Recensione smartphone Alcatel A5 LED con la cover che si illumina

News
05/07/2017 Alessandra Basile 2564

Abbiamo avuto in prova il nuovo smartphone Alcatel A5 LED, con una particolarissima scocca interamente rivestita di led. Ecco nella nostra recensione l'esito del test, le caratteristiche e il prezzo.


Al Mobile World Congress 2017 di Barcellona ho visto in pochissimi giorni decine e decini di nuovi smartphone. Ognuno più "top" dell'altro, vuoi per i display 4K o con nuovi form factor, vuoi per la fotocamera che vuole fare la reflex, vuoi per i redivivi brand d'epoca. Ma c'è stato un telefono che mi è rimasto impresso nella memoria per una particolarità: la cover interamente rivestita di led che si illuminano a seconda della notifica in ingresso o per accompagnare con giochi di luce l'ascolto di musica. Si tratta del nuovo smartphone Alcatel A5 LED. Una scelta interessante, un po' fuori dai soliti schemi, quindi perché non provarlo? Ecco nella mia recensione com'è andato il test e tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche e prezzo.

Alcatel A5 LED – Caratteristiche tecniche
Alcatel A5 LED è uno smartphone che presenta un display da 5,2 pollici LCD IPS con risoluzione HD (quindi 1280x720). Monta un processore MediaTek MT6753 octa-core con frequenza 1,5 GHz, supportato da 2GB di memoria RAM, mentre per lo storage interno abbiamo a disposizione 16GB espandibili tramite microSD fino a 128GB. Nonostante lo slot per l'espandibilità di memoria, l'Alcatel A5 LED è uno smartphone dual sim e non dovrete sacrificare uno slot per una delle due caratteristiche.
Il sistema operativo è Android Marshmallow 6.0 in una versione quasi stock che presenta una personalizzazione molto lieve nell'interfaccia Alcatel. Il nuovo smartphone Alcatel dispone di connettività 4G LTE e di una porta USB 2.0.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, abbiamo su questo device una fotocamera principale da 8 MP con apertura f/2.0, autofocus e funzionalità HDR, mentre la camera interna per i selfie ha a disposizione una risoluzione da 5 MP. Infine, monta una batteria non removibile con capacità 2.800 mAh.
Display e Design
La parte frontale dello smartphone Alcatel A5 LED è decisamente minimal: nessun tasto fisico e solo quello centrale rimane sempre visibile, mentre gli altri due si illuminano allo sfioramento. Sulla parte inferiore troviamo la porta USB 2.0 e i due speaker, il lato sinistro è totalmente scevro da qualsivoglia comando, mentre quello destro presenta il tasto di accensione e il bilanciere del volume, infine sulla parte superiore troviamo il jack da 3,5 mm per le cuffie e il microfono. Stop.
Ma è girando il telefono che si ha la "magia": scopriamo, così, una scocca posteriore ricoperta da 35 led colorati che si illuminano in diverse occasioni. Sta proprio qui il divertimento: la cover dell'A5 LED (ora avete capito perché si chiama LED, vero?) si illumina quando vi arriva una telefonata o una notifica e può essere impostato a seconda dell'evento scelto. Non è finita qui, il telefono dà il via ai suoi giochi di colore anche solo quando lo si impugna e si accende il display e quando si ascolta la propria playlist. Con l’app preinstallata Light Show potete ascoltare la vostra musica accompagnandovi da una serie di effetti visivi coi led che possono imitare la pioggia che scende sui vetri, piuttosto che i fuochi d'artificio e le luci della strada. E se non sapete quale scegliere come vostro preferito (il mio rimane senz'ombra di dubbio la pioggia!), basta scuotere il telefono con la mano così come vedete nel video e lo smartphone vi presenterà un nuovo divertentissimo e luminosissimo gioco di led.
Questa cover rende l'Acatel A5 LED un dispositivo curioso e innovativo dal punto di vista del design perché, comunque, una cover così non si era mai vista. Si tratta di uno smartphone adatto ad un pubblico giovane, che ha voglia ancora di giocare e di scherzare con il proprio telefono.
Passiamo un attimo al lato tecnico di questa cover luminescente. Aprendo la scocca, troverete all'interno tutta la circuitazione necessaria a questi effetti pirotecnici. Questo, inevitabilmente, si traduce in un aumento dello spessore dello smartphone. Ma non in maniera esagerata, davvero.
In ogni caso, se temete che il telefono che si illumina possa mettervi un po' in difficoltà in alcuni contesti, magari di lavoro, sappiate che nella confezione troverete anche una cover più sobria monocromatica.
Per quanto riguarda il display, come detto non è un Full HD e la luminosità va un po' regolata per vederlo al meglio qualora sia investito da luce diretta. E' in grado, però, di restituire buoni colori e un contrasto piuttosto bilanciato.

Alcatel A5 LED – Processore e prestazioni
Va detto. Non comprerete questo smartphone per le prestazioni ineccepibili. Ma non è un top di gamma, quindi non ha nessuna pretesa in questo senso. Lo capite subito dal display che non è Full HD, dall'assenza di un lettore di impronte digitali e della ricarica rapida.
Il prezzo di lancio è di 209,90 Euro e si presenta come un dispositivo di fascia medio-bassa. Il processore è sì un octa-core, ma un MediaTek non particolarmente pretenzioso che durante il test ha presentato di quando in quando qualche lag. Tuttavia, devo dire che l'esperienza globale è stata in ogni caso soddisfacente e in linea con le attese.
L'interfaccia di navigazione è stata solo leggermente personalizzata da Alcatel, senza diventare troppo invadente e senza forzatura. Il software presenta alcune componenti di personalizzazioni molto carine come Color Catcher, un'app che permette di catturare tramite la fotocamera i colori dell'ambiente circostante e costruire dei temi basandosi proprio su quelle tonalità.
La fotocamera
Le prestazioni del comparto fotografico si attestano sulla media. Buone in condizioni di luce ottimale, da migliorare la compensazione dei colori se l'illuminazione è scarsa. Però c'è da dire che la funzionalità HDR aiuta in questo senso.
Molto meglio, invece, la macro che restituisce un effetto bokeh abbastanza accentuato e una messa a fuoco piuttosto precisa. Anche con i ritratti non se la cava male e, in ogni caso, potete vedere alcuni scatti al termine della mia recensione in modo da farvi un’idea concreta delle fotografie che potete scattare con l'Alcatel A5 LED.
Infine, buona anche l'app della fotocamera: semplice ed intuitiva, non si perde in troppe configurazioni complesse, ma permette di apportare alcune personalizzazioni per abbellire gli scatti.
Alcatel A5 LED – Batteria
Per quanto riguarda l'autonomia della batteria, mai telefono fu più adatto a dire che tutto dipende dall'uso che ne fate. Mi spiego meglio. I 2.800 mAh sono più che sufficienti ad arrivare a fine giornata con app, navigazione su web e servizi di messaggistica istantanea, se usate la cover a led in maniera morigerata. Se, invece, volete che si illumini sempre o se continuate a farla accendere ascoltando musica... Beh, forse vi conviene portare dietro il caricabatterie.

Ricezione
Su questo aspetto non ho riscontrato particolari problemi. La ricezione è sempre stata ottimale. Alla peggio, effettuando alcune telefonate, lo smartphone ha impiegato qualche istante di più rispetto alla media per agganciare la linea, ma sono stati casi sporadici e che non hanno in ogni caso inficiato il giudizio da questo punto di vista.
Alcatel A5 LED – Giudizio finale
Ve l'ho detto, non pensate a questo smartphone come al top di gamma Alcatel. Dovreste acquistare l'A5 LED se state cercando un dispositivo un po' diverso dal solito, che vi faccia notare. Esperienza personale constatata durante i giorni di prova del telefono, vi garantisco che tutti quelli che ve lo vedranno vi chiederanno di mostrar loro la cover che si illumina. Perché incuriosisce e rimane impressa, è inevitabile. Potreste scegliere questo smartphone magari per l'estate, se non volete rischiare di portare in spiaggia il vostro top di gamma da oltre 600 Euro per paura che si rovini o che ve lo rubino. Anche perché, ribadisco, non risentirete particolarmente delle prestazioni del processore. Oppure, se state pensando a un regalo per un nipote, un fratello o una sorella o, comunque, qualcuno di giovane che lo sfoggerà sicuramente con gli amici.