Recensione Huawei Mate 10 Lite: tutti i pro e contro

News
12/01/2018 Alessandra Basile 25151

Ho provato per qualche settimana Huawei Mate 10 Lite, il nuovo phablet medio di gamma di Huawei. Come si è comportato il "piccolo" della serie Mate della casa cinese? Scoprilo nella mia recensione.

Con chi hai passato le tue vacanze di Natale? Con la famiglia, con gli amici, con la tua dolce metà? Io le ho trascorse con i miei cari e... In compagnia di Huawei Mate 10 Lite. Potevo non testare uno smartphone avendo di fronte a me ben due settimane di break natalizio? Ovviamente no e ho scelto di effettuare una prova sul nuovo phablet medio di gamma Huawei. Ero piuttosto incuriosita dal fratello minore di Huawei Mate 10 Pro che vanta tante frecce nel suo arco. Se vuoi scoprire come si è comportato il Huawei Mate 10 Lite tra i bagordi delle feste di Natale, leggi la mia recensione. Intanto, ti racconto qualcosa della sua scheda tecnica.

Huawei Mate 10 Lite – Caratteristiche tecniche
Huawei Mate 10 Lite è uno smartphone Android con un display che presenta una diagonale di 5,9 pollici. Ecco perché finora ti ho parlato di un phablet, proprio per queste dimensioni. Il pannello è un IPS con risoluzione Full HD+ e il form factor è da 18:9.
Il cuore di questo telefono è il processore Kirin 659, coadiuvato da 4 GB di memoria RAM. Per quanto riguarda lo storage interno abbiamo a disposizione 64 GB espandibili tramite microSD. Il sistema operativo è Android 7 che gira sull’interfaccia personalizzata EMUI nella versione 5.0.
La fotocamera rappresenta un elemento di novità, infatti è il primo smartphone con ben 4 sensori: due davanti e due dietro. La fotocamera principale ha una risoluzione da 16 MP e apertura f/2.2, mentre quella interna è da 13 MP e apertura f/2.0. Entrambi sono coadiuvati da un secondo sensore da 4 MP sempre a colori che ha principalmente il compito di lavorare sull'effetto bokeh raccogliendo i dettagli della profondità di campo. Infine, la batteria ha una capienza da 3.340 mAh.

Leggi qui le altre specifiche tecniche di Huawei Mate 10 Lite

Display e design
I materiali utilizzati per costruzione di Huawei Mate 10 Lite sono sicuramente di elevata fattura. La sensazione che si ha maneggiandolo è subito quella di un dispositivo ben fatto, solido ed elegante. Come un top di gamma. La scocca è realizzata interamente in alluminio, il vetro frontale presenta la curvatura 2.5D e tutte le linee sono perfettamente armonizzate. Ogni tanto il grip non è perfetto, ma la cover in dotazione compresa nella confezione – rigida, realizzata in policarbonato – risolve in quattro e quattr'otto questo aspetto. E nonostante stiamo parlando di un phablet, grazie al form factor da 18:9, le dimensioni sono contenute e pesa 164 grammi.
Sul lato inferiore del telefono ho ritrovato con gioia il jack per le cuffie da 3,5 mm di cui tanto ho sentito la mancanza su Huawei Mate 10 Pro. Sullo stesso lato, anche lo speaker audio. Sul lato destro, invece, ecco il pulsante di accensione e spegnimento e il bilanciere del volume.
Sulla cover posteriore, sotto il modulo della fotocamera, è presente il sensore delle impronte digitali, facilmente accessibile ed estremamente reattivo.
Per lo schermo, Huawei non ha deciso di replicare la scelta di un pannello AMOLED, preferendo dirigersi su un tradizionale IPS. Sebbene il contrasto dei colori non sia sempre molto accentuato, ho trovato invece la luminosità molto buona.
Huawei Mate 10 Lite – Processore e prestazioni
Un'altra delle differenze rispetto alla versione Pro del nuovo Huawei Mate 10 sta proprio in quello che troviamo sotto al cofano. Il processore non è più la nuova NPU con intelligenza artificiale, bensì il Kirin 659. Ricordati che stiamo comunque parlando di un medio di gamma, quindi la scelta si spiega piuttosto facilmente. Devo dire che ho notato occasionalmente qualche lag di troppo, soprattutto in condizioni impegnative, ma nell'utilizzo quotidiano questo processore è assolutamente in grado di assolvere alle varie richieste dell'utente. Si tratta del classico e rassicurante ambiente Huawei a cui siamo abituati, anche grazie alla EMUI che ho sempre apprezzato.
Ho trovato l'autonomia assolutamente soddisfacente, infatti sono sempre arrivata ad una giornata e mezzo di utilizzo.
Durante il mio test non ho rilevato alcun problema per quel che è stata la ricezione di banda. L'audio in chiamata è sempre stato chiaro e potente e, in generale, l'esperienza in chiamata è assolutamente positiva.
Fotocamera
Peccato non trovare su una dual cam Huawei un sensore in bianco e nero. Ma, come sempre, sono rimasta particolarmente soddisfatta dall'effetto bokeh che è possibile ottenere: profondo, artistico, ma naturale. Una conferma. Anche la fotocamera interna si è comportata molto bene e grazie all’introduzione del secondo sensore i selfie sono ancora migliori.
In condizioni di luce ottimale non ho riscontrato alcun tipo di problema: buona la risoluzione, il contrasto e il livello di dettaglio. Al buio, invece, purtroppo ho notato un po' di rumore. Nemmeno a dirlo, come sempre, al termine di questa recensione troverai un po' di scatti realizzati durante le feste di Natale.
L'app della fotocamera è la solita Huawei con le tante funzionalità a disposizione. L'unico vero aspetto negativo che ho notato e che è strettamente legato con il paragrafo precedente dedicato alle prestazioni, è il tempo di avvio della fotocamera e il tempo di scatto che si sono rivelati spesso un po' eccessivi.
Huawei mate 10 Lite - Giudizio finale
La domanda è: perché comprare Huawei Mate 10 Lite? Vero, sono tante le differenze rispetto al Huawei Mate 10 Pro, ma la versione Lite è assolutamente una degna componente della famosa linea Mate di casa Huawei. Se hai voglia di avere tra le mani un phablet, con un display ampio e sicuramente meritevole, con ingombri contenuti, un processore affidabile e una fotocamera in grado di regalare fotto "alla Huawei", questa è la scelta che fa al caso tuo. Soprattutto per il rapporto qualità di prezzo: Huawei Mate 10 Lite è un phablet lanciato al prezzo di 350 Euro, ma già disponibile a meno di 300 Euro. Sicuramente un’ottima occasione per portarti a casa uno smartphone di tutto rispetto.