Presentati al CES di Las Vegas a gennaio, i QLED TV di Samsung hanno da subito incuriosito il pubblico per la straordinaria attenzione alla qualità d'immagine, ma anche al design. Come già ci aveva raccontato Carlo Barlocco – President di Samsung Italia – in occasione della scorsa Design Week, il focus sull'estetica rappresenta un tratto distintivo dei prodotti Samsung. Non solo come studio della bellezza, bensì della massima usabilità da parte dell'utente ed armonia con l'ambiente circostante.
È in questa visione che si inseriscono i tre capisaldi dei QLED TV: Q Picture, Q Style e Q Smart. Siamo stati al Samsung District e abbiamo chiacchierato con Paolo Conti, Product Manager. Potete vedere tutto nella nostra videointervista.
Samsung QLED TV – Cosa significa Q Picture
In tutto questo, massima attenzione viene data ai neri che risultano reali e profondi, così come al contrasto (indipendentemente dall'illuminazione della stanza) e all'angolo di visione.
Infine, grazie alla funzionalità HDR 1500, i QLED TV conservano il carattere originario delle immagini che vengono riproposte sul televisore senza alcuna distorsione del colore.
Guarda la nostra videorecensione dei TV QLED 2018
Q Style
Dite addio a fastidiosi cavi intorno al televisore in salotto. Samsung ha studiato la soluzione "Invisible Connection" che, grazie ad un singolo cavo ottico, permette di connettere tutti le periferiche. Ma non è solo questo che significa Q Style. Q Style significa un nuovo design senza cornice, un retro senza viti a vista e finiture full metal per un effetto finale che si accorda con ogni stile di arredamento.
Infine, grazie alla staffa No Gap Wall-Mount, ora potete ridurre a zero lo spazio tra il vostro TV QLED e la parete.
QLED TV – Q Smart
Last but not least, l'interfaccia Smart Hub dei nuovi televisori Samsung è stata ottimizzata per un'interazione ancora più facile ed intuitiva con l'utente. Non solo, grazie al nuovo telecomando One Remote Control, potete controllare tutti i dispositivi legati al vostro Home Entertainment che vengono riconosciuti in automatico dal TV. Tra l'altro, One Remote Control supporta il comando vocale, quindi ad esempio vi basterà pronunciare "Apri Netflix" e il vostro TV QLED sarà tutto orecchi per rispondere ai vostri ordini. Questi solo alcune anticipazioni, scoprite tutto nella nostra videointervista!