Samsung presenta a IFA le nuove lavatrici QDrive

News
07/09/2017 Alessandra Basile 3073

Con queste nuove lavatrici possiamo dire addio alle inutili attese per lavaggi troppo lunghi e alle bollette salate. Con i nuovi cestelli QDrive, Samsung introduce una doppia azione dinamica per la movimentazione degli indumenti che ottimizza i lavaggi.

Speciale IFA 2017:
Samsung è stata tra le case produttrici protagoniste dell'IFA di Berlino 2017, soprattutto per tutti i prodotti legati al mondo della casa. In particolar modo, abbiamo fatto una chiacchierata con Emanuele De Longhi, Business Unit Home Appliances Manager di Samsung, che ci ha mostrato le nuove lavatrici QDrive. L'innovazione risiede nell'introduzione di una doppia azione del cestello, sia dall'alto verso il basso, sia avanti e indietro che permette di dimezzare i tempi di lavaggio, mantenendo inalterate le performance a cui Samsung ci ha abituati sinora e con un risparmio energetico del 20%. Per tutti i dettagli sulle lavatrici QDrive, guardate la nostra videointervista. Trovate tutto anche qui nel nostro articolo.

La doppia azione dinamica
Finora siamo stati abituati a cestelli tradizionali nelle nostre lavatrici che muovono gli indumenti solo dall'alto verso il basso. Le lavatrici QDrive ottimizzano i lavaggi grazie ad una lastra posta in fondo alla lavatrice che lavora su un movimento opposto, avanti e indietro, in maniera autonoma e indipendente. Ecco, quindi, che Samsung introduce una doppia azione dinamica. Qualcuno tempo fa disse "due è meglio di uno"... Ecco! E se la matematica non è un'opinione i tempi si riducono di circa il 50%.

Il valore aggiunto dell'artigianalità nelle nostre vite
Daniel Harvie, Vice President della Business Unit Home Appliance di Samsung Electronics Europe ha sottolineato durante la conferenza stampa del 30 agosto al Tempodrom di Berlino che il vero obiettivo nei prodotti per la casa presentati da Samsung a IFA è sfruttare le innovazioni regalando reali benefici nella nostra quotidianità.
Il risparmio di tempo, che si aggira addirittura nell'intorno della metà cui siamo abituati, così come il risparmio energetico (le bollette sono sempre più salate...), rappresentano il raggiungimento di questo obbiettivo. Inutile concentrare gli investimenti di ricerca & sviluppo solo nel design o in caratteristiche aggiuntive che restano, di fatto, un po' ancillari e che spesso non utilizziamo mai, se non dopo la prima curiosità iniziale. E' importante lavorare sui reali benefici concreti necessari nelle nostre vite. Tempo e denaro sono le prime leve per ognuno di noi.

Lavatrici QDrive – Le altre caratteristiche
Innanzitutto, le lavatrici QDrive sono disponibili anche nella versione con la tecnologia AddWash. Ne abbiamo parlato diverse volte, ma vi rinfresco la memoria: AddWash è una funzionalità che si traduce, in concreto, in un piccolo sportello aggiuntivo posto sull’oblò della lavatrice, grazie al quale è possibile aggiungere capi al lavaggio, anche se questo è già stato avviato.
David Lowes, Chief Marketing Officer di Samsung Electronics Europe, sempre durante la presentazione stampa, ha spiegato i capisaldi che guidano tutte le innovazioni portate avanti dalla casa coreana. Tra queste ha annoverato anche la connettività intelligente che troviamo, pertanto, anche sulle lavatrici QDrive. Tramite un'app dedicata è possibile, ad esempio, avviare da remoto il lavaggio e interagire con la lavatrice dallo smartphone.
Infine, le nuove lavatrici QDrive dispongono dell'autodosatore. Potrete, quindi, inserire semplicemente il detersivo e l'ammorbidente nella macchina e poi sarà lei a decidere il giusto dosaggio per il consumo quotidiano, senza inutili sprechi.