Lanciato Samsung Galaxy A9, il primo smartphone con quattro fotocamere

News
15/10/2018 Alessandra Basile 1455

La guerra sul fronte fotografico degli smartphone è sempre più sfrenata e la corsa al numero maggiore di sensori fa parte dei giochi. Ecco Galaxy A9, il primo ad avere una quad cam. Scopri tutto nel nostro articolo.

Finalmente Milano è stata la cornice di un lancio in ambito tech a livello europeo, in contemporanea con Kuala Lumpur. Sto parlando dell'evento targato Samsung di giovedì scorso, il cui protagonista è stato lo smartphone Galaxy A9. Perché una presentazione così clamorosa per un telefono? Perché si tratta del primo smartphone al mondo con quattro fotocamere principali. Ne avevamo già visti altri nei mesi scorsi che montavano quattro fotocamere, due davanti e due dietro, ma Samsung Galaxy A9 è il primo device ad avere ben quattro fotocamere sul retro. Potevo mancare? Ovviamente no, quindi ora sono qui a raccontarti tutte le caratteristiche tecniche, prezzo e disponibilità di Samsung Galaxy A9.

Galaxy A9 – Quattro fotocamere, perché?
D'accordo, c'è chi ha già definito il modulo della fotocamera di Galaxy A9 "il semaforo" perché stiamo parlando di quattro sensori posizionati uno sotto l'altro. Forse esteticamente non sono il massimo, ma ognuno ha il suo perché. Infatti, il comparto fotografico è così composto: un sensore principale da 24 MP che, grazie all'apertura focale f/1.7 permette di scattare fotografie luminose anche in condizioni di scarsa luminosità; poi abbiamo un sensore da 10 MP e apertura f/2.4 che presenta uno zoom ottico 2X; il terzo è un sensore da 8 MP grandangolare con apertura da 120° e, infine, l'ultimo ha una risoluzione da 5 MP che si occupa della profondità di campo e, quindi, dell'effetto bokeh.
Quindi, come vedi, la quad cam di Samsung Galaxy A9 promette di essere una fotocamera versatile che ti permetterà di realizzare ottime fotografie pressoché in ogni condizione. Vuoi scattare una foto di sera? Interviene il sensore principale. Vuoi fare un ritratto ad un tuo amico? Ecco, allora, che subentra il sensore di profondità. Vuoi immortalare un paesaggio? Nessun problema grazie al grandangolo. E, infine, hai bisogno di avvicinare un soggetto? Voilà, c’è anche lo zoom ottico da 2X. Bada bene, si tratta di uno zoom ottico, quindi pur avvicinando il soggetto, non risulterà sgranato.

La scheda tecnica
Sicuramente il fattore fotografico è l'elemento distintivo di questo smartphone, ma vediamo un po' più nel dettaglio anche le altre caratteristiche tecniche. Il display ha una diagonale importante, da 6,3 pollici. Si tratta di un pannello Super AMOLED, come da buona tradizione Samsung. Il processore è il Qualcomm SDM660, octa-core, supportato da 6 GB di memoria RAM e uno storage interno di 128 GB, espandibili tramite microSD.
La batteria ha una capacità di 3.700 mAh e ha in dotazione funzionalità come l'assistente virtuale Bixby, Samsung Pay e Samsung Health, oltre a numerose funzionalità per il multitasking, come Unisci App.

Galaxy A9, prezzo e disponibilità
Il nuovo Samsung Galaxy A9 sarà disponibile a partire da novembre al prezzo di lancio di 629€, nelle colorazioni Caviar Black, Lemonade Blue e Bubblegum Pink.