Con la rete Vodafone Giga Network 4.5G, il 5G è sempre più vicino

News
30/10/2018 Alessandra Basile 3871

Dal 21 ottobre la nuova rete Vodafone 4.5G è attiva in 17 città. Si tratta di una rete veloce, intelligente e con una qualità migliore. Scopri la copertura e come attivarla nel nostro articolo.

Poche settimane fa abbiamo fatto assieme il punto della situazione sulla rete 5G, il nuovo standard di telefonia mobile che raggiungerà velocità altissime. Al momento i vari operatori telefonici sono in lizza per aggiudicarsi le frequenze 5G tramite un’asta indetta del Ministero dello Sviluppo Economico. Ci vorrà ancora del tempo per poter navigare sulla nuova rete 5G (al più tardi entro il 2022), ma intanto un grande passo avanti è stato fatto in questa direzione grazie alla recente novità introdotta da Vodafone: la rete 4.5G. Si chiama Giga Network ed è già attiva da qualche giorno su alcuni smartphone e in alcune zone d’Italia. Scopri tutti i dettagli di seguito.
 

Vodafone Giga Network 4.5G, cos'è e come funziona

Il 4.5G è il passo immediatamente precedente al lancio della rete 5G. Si tratta di una rete di nuova generazione basata sui Big Data, su nuovi algoritmi e sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo è quello di migliorare le performance della rete (sia durante le tue chiamate, sia quando navighi su web) e migliorare la copertura.
Per farlo, Vodafone usa la Carrier Aggregation, una tecnologia che combina più frequenze in un’unica connessione e che raggiunge, quindi, velocità elevate. Ma non è tutto qui, sono diverse le novità introdotte dalla nuova rete Vodafone. Infatti, grazie a MIMO 4X4 (Multiple Input Multiple Output), il segnale viene ricevuto dai terminali su quattro antenne, raddoppiando di fatto la velocità di trasmissione.
E tramite la tecnologia VoLTE (Voice over Long Term Evolution), potrai chiamare e navigare contemporaneamente su rete 4G e 4.5G. In questo modo, i tempi di avvio delle chiamate si riducono del 35%e la qualità percepita aumenta del 30%.
 

4.5G, una rete intelligente

Ti ho parlato tante volte dell'Intelligenza Artificiale a bordo degli smartphone, ma la rete stessa che sfruttano per le telefonate e per la navigazione è sempre più intelligente. La Giga Network 4.5G, ad esempio, sfrutta alcuni algoritmi di Intelligenza Artificiale sulla base dell'analisi di 28 miliardi di parametri tecnici per andare a potenziare la rete proprio dove è necessario.
Inoltre, tramite la tecnologia Intelligent Traffic Balancing la rete è in grado di adattarsi dinamicamente ai carichi di traffico. Come? Anche in questo i protagonisti sono gli algoritmi che vanno a distribuire omogeneamente le risorse tra i clienti per ridurre i tipici fastidiosi congestionamenti di rete.
La rete Vodafone usa anche il Machine Learning perché la tua rete imparerà a ottimizzarsi da sola con più di 100.000 aggiornamenti di parametri al giorno, ottimizzando la tua esperienza.
 

La copertura della rete 4.5G

Dal 21 ottobre la Giga Network 4.5 è attiva in 17 città dello Stivale, tra cui Milano, Roma, Torino, Novara, Brescia, Genova, Bologna, Firenze, Livorno, Ancona, Napoli, Palermo, Vicenza, Taranto, Salerno, Agrigento e Catania. L’obiettivo per Vodafone è raggiungere 23 città italiane come copertura e di portare la velocità a superare 1 Gigabit al secondo a Milano e Roma nel mese di novembre.
 

Come attivare Giga Network 4.5G

In realtà non devi fare nulla per attivare la nuova rete, è Vodafone che si occupa dello switch. Però devi avere le condizioni necessarie per sfruttarla e cioè: devi essere in una delle città raggiunte dalla nuova rete 4.5G, devi avere una SIM da almeno 128K e devi avere la promozione Velocità 4.5G attiva. Navigare sulla rete 4.5G non comporta alcun costo aggiuntivo, né va ad aumentare il consumo dei tuoi Giga mensili. Non aspettarti di vedere l'icona 4.5G in alto sul display del tuo telefono perché non è prevista. Continuerai a vedere la solita icona 4G. C’è un’ultima condizione per navigare in 4.5G, però, e cioè devi avere uno smartphone abilitato. Ecco quali sono.
 

Gli smartphone con cui puoi navigare in 4.5G

Si tratta ovviamente degli smartphone di ultima generazione e cioè: Samsung Galaxy S8, Samsung Galaxy S8+, Samsung Galaxy Note 8 e Samsung Galaxy Note 9, Samsung Galaxy S9, Samsung Galaxy S9+, LG V30, LG G7, Huawei Mate 10 Pro, Huawei P20, Huawei P20 Pro, Asus Zenfone 4 Pro e Sony Xperia XZ Premium.