Recensione smartwatch Fitbit Versa Lite

News
17/05/2019 Alessandra Basile 6136

Uno smartwatch dal design accattivante e dall'ottima vestibilità. Il nuovo orologio Fitbit ha le carte in regola per diventare il tuo nuovo compagno quotidiano per la gestione delle notifiche e degli allenamenti. Scopri tutto nella nostra video recensione.

Mai come quest'anno la primavera sembra tentennare, alterniamo giornate calde e solleone ad altre in cui piove più che a novembre. Ma tant'è, il calendario non mente: l'estate si avvicina e la prova costume non può essere ulteriormente rimandata. Una buona idea è affidarsi ad uno smartwatch per i propri allenamenti e provare a rimettersi in forma. Nelle ultime settimane ho provato lo smartwatch Fitbit Versa Lite, usandolo per avere sempre sott’occhio le notifiche dallo smartphone, per tracciare i miei allenamenti ed il mio benessere quotidiano. Ti racconto nella video recensione qui sopra e nelle prossime righe tutte le mie impressioni su quest’orologio Fitbit e sull’app che permette diversi tipi di personalizzazioni, ma prima vediamo più da vicino la scheda tecnica di Fitbit Versa Lite.

Fitbit Versa Lite – Caratteristiche tecniche

Fitbit Versa Lite è uno smartwatch con uno schermo touch da 1,34 pollici con rivestimento Gorilla Glass 3. Dispone del cardiofrequenzimetro per la rilevazione del battito cardiaco, monitora i passi, km percorsi, le calorie bruciate e quelle assunte durante la giornata, così come la qualità del sonno.
Può essere immerso fino a 50 metri, anche nell'acqua salata. Fitbit Versa Lite è compatibile con i sistemi operativi Android e iOS e con oltre 250 dispositivi mobile. Infine, la batteria ha un'autonomia di circa 4 giorni.

Fitbit Versa Lite - Scheda tecnica

Design ed ergonomia

Entro nel vivo di questa recensione di Fitbit Versa Lite dicendoti subito che il design di questo orologio Fitbit è sicuramente uno dei suoi punti di forza. È molto leggero, non ho mai avvertito il suo peso al polso, né lavorando o scrivendo alla tastiera, né durante gli allenamenti. E questo rappresenta sicuramente un valore aggiunto, soprattutto dal punto di vista femminile.
Inoltre, ho trovato il design di Fitbit Versa Lite piuttosto versatile ed adatto a tutte le occasioni, presentando un’estetica sportiva, ma comunque utilizzabile anche in contesti lavorativi o formali. Questo orologio Fitbit è disponibile in quattro colorazioni: blu, magenta, bianco, lilla con cassa argento che ho provato io. In particolar modo, ho trovato questa combinazione particolarmente adatta al pubblico femminile per la colorazione più delicata e adatta ai vari contesti quotidiani.

Da segnalare che nella confezione di Fitbit Versa Lite sono presenti due cinturini di due misure diverse, S e L, in modo da potersi adattare a tutti i polsi. Inoltre, sul cinturino sono presenti diversi fori. Difficile non trovare la regolazione giusta per sé (cosa che non sempre mi è capitata con altri smartwatch che poi erano o troppo stretti o troppo larghi).

Fitbit Versa Lite – Display

Il display da 1,34 pollici di questo smartwatch Fitbit risulta della dimensione ideale per non sembrare troppo ingombrante sul polso, pur garantendo un'ottimale leggibilità dei contenuti sullo schermo. Durante il test l'ho trovato sempre chiaro anche in condizioni di luce diretta, come durante gli allenamenti sotto al sole. Lo schermo può essere attivato tramite la pressione dell'unico pulsante presente sul lato sinistro dell'orologio, grazie ad un tocco sul display stesso o ruotando il polso.
Il display è ovviamente il cuore dello smartwatch da cui è possibile gestire le varie notifiche. Facendo swipe dall'alto verso il basso, potrai vedere le ultime notifiche arrivate. Potrai decidere di rispondere direttamente dall'orologio Fitbit usando alcune risposte preimpostate, oppure di segnarle come già lette o, semplicemente, ignorarle se magari ti stai allenando.
Facendo, invece, swipe dal basso verso l'alto avrai una sintesi della tua giornata dal punto di vista sportivo e del tuo benessere. Vedrai, infatti, quanti passi e km hai percorso, le calorie bruciate, i battiti al minuto, così come un riepilogo del tuo allenamento settimanale. Infine, con un tocco da destra verso sinistra, potrai accedere alle applicazioni Fit che trovi preinstallate sull’orologio (ma che puoi modificare dall'app sullo smartphone) come quelle dedicate all’allenamento, il meteo, le sessioni di respirazione guidata e la sveglia.

Fitbit app e funzionalità

L'applicazione Fitbit per il tuo smartphone è il vero pannello di controllo di questo orologio. La schermata iniziale ti mostra la stessa sintesi della tua giornata che puoi vedere sull'orologio. Cliccando sull'icona delle impronte, puoi accedere alle statistiche dei giorni precedenti. Sotto, invece, trovi dei widget che puoi decidere di personalizzare, come i giorni di allenamento settimanale, il monitoraggio del sonno, il tuo peso e la frequenza cardiaca.
Il pannello Fitbit ti permette di personalizzare il tuo smartwatch scegliendo tra tantissimi quadranti disponibili e tra diverse app. Oltre quelle che trovi già preinstallate, puoi scegliere tra quelle dedicate alle news o anche per la gestione di alcuni dispositivi connessi in casa come le lampadine Philips Hue o i prodotti Nest.
Dall'app Fitbit puoi entrare nella community e sfidarti con i tuoi amici durante i tuoi allenamenti. Sempre sul tema personalizzazione, puoi scegliere anche quali notifiche ricevere e quali no. Ad esempio, per i messaggi, puoi scegliere quale app di messaggistica ti invierà le notifiche tra messaggi SMS, messenger e WhatsApp, a seconda del tuo utilizzo prevalente.
Ho trovato particolarmente interessante la funzionalità "Salute femminile" con cui potrai registrare il tuo ciclo mestruale, i periodi di ovulazione e fertilità e, sempre sfruttando la community, puoi confrontarti su temi come la contraccezione e le gravidanze.
 

Fitbit Versa Lite – Giudizio finale

Lo smartwatch Fitbit Versa Lite si pone come "fratello minore" di Fitbit Versa con cui condivide molto dal punto di vista del design e dell'applicazione Fitbit. Qualche rinuncia dal punto di vista delle funzionalità perché Versa Lite non dispone del giroscopio per tracciare le bracciate e le vasche in piscina, né dell'altimetri per contare i piani. Non ha GPS integrato, quindi si aggancia a quello dello smartphone, né uno storage interno per la musica.
Ciononostante, rappresenta comunque una valida opzione per gli allenamenti di tutti i giorni come corsa e bici, ma anche in palestra, poiché è in grado di tracciare anche le sessioni di tapis roulant, il sollevamento pesi e gli esercizi a corpo libero a intervalli. La vestibilità è ottimale e l'estetica gradevole. Sicuramente interessante, in particolar modo per il pubblico femminile.