I 5 migliori robot da cucina

Guida all'acquisto
13/11/2018 Maria Antonia Frassetti 10492

Se ami stare tra i fornelli e divertirti in cucina, non puoi fare a meno di un robot per cucinare. Sai come scegliere quello giusto? Ecco la mia Top 5.

Un robot cucina fa di tutto e di più (ovviamente a seconda degli accessori di cui è composto): trita, sminuzza, monta, frulla, impasta, spreme, centrifuga, grattugia. Insomma, è in grado di trattare qualsiasi tipo di alimento, sia liquido che solido. C’è anche il robot da cucina che cuoce e che pesa gli alimenti per mezzo di una bilancia integrata. Pensa a tutto lui: tu devi soltanto premere un tasto e lasciarlo lavorare in autonomia. Senza perdere tempo e senza stancarti inutilmente.
 

Come scegliere il miglior robot da cucina?

Come dico sempre, la scelta dipende dai tuoi bisogni. E’ in funzione di questi che devi considerare un insieme di fattori per trovare il modello giusto per te. Partiamo dalla potenza, che va valutata in termini di Watt e di velocità della macchina. Più il loro numero è elevato, più il robot è potente. Giusto per farti capire: un apparecchio fino a 800 W va bene per operazioni piuttosto ordinarie, come affettare, tritare e impastare composti base. Oltre questo valore, la macchina supporta una quantità maggiore di funzioni e gestisce lavorazioni più impegnative a diversi livelli di velocità. 

Una domanda che ti devi porre è: a cosa mi serve un robot da cucina? La risposta ti aiuta a capire quali sono gli accessori e le funzioni di cui hai bisogno. Le possibilità in questo ambito sono straordinariamente ampie: esistono dischi di diverse misure per tagliare e triturare più o meno finemente, lame impastatrici dalle forme più disparate a seconda dell’alimento che devono lavorare, fruste singole e doppie, sbattitori, frullatori, spatole, food processor di diversa capienza, macinini e tritatutto. 

Un altro fattore importante da considerare: la capacità dei contenitori a corredo del corpo macchina. Questo dato si misura in litri e in genere varia da 1 a 7 a seconda dei modelli. Se non devi cucinare per tante persone, ti basta avere un elettrodomestico di piccole dimensioni. Al contrario, se hai una famiglia numerosa, dovrai valutare capienze maggiori.
 

Robot da cucina: prezzi

Se pensi che un robot da cucina sia un elettrodomestico per soli chef dal costo improponibile per noi comuni mortali ti sbagli di grosso. Proprio per la grande varietà di funzioni e accessori che può integrare, esistono diverse fasce di prezzo. Si possono addirittura trovare modelli al di sotto dei 100€: si tratta ovviamente di macchine dalle prestazioni base e dai materiali di qualità inferiore. I robot più performanti possono raggiungere (e anche superare) i 1.000€: affidabilità e resistenza nel tempo sono sicuramente assicurati, per non parlare dei numerosi accessori in dotazione al robot.

I MIGLIORI ROBOT DA CUCINA

Ariete Multicooker Twist - Il miglior robot da cucina che cuoce 
Sembra una navicella spaziale, in realtà è un robot per cucinare con una potenza di ben 1900 W. Oltre ad integrare una pala che mescola in automatico le tue ricette, offre ben 30 programmi di cottura (con temperature da 35 a 180 gradi) per preparare pasta, risotti, zuppe, secondi piatti, dolci, yogurt, pane, fritture e cibi al vapore. Insomma, hai a disposizione un robot da cucina completo e tuttofare. Inoltre, il contenitore interno da 5 litri è rivestito in ceramica antiaderente e può essere rimosso comodamente grazie alle maniglie integrate. Il massimo della praticità e della versatilità per preparare i tuoi piatti preferiti senza tanti sforzi.

Philips Daily Collection HR7627/00 - Il più economico
Prezzo contenuto, design compatto e alte prestazioni sono i tratti distintivi di questo robot da cucina che impasta e trita. Grazie alla tecnologia PowerChop (che combina lama a S in acciaio inox, angolo di taglio e forma del recipiente interno da 2,1 litri) il risultato della tritatura è sempre perfetto, sia nel caso di impasti duri che morbidi.
Oltre ad un motore da 650 Watt con due impostazioni di velocità, hai a disposizione oltre 15 funzioni per montare panna e albumi, impastare, sminuzzare, preparare zuppe e frullati, tagliuzzare, affettare e grattugiare. Tutti gli accessori di questo piccolo robot da cucina sono lavabili in lavastoviglie.  

Kenwood Titanium System Pro KVL8320S - Il più potente
È il miglior robot da cucina professionale con una potenza di 1700 W e una ciotola extra-large da 6,7 litri con sistema di illuminazione interna. Sono disponibili 3 diversi utensili di miscelazione in acciaio inox SYSTEMPRO che ti permettono di amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti grazie anche al controllo elettronico di velocità con pannello retroilluminato. La macchina dispone di un frullatore in vetro Thermoresist da 1,6 litri e può essere completata con più di 20 accessori opzionali disponibili, a seconda delle specifiche esigenze che si hanno in cucina. Proprio come un vero chef!

Mini Robot da cucina Kitchenaid Artisan 5KSM175PS – Il migliore per design
Non è solo una questione di colore (un accattivante Apple Green): questo robot da cucina Kitchenaid con movimento planetario spicca per le linee arrotondate ed eleganti e per la qualità dei materiali. Un vero e proprio elemento di arredo per la tua cucina, senza dimenticare le prestazioni. La ciotola in acciaio inox contiene fino a 4,8 litri, mentre il motore a trasmissione diretta arriva a 300 W di potenza. Leggero e piccolo, è ideale per le cucine moderne di piccole dimensioni. Nella confezione trovi anche una frusta a 11 fili in acciaio inox e alluminio, una frusta piatta in alluminio anti-aderente, una frusta con bordo flessibile, un gancio impastatore lavabile in lavastoviglie e un coperchio versatore antrispruzzo.

Macchina da cucina Bosch MUM54P00 - Il miglior rapporto prezzo-qualità
È semplice e funzionale questo robot dall'estetica originale con movimento planetario 3D che offre tutta la qualità Bosch ad un prezzo accessibile. Integra un motore da 900 Watt a 7 velocità in grado di affrontare facilmente qualsiasi tipo di lavorazione e una ciotola capiente da 3,9 litri. Basta premere un pulsante per far muovere il braccio multifunzione (EasyArmLift). Non manca l'attenzione alla praticità grazie alla comoda borsetta porta accessori in dotazione che permette di conservare tutti gli accessori in perfetto ordine.