
Today is the day. Il neonato dalla gamma Samsung Galaxy ha visto la luce. Con un evento dislocato per il globo tra San Francisco, Londra e Milano, Samsung ha finalmente tolto il velo da Galaxy S10, nelle sue tre varianti: Galaxy S10e, Galaxy S10 e Galaxy S10+. Noi siamo stati all'evento meneghino e ti raccontiamo tutto quello che devi sapere di scheda tecnica, prezzi e disponibilità di Samsung Galaxy S10.
Scopri Samsung Galaxy S10 in Preorder su Monclick qui
Scopri Samsung Galaxy S10 in Preorder su Monclick qui
Samsung Galaxy S10 – Caratteristiche tecniche

Ritornando al display, per Galaxy S10, Samsung ha scelto una diagonale da 6,1" su un pannello Dual Edge Quad HD+ Dynamic AMOLED che promette un'esperienza visiva davvero al top.
Invece, per quel che concerne il comparto hardware, su Galaxy S10 troviamo il processore proprietario octacore Samsung Exynos 9820, supportato da 8GB di memoria RAM, mentre per lo storage interno sono disponibili due tagli: 128GB e 512 GB. Sul fronte software, invece, Galaxy S10 esce di fabbrica con Android Pie personalizzato con l'interfaccia Samsung.
Completano la dotazione tecnica una batteria da 3400mA, la certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere e la presenza del lettore d'impronte ad ultrasuoni per l'autenticazione biometrica che va ad aggiungersi allo sblocco tramite il riconoscimento del viso.
Soffermiamoci, invece, sul comparto fotografico. Troviamo una tripla fotocamera così composta: un sensore principale da 12MP DualPixel e apertura f/1.5 – f/2.4, un sensore secondario ultra-grandangolare con risoluzione 16MP, f/2.2 ed infine un teleobiettivo da 12MP e focale f/2.4.
Il prezzo di lancio di Samsung Galaxy S10 è fissato a 929 Euro nella versione da 128GB e a 1179 Euro nel taglio da 512GB nelle colorazioni Black, White e Green.
Samsung Galaxy S10+ - Caratteristiche tecniche del fratello maggiore
Samsung ha presentato anche la versione "large" di Galaxy S10, si tratta di Galaxy S10+. Large perché la diagonale dello schermo passa da 6,1 a 6,4 pollici, sempre sullo stesso pannello Dual Edge Quad HD+ Dynamic AMOLED.Un’ulteriore interessante differenza risiede nel comparto fotografico. Non nella tripla fotocamera principale che è identica a quella che trovi su Galaxy S10, ma nella fotocamera anteriore che diventa una doppia fotocamera anteriore composta da un sensore principale da 10MP DualPixel e focale f/1.9 e un secondo sensore da 8MP e apertura f/2.2. Beh, non c'è che dire: i selfie che potrai fare con Galaxy S10+ saranno veramente superbi!
La dotazione di memoria è leggermente diversa: laddove lo storage interno anche in questo caso è disponibile nelle versioni da 128 e 512 GB, la RAM è in alternativa da 8 o 12 GB.
Tutto il resto rimane invariato, a parte la capacità della batteria che sale a 4.100 mAh.
Il prezzo di Samsung Galaxy S10+ è di 1.029 Euro per la dotazione di memoria da 128 GB (black, white e green) e di 1.279 Euro per la versione da 512 GB (Ceramic Black e Ceramic White).
Samsung Galaxy S10e – La scheda tecnica del "piccolino"

La memoria interna è disponibile nella versione da 128GB con 6GB di memoria RAM. Ritroviamo la certificazione IP68, mentre la batteria in questo caso ha una capacità di 3100 mAh. Una novità: il sensore delle impronte digitali su Galaxy S10e viene spostato lateralmente. Samsung Galaxy S10e ha un prezzo di lancio di 779 Euro nelle colorazioni Black, White, Green e Yellow.
Ora che sai tutto sui nuovi Samsung Galaxy S10 in tutte le versioni, non ti resta che approfittare del Preorder attivo su Monclick e avere presto tra le tue mani il nuovissimo smartphone Samsung. Non solo, preordinando Samsung Galaxy S10 da oggi al 7 marzo compreso, riceverai in omaggio i fantastici auricolari Galaxy Buds.