
Sanificazione abbigliamento: quando è necessaria
In un documento del 15 maggio 2020 pubblicato su Internet dall'Istituto superiore di Sanità (ISS), che indica le linee guida per il contenimento dell'epidemia da Coronavirus, si fa esplicito riferimento anche ai capi di vestiario, in merito a evidenze scientifiche che dimostrano la sopravvivenza del virus sulle superfici. In particolare, si citano i capi di “abbigliamento in prova” e altri oggetti in tessuto, quali i tendaggi e le tovaglie, come potenziali ricettacoli di virus. I trattamenti consigliati devono avere, tra le caratteristiche principali:- rapidità di azione: efficacia raggiunta in breve tempo;
- sicurezza per l’operatore, l’utilizzatore finale e l’ambiente,
- costo-efficacia: costi ragionevoli per attrezzatura, installazione ed utilizzo.
I trattamenti chimici sono “sconsigliati”: lavaggi e sanificazioni con liquidi o spray possono alterare i colori e la consistenza dei tessuti, mentre la disinfezione con lampade UV è ottima per igienizzare oggetti duri quali occhiali o posate, ma inadatta per i tessuti, in quanto fatica ad arrivare in profondità. Tra i trattamenti di tipo fisico, il primo ad essere consigliato è quello col calore: come recita il documento, “non rappresenta un problema poiché viene già utilizzato nelle operazioni di finissaggio dei tessuti”. Inoltre, “il trasferimento del vapore, quale mezzo di contrasto al virus in un contesto commerciale, potrebbe essere praticabile dagli stessi addetti alle vendite con vaporizzatori portatili”. Rowenta propone Ixeo Power, una soluzione all-in-one perfettamente in linea con queste disposizioni. Vediamo perché.

Una delle soluzioni proposte da Rowenta per andare incontro alle esigenze più contemporanee, in particolare per i punti vendita di abbigliamento ma anche in ambiente domestico, è Ixeo Power, un prodotto tutto-in-uno a tripla azione (stira, rinfresca e ignienizza) che ingloba una caldaia di vapore, un ferro da stiro e un asse posto su una piantana regolabile in 3 posizioni, da 0 90°, quindi sia in verticale che in orizzontale o inclinato. La soluzione è super-pratica in particolare in ambienti in cui serve igienizzare rapidamente capi di abbigliamento provati da clienti: il ferro da stiro, molto più leggero di un ferro standard, può essere attivato in poco più di 2 minuti, con una spinta di vapore che arriva a 90 g/min in grado di distruggere il 99,999% di germi, virus e batteri. Questo dato non è frutto di uno slogan pubblicitario: l’esito di test di laboratorio parla infatti di “una riduzione Log >5.93, >5.88 e >5.96 contro rispettivamente Stafilococco aureo ATCC6538, Escherichia coli ATCC10536 e Klebsiella pleumoniae ATCC4352, con il dispositivo di produzione vapore a 4 passaggi (distanziati di 1 secondo) a 20 cm/s in contatto con i campioni, comparato al controllo negativo”, che sarebbe a dire (in linguaggio più prosaico) un alto potere battericida. Infine, se hai bisogno di rinfrescare lenzuola, divani o tendaggi, la base è estraibile dalla postazione.
La soluzione Ixeo Power proposta da Rowenta rappresenta insomma un investimento su sicurezza e salute di sicuro effetto ai fini della sanificazione dei vestiti, rivolto sia ad operatori del settore abbigliamento sia a chiunque voglia un prodotto sicuro per igienizzare e stirare i propri vestiti, anche in ambito domestico.