
Abbiamo provato il router di AVM Fritz!Box 4020 e il wifi range extender Fritz!WLAN Repeater 1160, vi raccontiamo passo passo come ci siamo trovati.
Scopri i router AVM per la rete della tua casa
Router AVM Fritz!Box 4020
Il router di AVM Fritz!Box 4020 è il più piccolo della famiglia tedesca, le dimensioni contenute giocano sicuramente a suo favore, visto che si aggiunge all'ingombro del modem – infatti, questo modello è il primo di AVM senza modem integrato, quindi l'abbinamento è obbligato.

Fritz!Box 4020 presenta una porta WAN per collegare il router al modem con il cavo in dotazione, quattro porte fast ethernet e una porta USB. La connessione al modem è facile e sicura grazie al tasto WPS (Wi-Fi Protected Setup) che collega automaticamente tutti i device wireless. È possibile connettere modem cablati, ADSL e a fibra ottica.
Abbiamo testato la connessione con questo router per diversi giorni e si è sempre comportato in maniera affidabile. La navigazione, infatti, è sempre stata stabile e veloce. Bisogna premettere che il router è stato testato su linea Telecom, quindi non fibra ottica, tuttavia i vantaggi sono stati sensibili. Infatti, prima la rete tendeva a saltare e la connessione Wi-Fi con computer e smartphone ne risentiva fortemente.
Vi riportiamo anche il speed test effettuato sulla connessione con il router AVM Fritz!Box 4020. Tenete presente che la velocità dichiarata arriva fino a 450 Mbit/s su banda 2,4 GHz.


Se abitate in una casa che si sviluppa su più piani o le pareti sono particolarmente spesse, vi potrebbe far comodo un range extender. Si tratta di un dispositivo che, collegandosi alla rete elettrica, ripete il segnale del router estendendone la portata. Potrete, quindi, navigare in tutta la casa, anche se il router si trova su un piano diverso o magari vi trovate in giardino.
In abbinamento al router AVM Fritz!Box 4020, abbiamo provato anche il Fritz!WLAN Repeater 1160. Il suo funzionamento è molto semplice e, conseguentemente, anche la confezione comprende solamente il dispositivo stesso e il manuale d'istruzioni.
Il design è elegante grazie alla superficie lucida bianca con una discreta banda rossa del brand AVM. L'extender, inoltre, è piuttosto sottile quindi non sarà particolarmente invadente, né dovreste rischiare di urtarlo accidentalmente.
Per connetterlo al router è possibile usare nuovamente la connessione sicura WPS già spiegata sopra. Quindi, sarà sufficiente tenere premuto il pulsante WPS presente sul repeater, premerlo anche sul router e in pochi secondi il dispositivo verrà riconosciuto e connesso. Le bande luminose sul range extender 1160 vi indicheranno in maniera molto chiara la portata del segnale.

Abbiamo provato la connessione mantenendo due piani di distanza tra il router e l'extender e la connessione è rimasta ancora stabile. Senza l'extender, al piano più basso, il segnale era pressoché assente. Utilizzando il Fritz!WLAN Repeater 1160, la connessione è stata ripristinata totalmente con una velocità di connessione ottimale – considerata la linea Telecom. Anche in questo caso, vi riportiamo lo speed test. Questo dispositivo supporta la rete da 5Ghz e quella da 2,4 Ghz grazie al wireless Dual AC, vale a dire la selezione intelligente della banda. Con la prima potrete arrivare ad una velocità di trasmissione dati fino a 866 Mbit/s, con la seconda fino a 300 Mbit/s.

Conclusioni
Quando si parla di connettività e di Internet, la qualità dei prodotti in uso è sicuramente un must da non prendere sotto gamba. AVM si distingue sicuramente nel mercato per la qualità tedesca delle soluzioni che offre e non è solo uno stereotipo. Sia il router Fritz!Box 4020, sia il Fritz!WLAN Repeater 1160 si sono dimostrati dei prodotti affidabili, potenti ed efficienti, senza mai perdere d'occhio la facilità di installazione e di utilizzo. Aspetto da non sottovalutare per chi non è molto avvezzo alle configurazioni delle reti Internet.