
Stampante multifunzione laser wifi senza fili o con cavo? Il mercato offre stampanti laser che si collegano in rete sia wireless sia con il cavo: cosa è meglio scegliere in base alle proprie esigenze e cosa bisogna controllare per evitare spiacevoli sorprese. Ecco quale stampante multifunzione scegliere.
Fra i molti aspetti da considerare nell'acquisto di una stampante laser, multifunzione o meno, è la presenza della connettività Wi-Fi. Oggi le connessioni wireless sono onnipresenti sia negli ambienti professionali sia in quelli domestici e vengono sfruttate quotidianamente per collegare alla rete smartphone, tablet e computer con velocità di trasferimento dati, praticità e costi decisamente inferiori alle connessioni cablate.
Una stampante non è certo un prodotto mobile: tranne rari modelli, necessita sempre e comunque di una postazione fissa e della presa di corrente collegata a muro. Verrebbe quindi spontaneo pensare che un cavo di rete nelle vicinanze della stampante sia più che sufficiente per farle fare il suo lavoro.
In realtà viviamo in un mondo sempre connesso al web grazie alla presenza di modem e router, sia pubblici sia privati, che ci permettono di navigare in Internet, scaricare documenti e leggere mail senza sedersi alla scrivania. E lo facciamo quasi sempre da un dispositivo mobile: smartphone o tablet.
Le app per la stampa wireless non mancano, ma per funzionare bisogna che la stampante supportati la ricezione dei dati via wireless. In commercio ci sono modelli con il modulo Wi-Fi preinstallato, altri con la predisposizione per questa funzione, altri senza: per evitare un aggiornamento successivo all'acquisto, è meglio mettere subito in preventivo la scelta di un modello ideale. E allora, come scegliere la stampante multinfunzione?
Stampanti wifi wireless o con cavo: quale stampante multifunzione laser scegliere
Le stampanti wireless inoltre non sono utili solo in ufficio: anche e soprattutto a casa poter stampare una mail o un file senza accendere il computer e collegarlo alla stampante è un vantaggio che viene sempre più apprezzato.
Con i computer Windows invece il problema non si pone: la compatibilità universale è assicurata, quindi basta che la stampante sia correttamente configurata in rete e agganciata al router per funzionare in modalità wireless. In questo caso saranno gli altri parametri a fare da discriminante, come per esempio la velocità e i costi del toner.
In sintesi, quale stampante multifunzione scegliere?
Riassumendo, ci sono molti modelli di stampanti wireless in commercio: se pensate che possa servirvi questa funzionalità è meglio scegliere fin dall'inizio un modello che la gestisca e configurarlo in maniera corretta con il router domestico o aziendale. La compatibilità delle stampanti wifi senza cavo con i computer Windows non è mai un problema, mentre può esserlo quella con i dispositivi mobili: se quest'ultima è una vostra precisa esigenza, meglio controllare prima dell'acquisto.