico utilizzo segretariale o commerciale del PC ci sono casi in cui è bene pensare di dotare fin da subito il PC con più di 8 GB di RAM, alcuni software gestionali o di elaborazione dati possono infatti risultare molto pesanti e richiedere una buona quantità di RAM, abbinata a un processore sufficientemente potente.
Hard disk: veloce e affidabile
Il disco fisso o hard disk ha il compito di salvare i dati anche dopo lo spegnimento del computer, la sua capienza è pertanto una delle caratteristiche da valutare, insieme alla velocità. I computer desktop attuali offrono dischi con tecnologia e tagli diversi a seconda dell’utilizzo, che vanno da 500 GB fino a diversi TB capaci di ospitare una notevole mole di dati. In una realtà lavorativa, anche se si tratta di un piccolo ufficio, molto probabilmente sarà infatti disponibile un archivio centrale: un server o un NAS per condividere i dati in rete verso più dispositivi (computer desktop, notebook, tablet e smartphone). Queste unità garantiscono una sicurezza dei dati superiore a quella dei singoli PC, grazie alla configurazione a più dischi in modalità RAID e alla possibilità di eseguire backup centralizzati e automatici. Non è quindi indispensabile avere a disposizione un disco locale su PC particolarmente capiente. La velocità invece è il fattore su cui occorre soffermarsi sempre più spesso per la scelta dell'hard disk: la potenza sempre più elevata del processore e la velocità degli altri componenti fanno si infatti che proprio l'hard disk possa risultare il classico collo di bottiglia che limita la velocità generale del computer. Il mercato sta difatti lentamente abbandonando il tradizionale HDD dotato di tecnologia a testine e dischi magnetici in grado di compiere fino a 10.000 giri al minuto in favore degli SSD (Solid-State Drive), delle unità di memorizzazione a stato solido che coniugano una velocità molto maggiore di scrittura/lettura, un minore ingombro e dunque peso, e una vita più longeva, non avendo parti meccaniche in movimento. Le caratteristiche della tecnologia SSD si sposano alla perfezione con computer portatili sottili, leggeri e molto veloci come gli ultrabook, che non necessitano di un'elevata capienza del disco (il taglio attualmente più diffuso è quello da 256 GB): i costi degli SSD, infatti a parità di capienza sono più alti degli hard disk tradizionali. In ambito desktop gli SSD in genere sono utilizzati come disco di sistema, sul quale sono installati il sistema operativo e gli applicativi software, cioè le informazioni a cui il PC accede più frequentemente, affiancati a loro volta da un disco tradizionale più capiente per conservare eventuali dati "ingombranti". In questo modo si ottiene un computer veloce, con tanto spazio per l'archiviazione, ottimizzando i costi.

Affidabilità, una parola magica
Il PC per ufficio deve essere facile e piacevole da utilizzare, veloce, con prestazioni adeguate alle proprie necessità. L'affidabilità è senza dubbio un parametro fondamentale da tenere in considerazione, per questo è bene rivolgere le proprie attenzioni verso modelli di marca, che oltre a garantire una qualità certificata offrono un'assistenza veloce. I nuovi prodotti godono di un periodo di garanzia di due anni contro difetti di conformità, in aggiunta è possibile scegliere alcuni servizi che permettono di ottenere sempre il massimo delle prestazioni dal nuovo computer. Sono disponibili: servizi di installazione a domicilio, per essere operativi con il nuovo computer nel più breve tempo possibile; servizi di installazione telefonici, che consentono di ricevere supporto da un centro qualificato e certificato; e servizi di recupero dei dati. La perdita dei dati, infatti, è tra le situazioni più spiacevoli a cui si può andare incontro; un rischio a cui si può essere sottoposti anche a causa di una cancellazione accidentale o della rottura di un hard disk. Per mettersi al riparo da questa eventualità è possibile prendere diverse contromisure, si possono eseguire backup periodici ma non sempre ciò è sufficiente. Per questo sono disponibili servizi che possono permettere di recuperare i dati dall'hard disk o da un SSD (interno o esterno al computer) sia in caso di guasto dell'unità che per cancellazione involontaria. Spesso, infatti, i dati sono solo apparentemente persi ma in realtà risultano ancora scritti sul supporto di memoria e quindi recuperabili, a patto di intervenire in modo tempestivo utilizzando procedure professionali e software adeguati. Un aspetto, questo, da valutare con attenzione: perdere file personali come foto e video è senza dubbio spiacevole, ma se invece si tratta di importanti dati di lavoro allora diventa un problema di dimensione "aziendale".

Minimizzare il tempo di "fuori servizio" del computer usato per il lavoro è fondamentale. Per questo, soprattutto quando il parco macchine installate raggiunge una certa dimensione (pensiamo in questo caso ad un'azienda), è utile considerare l'acquisto di computer uguali o molto simili tra loro, ciò permette una facile intercambiabilità in caso di guasto e una gestione della manutenzione semplificata. Una soluzione da considerare è anche l'acquisto di uno o più computer di scorta, da utilizzare come muletto o per prelevare il componente necessario e rendere così immediatamente operativo un PC guasto: in questo modo chi subisce il guasto potrà tornare molto più velocemente a lavorare sul suo computer, dove ha già installato tutti i programmi che servono, senza dover subire il disagio di utilizzare un'altra macchina per un certo periodo di tempo. Ciò consente di mantenere ai più alti livelli possibili la produttività.
Per utilizzare il portatile anche come postazione di lavoro fissa, ad esempio quando si rientra in ufficio, può essere utile collegare un monitor esterno di generose dimensioni, il mouse, una tastiera esterna e magari il cavo di rete. Collegare tutti i cavi ad uno ad uno può essere un'operazione noiosa, specie se viene svolta con una certa frequenza, inoltre a lungo andare i plug delle connessioni possono anche danneggiarsi. Per questo i costruttori di computer offrono delle comode docking station dotate di tutte le porte necessarie per collegarsi ai dispostivi esterni, capaci di interfacciarsi facilmente ai computer portatili con un semplice click. Chi vuole semplificare al massimo i collegamenti può scegliere le comodissime docking wireless, capaci di interfacciarsi al portatile senza fili: una volta rientrati in ufficio basterà appoggiare sul tavolo il computer e iniziare a lavorare.
L'importanza di uno (o meglio due) monitor
