TV LED: come scegliere la dimensione giusta e la distanza di visione

Guida all'acquisto
18/09/2020 Monclick 477756

Le dimensioni delle televisioni LED devono essere adatte all'ambiente: leggi la nostra guida e calcola la giusta distanza di visione considerando dimensioni e tipo di pannello, se è Ultra HD 4K, Full HD o HD ready.

 

dimensioni televisore tv
Chiunque vorrebbe comprare un TV LED gigantesco. Dopotutto andiamo al cinema perché ci piace guardare i film in poltrona con audio e video di alta qualità, ma anche un'immagine grande ed effetti sonori potenti. Basarsi solo sulle dimensioni delle televisioni per orientare la scelta non sarebbe però una buona idea, perché c'è un rapporto preciso tra la dimensione dello schermo e la distanza di visione, cioè i metri che separano i vostri occhi dal televisore. Le misure di un televisore da 65 pollici lo rendono ideale solo in ambienti grandi, mentre in una stanza di medie dimensioni potrebbe andare meglio un televisore da 48 pollici. Calcoliamo allora insieme la giusta distanza di visione.
 

Dimensioni televisioni: cos'è lo standard THX

Nonostante ci sia un fattore molto soggettivo nella scelta del TV LED, esistono anche degli standard come quello di THX. Questa azienda è famosa per l'audio surround, ma siccome progetta e certifica sistemi home cinema, ha definito anche dei parametri riguardanti la dimensione dello schermo. Questi parametri hanno lo scopo di mantenere corretto il fattore definito come "coinvolgimento emotivo": il nostro campo visivo deve essere pervaso, per una buona percentuale, dall'immagine del film così da poter essere "immersi" negli universi reali o di fantasia dei film che stiamo guardando.
Il tutto, però, deve avvenire senza rischiare conseguenze negative. Se lo schermo è troppo grande rispetto alla distanza si rischia di dover spostare la testa durante la visione o peggio essere disturbati dalle immagini o dalla luminosità stessa del pannello. Se lo schermo è troppo piccolo si affatica la vista, costretti a concentrarsi sulle immagini e si perde soprattutto il fattore d'immersività.
 
Tutto questo è calcolato tenendo in considerazione l'angolo di visione che si crea tra i nostri occhi e lo schermo, che dovrebbe essere compreso tra i 26 e i 36 gradi: se avviciniamo la seduta al televisore, l'angolo di visione aumenta, se la allontaniamo si riduce. Siccome non tutti possono spostare avanti o indietro televisore o divano per ottenere questo rapporto perfetto, è bene scegliere accuratamente la dimensione del televisore prima dell'acquisto in base all'ambiente in cui vogliamo inserirlo. Per questo ti consigliamo alcuni apparecchi considerando in primo luogo il fattore distanza.
 

TV Led Full HD fino a 40 pollici

  •  TV LED Full HD da 22 a 40 pollici - Distanza ideale: 1,1 metri - 2 metri
TV LED PHILIPS 32PHS6605 CON HDR
Le misure di un TV da 32 pollici lo rendono perfetto in contesti di media grandezza, quali una cucina, un piccolo soggiorno o una stanza da letto. Questo 32 pollici è dotato di funzione Smart e risoluzione HD Ready per godere di tutti i contenuti multimediali e in streaming in alta qualità, grazie anche al super-contrasto garantito dalla tecnologia HDR. Oltre a ciò, questo TV è equipaggiato con il sistema Philips Pixel Plus HD, che ottimizza la qualità dell'immagine e offrire un contrasto eccellente. Sono garantite immagini nitide con bianchi più luminosi e neri più profondi. Il comparto SMART è configurato su sistema operativo SAPHI: con un solo tasto accedi ai contenuti Netflix, YouTube e molti altri.
SMART TV LED SONY KDL-40RD453B  Full HD+HDR
Elegante, essenziale e con pochi fronzoli, questo Smart TV Sony da 40 pollici è solido e affidabile come pochi altri. La qualità dell'immagine non può scendere a compromessi. Grazie al processore X-Reality PRO™ il televisore analizza, ripulisce e ottimizza le immagini convertendo ogni pixel per una purezza visiva senza pari. Le immagini saranno sempre fluide e nitide anche nelle sequenze di azione rapida grazie alla tecnologia Motionflow™ XR. Dotato di Wi-Fi, dispone di un'interfaccia SMART su architettura Linux di grande fluidità e semplicità di utilizzo. Contrasti profondi e leggibilità completa dei neri in qualsiasi situazione di luce ambientale sono assicurati dalla tecnologia HDR, mentre l'ottimizzazione dell'audio è garantita da ClearAudio+, in grado di assicurare il miglior effetto surround, e dalla tecnologia DSEE, per rendere "caldo" e coinvolgente qualsiasi contenuto audio. L'elegante piedistallo ha una canalizzazione interna in cui inserire tutti i cavi, evitando fastidiosi e antiestetici grovigli.
 

TV Led Full HD da 42 a 50 pollici

  •  TV LED Full HD da 42 a 50 pollici - Distanza ideale: 2,1 metri - 2,4 metri
TV SAMSUNG UE43TU8500 43 " Ultra HD 4K Smart HDR
Se stai pensando alle giuste distanze di un TV 4K, un 43 pollici è perfetto in un soggiorno di medie dimensioni o una camera da letto grande. La risoluzione ULTRA HD assicura dettagli eccezionali anche da distanze ravvicinate, migliorando anche i contenuti non 4K nativi. La tecnologia di retroilluminazione Dual LED regola la tonalità del colore in base al contenuto in moda da offrire un realismo incredibile alle immagini. Samsung su questo TV monta un processore Crystal 4K con un singolo chip che ottimizza i colori e l’elevato contrasto e gestisce l’HDR, regalandoti una eccellente qualità delle immagini. Il design boundless su 3 lati, oltre ad essere esteticamente molto accattivante, restituisce all'utente una sensazione immersiva, cinematografica di grande impatto. Ma il tuo TV non è più solo un apparecchio per vedere immagini, bensì può diventare il centro nevralgico della tua Smart Home attraverso l'app SmartThings: collegandosi ai dispositivi e ai sensori IoT, il QLED permette di accendere le luci, controllare cosa c’è in frigo e persino avviare l'aspirapolvere robot stando comodamente seduti sul divano. Funziona anche con Amazon Alexa, AirPlay 2 e Google Assistant.
TV LG 49UN74006LB 49 " Ultra HD 4K Smart HDR
TV caratterizzato da un design sottile e dalle risoluzione ultra HD 4K, si distingue in particolare per il processore Quad Core con Intelligenza Artificiale (A.I.). Tra le altre cose, l’intelligenza LG AI ThinQ consente il riconoscimento della voce naturale e ti permette di controllare e comandare il tuo ecosistema per smart home e Internet of Things (IoT). Questo processore, inoltre, è in grado di regolare automaticamente l’immagine, disattivando l’effetto "motion smoothing" per un effetto "full motion". Le immagini vengono così riprodotte esattamente come sono state pensate dai registi, per vivere un'esperienza veramente cinematografica.Per quanto riguarda il suono, l'Ultra Surround consente di ascoltare molteplici canali audio virtuali, creando un'esperienza di suono ancora più coinvolgente. Il comparto Smart presenta preinstallate le app Disney+, Netflix, Apple TV e LG Channels.

TV Led Full HD da 55 pollici
  •  TV LED Full HD a partire da 55 pollici - Distanza ideale: da 2,6 mentri
TV LG OLED55CX6LA 55" 4K UHD
OLED significa tecnologia dei pixel autoilluminanti. Oltre 100 milioni di sub-pixel si illuminano per darti il massimo livello di qualità dell’immagine. Ciò significa neri più profondi, colori più ricchi per un'eccezionale esperienza visiva. Considerendo la corretta distanza di un televisore 4K rispetto allo spettatore, un 55 pollici va collocato in ambienti medio-grandi, con una distanza di almeno 2,5/3 metri rispetto allo schermo. Questo non tanto per la qualità dell'immagine, che essendo ad altissima definizione può essere vista anche da vicino senza problemi, ma per come funziona l'occhio umano. Ma il cuore tecnologico di questo TV, oltre al display OLED, è il super processore α9 Gen3 4K con AI, che ottimizza automaticamente immagini e audio offrendo un'esperienza estremamente immersiva. L'intelligenza di LG AI ThinQ ti permette un controllo semplice del tuo ecosistema IoT domestico. Con Google Assistant e Amazon Alexa preinstallati e la compatibilità con Apple Airplay2/ Apple HomeKit, LG OLED TV ti permette di connetterti a tutti i tuoi dispositivi preferiti. Con Dolby Vision IQ, la luminosità, il colore e il contrasto vengono regolati automaticamente a seconda del tipo di contenuto e delle condizioni di luce ambientali. Dolby Atmos ti regala un'esperienza audio immersiva per goderti ogni tipo di contenuto.Se il tuo ambiente è correttamente dimensionato per una distanza ottimale di un TV 55 pollici 4K, quest LG potrebbe essere la scelta perfetta!
 TV LED HISENSE H55U8B SMART 4K HDR SMART   
Bellissimo TV caratterizzato da un design supersottile (solo 7,9 mm) e quasi borderless, con base metallica color argento, l'Hisense H55U8B da 55 pollici fa parte della serie ULED, che vanta tra i propri plus la presenza di un processore con tecnologia VIDAA U3.0 AI, in grado di ottimizzare immagini e suono a seconda del contenuto visualizzato. Grazie al Dolby Vision HDR potrai godere di una qualità cinematografica con incredibile nitidezza di colori e neri sorprendenti. Per l'audio, ci pensa il Dolby Atmos ad immergerti in un ascolto con effetto surround a 360°. Il telecomando è dotato di microfono attraverso cui potrai attivare in ogni momento Alexa, che sarà in grado di accendere e spegnere la TV nonché cambiare canale con semplici comandi vocali (se presente Amazon Echo). Se abiti in zone con scarsa ricezione del segnale del digitale terrestre, nessun problema: il TV è certificato tivùSat per la ricezione di tutti i contenuti del pacchetto (acquistando a parte una CAM certificata tivùsat).

TV Led Ultra HD 4K fino a 50 pollici
  •  TV LED 4K da 40 pollici a 50 pollici - Distanza ideale: 1, 1 metri - 1,45 metri
Philips SMART 43PUS6754 ULTRA HD 4K
Se ami il design minimale e cerchi un apparecchio in grado di fornirti una qualità di immagine mai vista prima, senza sacrificare la possibilità di utilizzare le nuovi funzioni smart che permettono di collegare il TV a internet, la scelta non può che ricadere sui 43 pollici di questo Philips. Il design ultrasottile caratterizza le linee dell'apparecchio e i supporti color argento scuro quasi scompaiono facendolo apparire come sospeso sulla superficie su cui è posato. La ormai storica tecnologia Ambilight, brevettata da Philips, consente una illuminazione d'ambiente ottimale grazie a piccoli led posti su tre lati del TV, in grado di riprodurre i colori delle immagini eventualmente anche sincronizzati con l'audio, dando un tocco unico all'ambiente di visione. La compatibilità con la tecnologia HDR10+ ti permetterà di vedere immagini con una incredibile gamma cromatica e neri profondissimi. Dolby Vision e Dolby Atmos assicurano il massimo dell'immersività sia nelle immagini che nel suono.
PANASONIC 49HX900E 49 " Ultra HD 4K Smart HDR
Il Panasonic 49HX900E è un TV con schermo di 49 pollici, risoluzione Ultra HD 4K e interfaccia Smart TV. Equipaggiato con un processore HCX, questo TV LED 4K dall'elegante design include un avanzato Display HDR Cinema per ottimizzare i dettagli . Con Dolby Vision™ e metadati dinamici HDR10+ puoi ottenere il massimo dai dischi Blu-ray UHD e dai servizi di streaming video 4K. La tecnologia Dolby Atmos crea un audio coinvolgente di qualità cinematografica, ottimizzata a Hollywood da un esperto del settore per creare immagini perfette che riproducano con la massima fedeltà colori e dettagli. Può dialogare con Alexa e Google Assistant, mentre grazie al Local Dimming, il contrasto dello schermo LED risulta ottimale tra le aree chiare e scure dell'immagine con il controllo a zone del pannello retroilluminato. Con questo display LED da 49 pollici, le distanze TV - utenti ideali si ottengono in ambienti medi, a 2-3 metri di distanza.

TV Led Ultra HD 4K da 55 pollici
  •  TV LED 4K a partire da 55 pollici - Distanza ideale: a partire da 1, 59 metri
TV SONY SMART 55XG7096 ULTRA HD HDR
Il TV Sony KD55XG7096BAEP da 55 pollici dispone di uno schermo TRILUMINOUS, tecnologia brevettata da Sony, così come di un processore BRAVIA XG7096 e dello standard MotionFlow XR (entrambe creazioni di Sony), che assicurano massima fluidità e qualità di immagine. Collegando il tuo smartphone alla presa USB, potrai condividere contenuti audio e video in tutta tranquillità grazie al collegamento plug&play. Il comparto SMART TV è strutturato su base Linux, che assicura un'interfaccia fluida e semplice. Grazie all'expertise di Sony nel comparto Hi-Fi e cinema, questo TV dispone di tecnologia S-Force Front Surround, che imita il modo in cui il cervello interpreta le fonti audio, emulando volume, ritardo audio e spettro acustico da due soli speaker, destro e sinistro. L'ottimizzazione delle immagini in tempo reale è assicurata dalla tecnologia X-Reality™ PRO, che garantisce la visione di dettagli impensabili con schermi standard.
TV LG 75NANO996NA 75" 8K NANOCELL Smart HDR Flat
Il TV LG da 75 pollici 75NANO996NA è dotato di tecnologia NanoCell: si tratta di una tecnologia brevettata da LG che utilizza le nanoparticelle per assorbire le lunghezze d’onda in eccesso, migliorando la purezza dei colori e ampliando la gamma cromatica. Oltre a ciò, questo TV dispone di tecnologia Dolby Vision IQ, grazie alla quale la luminosità, il colore e il contrasto vengono regolati automaticamente a seconda del tipo di contenuto e delle condizioni di luce ambientale. Questo TV è predisposto per contenuti ad altissima risoluzione 8K: grazie al supporto dei codec HEVC, AV1 e VP9 puoi guardare i video 8K di Youtube esattamente come se li stessi guardando da una chiavetta USB o un servizio di streaming.Tra le app disponibili nel comparto SMART TV, spicca Apple TV+, con tutti i canali Premium che desideri e migliaia di film in noleggio o da acquistare. Con queste dimensioni, la corretta distanza tv - divano deve essere almeno di 2 metri.
 

Come calcolare la distanza ottimale di visione

Il calcolo della distanza in questa prima tabella tiene in considerazione solo parzialmente il fattore della risoluzione, come TV LED 4K (3040p), TV LED Full HD (1080p), TV LED HD Ready (720p), 480p, etc. Ma dà per scontato che la maggioranza degli utenti sia in possesso di televisore di tipologia Full HD, che per il momento è quello più diffuso tra coloro che hanno acquistato un tv negli ultimi anni. Per la risoluzione 4K (3040p), vale la pena fare alcune ulteriori considerazioni: se siete intenzionati ad acquistare un modello di questo tipo, guardate anche la seconda tabella che proponiamo.

Online si trovano diversi sistemi per calcolare la distanza, ma preferiamo scrivere direttamente qui sotto la distanza suggerita in base alle dimensioni più comuni. Trovi riportati qui sotto due numeri, il primo è la distanza minima (che corrisponde alla distanza ideale identificata da THX), il secondo è la distanza ideale che suggeriamo noi basandoci su uno scenario domestico, non su una stanza home theater come vorrebbe THX.

 

  • TV LED 19 pollici: 0,7 metri - 0,9 metri 
  •  TV LED 22 pollici: 0,9 metri - 1, 1 metri
  •  TV LED 24 pollici: 1 metro - 1,2 metri
  •  TV LED 28 pollici: 1,2 metri - 1,4 metri 
  •  TV LED 32 pollici: 1,4 metri - 1,6 metri
  •  TV LED 40 pollici: 1,7 metri - 2 metri
  •  TV LED 42 pollici: 1,8 metri  - 2,1 metri
  •  TV LED 46 pollici: 1,9 metri - 2,2 metri
  •  TV LED 50 pollici: 2,1 metri - 2,4 metri
  •  TV LED 55 pollici: 2,3 metri - 2,6 metri
  •  TV LED 58 pollici: 2,4 metri - 2,8 metri
  •  TV LED 60 pollici: 2,5 metri - 2,9 metri
  •  TV LED 65 pollici: 2,7 metri - 3,1 metri
  •  TV LED 75 pollici: 3,1 metri - 3,6 metri
  •  TV LED 80 pollici: 3,3 metri - 3,9 metri
  •  TV LED 84 pollici: 3,5 metri - 4,1 metri
  •  TV LED 90 pollici: 3,8 metri - 4,4 metri

 

Ovviamente, la scelta del TV LED non dipende solo dalla distanza, ma anche dal costo e soprattutto dallo spazio fisico che si ha a disposizione nella zona in cui si vuole installare il televisore, poiché ovviamente più lo schermo è grande, più ingombra. Se però l'ambiente ha tutte le caratteristiche in regola per seguire i suggerimenti indicati in questa guida, allora rimarrete sicuramente soddisfatti dall'immersività che avrete quando guarderete un film sul vostro nuovo TV LED. 
 

Ultra HD 4K: come godere di ogni dettaglio

Con l'introduzione dello standard Ultra HD 4K, i pixel sui nostri schermi si sono quadruplicati. Ne consegue che il dettaglio dell'immagine non è mai stato così definito. Ma per gustare pienamente questo tipo di risoluzione, la distanza ideale da cui guardare lo schermo è minore rispetto ai più diffusi Full HD. Di seguito presentiamo una tabella che descrive la distanza ideale di visione da cui l'occhio umano può percepire al 100% la qualità degli schermi 3840x2160. Ricordiamo che non tutti i contenuti sono a disposizione in questa risoluzione. Le due cifre qui presentate esprimono il range minimo e massimo per i polliciaggi indicati così come sono stati raggruppati:
 
  •  TV LED 4K Da 40 a 45 pollici: 1,16 metri - 1,30 metri 
  •  TV LED 4K da 46 a 50 pollici: 1,33 metri - 1,45 metri
  •  TV LED 4K da 40 a 45 pollici: 1,16 metri - 1,30 metri
  •  TV LED 4K da 46 a 50 pollici: 1,33 metri - 1,45 metri
  •  TV LED 4K da 51 a 55 pollici: 1,48 metri - 1,59 metri
  •  TV LED 4K da 56 a 60 pollici: 1,62 metri - 1,74 metri
  •  TV LED 4K da 61 a 65 pollici: 1,77 metri - 1,88 metri
  •  TV LED 4K da 66 a 70 pollici: 1,91 metri - 2,03 metri
  •  TV LED 4K oltre i 71 pollici: da 2,06 metri