Robot aspirapolvere

Guida all'acquisto
24/11/2015 Monclick 2644

Robot aspirapolvere, era della domotica è iniziata! Con la guida all'acquisto, Monclick potrai scegliere i robot pulitori adatti a te

L'era della domotica è arrivata!

Chi non ricorda i cartoni animati dei "Pronipoti", con il loro mondo pieno di futuristiche tecnologie, compresa la petulante governante robot? Sicuramente non siamo ancora arrivati a quei livelli di progresso, ma le nostre case si stanno sempre più automatizzando, e se non siamo ancora alla governante robot chiunque può permettersi un pratico e comodo robot aspirapolvere. L'era della domotica, cioè dell'automazione domestica, è già iniziata!

Un robot per casa

Se siete stanchi di continuare a usare scopa e paletta, se non avete sempre il tempo di passare periodicamente l'aspirapolvere in casa, ecco che un robot aspirapolvere può farvi molto comodo perché alla pulizia del pavimento ci penserà lui, mentre voi siete fuori casa al lavoro o siete in casa ad occuparvi di altre faccende. L'aspetto di questi elettrodomestici è rotondo e piatto; sono degli autentici aspirapolvere ma sono privi di fili, muniti di ruote gommate (che non rovinano il parquet) e si spostano da soli con il loro motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile. Vagando per la casa puliscono la superficie su cui passano attraverso le loro spazzole, risucchiando polvere e sporcizia. Attraverso dei sensori riconoscono gli ostacoli che gli si parano davanti, in modo da non urtarli e cambiare direzione. Alcuni modelli sono dotati anche di sensori di rilevamento delle scale. Inoltre solitamente questi robot sono molto più silenziosi dei normali aspirapolvere manuali, tanto che alcuni modelli possono essere tranquillamente impiegati per pulire la casa durante la notte senza recare alcun disturbo.

L'importanza della batteria

Un aspetto importantissimo di questi piccoli robot domestici è il tempo di autonomia in cui possono rimanere attivi e indipendenti dalla ricarica della batteria. Un buon robot generalmente dovrebbe avere un'autonomia non inferiore ai 30 minuti, ma l'ideale sarebbe un'autonomia di un ora. Moltissimi di questi robot inoltre "capiscono" quando la batteria è arrivata a livelli critici e tornano automaticamente alla base, cioè alla postazione di partenza che funge da caricabatterie. Per una buona scelta fate attenzione anche al tempo di ricarica della batteria, naturalmente più è veloce e meglio è.