Non solo gelato! Scopri tutta la gamma di accessori KitchenAid
Setaccio con bilancia integrata: l’accessorio per impasti dolci perfetti
Preparare l’impasto per il tortino è stato davvero semplice. Il movimento planetario del robot da cucina KitchenAid ha permesso di mescolare gli ingredienti alla perfezione: farina, zucchero, burro, lievito, uova, latte e cacao. Il composto è venuto omogeneo e nessun residuo è rimasto lungo le pareti interne della ciotola. L’operazione ha richiesto pochi minuti, senza la minima fatica e senza che ci sporcassimo le mani. Per evitare la possibile fuoriuscita di schizzi durante la miscelazione, è stato molto utile il coperchio versatore antispruzzo che serve anche a facilitare l’inserimento degli ingredienti quando la macchina è in funzione.Prima di versare la farina e lo zucchero nella ciotola, li abbiamo pesati e poi setacciati con l’apposito accessorio dotato di bilancia digitale integrata. Uno strumento estremamente preciso che permette di pesare in grammi, libbre e once e che dispone del tasto tara per dare la possibilità di calcolare il peso dei singoli ingredienti senza dover svuotare ogni volta il recipiente che li contiene. La versatilità è un’altra caratteristica degna di nota: infatti il setaccio può essere rimosso quando non serve e la bilancia può essere usata separatamente come una comune bilancia da tavolo.
Con KitchenAid, la gelatiera non delude mai
Durante la cottura al forno dei tortini al cioccolato, ci siamo cimentati nella preparazione del gelato con l’accessorio gelatiera KitchenAid. Prima di iniziare è fondamentale che la ciotola refrigerante sia stata in freezer almeno 3 ore. Mi raccomando, è un passaggio essenziale per la riuscita del gelato. In rete ci sono tante ricette, alcune anche molto complesse e difficili da mettere in pratica. Noi ne abbiamo utilizzata una davvero semplice e impossibile da sbagliare: ogni ingrediente va aggiunto nel quantitativo di un bicchiere.La base che abbiamo preparato può essere utilizzata anche per fare un semplice gelato alla crema oppure può essere abbinata ad altri tipi di frutta, a seconda dei gusti personali e delle ricette. Dopo averlo messo a raffreddare in frigo e aver superato la fatidica “prova del cucchiaio”, il composto è pronto per essere versato nella gelatiera (che deve restare nel congelatore fino a questo momento).
Gelatiera KitchenAid e accessori per i dolci - Giudizio finale
Fare il gelato con KitchenAid è davvero un gioco da ragazzi, chiunque può cimentarsi. L’accessorio è semplice da utilizzare (grazie anche alle istruzioni molto dettagliate incluse nella confezione) ed è alla portata di tutti. Basta che la gelatiera sia perfettamente refrigerata e seguire la ricetta giusta. Ti consiglio quella che abbiamo usato nel video perché è semplice e efficace per ottenere un gelato gustoso e super morbido (oltre che naturale).Oltre alla gelatiera, ho apprezzato anche l’accessorio setaccio con la bilancia incorporata, uno strumento utilissimo per preparare gli impasti per i dolci (ma anche per fare la pasta fresca in casa, per esempio). Il setaccio è essenziale per dare sofficità agli impasti, mentre la misurazione estremamente precisa della bilancia è il segreto per ottenere risultati perfetti. Insomma, l’effetto Wow è assicurato. Perché con gli accessori KitchenAid possiamo tutti essere un po’ chef stellati.
Leggi anche Accessori KitchenAid per realizzare piatti vegetariani: la recensione