Recensione friggitrice ad aria Philips Avance Collection HD9642: perché comprarla

News
30/03/2020 Alessandra Basile 6477

Friggere senza olio in modo sano è possibile? Con una friggitrice ad aria sì. Scopri in questa recensione tutto quello che devi sapere su come funziona una friggitrice ad aria calda e cosa puoi cucinare. 

C'è un trend sempre più in crescita, quello delle friggitrici ad aria calda che permettono di friggere senza olio in maniera salutare. Eppure, in rete circolano ancora un po' di scetticismo e di commenti riguardo alle friggitrici ad aria perché, insomma, ci sta che uno si domandi "Ma veramente posso friggere senza olio e avere delle buone patatine fritte?". Ebbene, ho deciso quindi di provarne una in prima persona nella mia cucina e mostrarti nella videorecensione qui sopra i risultati. Ho scelto la friggitrice ad aria calda Philips Avance Collection HD9642: vediamo, quindi, se nella recensione di questa friggitrice ad aria riusciamo a rispondere alla fatidica domanda: come funziona una friggitrice ad aria calda? Prima, però, vediamo insieme la scheda tecnica.
 

Friggitrice ad aria Philips Avance Collection HD9642 – Caratteristiche tecniche

Si tratta di una friggitrice ad aria calda con una potenza di 1425 W. Il vano interno ha una capacità di 0,8 Kg. Presenta quattro modalità di cottura preimpostate, di cui ti parlerò nel dettaglio nelle prossime righe, e tramite un selettore manuale puoi anche impostare manualmente temperatura e minuti di cottura.
Presenta la tecnologia TurboStar che permette di realizzare fritture più sane che permette di avere allo stesso tempo cibi croccanti fuori e teneri dentro.
L'avvio della cottura è istantaneo in quanto non necessita di preriscaldamento e, grazie alla presenza di un termostato interno, permette di mantenere la temperatura del vano per 30 minuti.

Friggitrice ad aria calda Philips Avance Collection HD9642 – Scheda tecnica completa
recensione friggitrice ad aria calda philips come funziona

Friggitrice ad aria Philips – Come funziona

Il funzionamento di questa friggitrice ad aria calda senza olio è sicuramente uno dei suoi punti di forza, in quanto è pratica e facile da usare. Infatti, se non hai voglia di "ragionare" su quale sia la giusta combinazione tra temperatura e minuti di cottura, puoi molto semplicemente e comodamente affidarti ad una delle quattro modalità preimpostate sulla friggitrice ad aria Philips e che ti facilitano la vita. Patatine fritte, pesce, pollo, carne, l'AirFryer Philips ti permette di soddisfare praticamente tutte le tue esigenze in cucina. Ti faccio un esempio pratico, secondo me il migliore e che, da solo, vale l’acquisto di questa friggitrice ad aria calda. Arrivi a casa la sera dopo il lavoro, prima di uscire hai semplicemente scongelato una bistecca ma vorresti anche un contorno che non hai assolutamente voglia di cucinare. Bene, ti basta prendere le patatine surgelate che hai in frigo, le metti nel cestello della friggitrice ad aria Philips con giusto un filo d’olio, scegli la prima modalità di cottura e la fai partire. Basta, non devi fare altro. Infatti, grazie alla tecnologia TurboSystem potrai avere una frittura più omogenea del 50% rispetto al solito.
Invece, se vuoi cimentarti a gestire in autonomia la friggitrice, non credere che sia poi così difficile. Metti le pietanze nel vano, accendi l'AirFryer Philips, tramite il selettore centrale imposti prima la temperatura e poi i minuti e via, fai partire la cottura. Non devi preoccuparti di girare di quando in quando i cibi all'interno del vano e un cicalino sonoro ti avviserà quando la cottura è terminata.
recensione friggitrice ad aria philips comandi
Più in generale, in rete spesso si cercano opinioni e commenti sulle friggitrici ad aria calda proprio perché la domanda più comune è: come funziona una friggitrice ad aria? In realtà, il funzionamento è abbastanza semplice. Infatti, devi sapere che l’olio che sei abituato ad usare per i tuoi fritti non è veramente necessario. Rappresenta un conduttore per raggiungere la temperatura ideale per friggere. Una friggitrice ad aria, invece, riscalda l'aria come se fosse l’olio e la fa circolare in maniera rapida ed omogena nel cestello. Ecco perché si chiama friggitrice ad aria calda: perché è la temperatura dell'aria il vero elemento essenziale per la frittura. Ad ogni modo, puoi leggere tutto su come funziona una friggitrice ad aria nel nostro approfondimento qui.
Infine, ti segnalo che se al termine della cottura hai bisogno di tenere le tue pietanze in caldo, puoi semplicemente premere sul pulsante del mantenimento della temperatura: per 30 minuti quello che hai cotto nella friggitrice manterrà la temperatura costante.
 

Friggere senza olio si può?

Ebbene sì. Confesso di aver avuto anch'io qualche perplessità iniziale sulle friggitrici senza olio. Insomma, in fondo siamo sempre stati abituati così, no? Beh, in realtà anche le più radicate convinzioni ed abitudini possono essere cambiate. Dopo un mese di test sulla friggitrice ad aria Philips Avance Collection HD9642 ti posso confermare che sì, si può friggere senza olio. Le patatine fritte risultano gustose: croccanti fuori e morbide dentro. Ma la cosa fantastica è che avranno fino all'80% di grassi in meno rispetto ad una frittura normale. Non male!
Non solo, altro aspetto fondamentale è che una friggitrice ad aria calda è estremamente pratica: infatti, non dovrai più pulire tutto il piano cottura dagli schizzi d'olio o premurarti prima di ricoprirlo con carta stagnola o altro per evitare che si sporchi. Niente olio, niente sporco. E i componenti della friggitrice ad aria Philips sono comodamente lavabili con acqua e sapone.
recensione friggitrice ad aria calda philips, cuocere dolci

Cosa si può cucinare con la friggitrice Philips senza olio

Il fatto che l'AirFryer Philips sfrutti l'aria come elemento conduttore della temperatura e non l’olio, rende il suo funzionamento molto simile a quello di un forno. Questo la rende molto versatile perché devi sapere che in una friggitrice ad aria puoi cucinare praticamente di tutto: patatine, verdure in pastella, carne, pesce, polpette, dolci di ogni genere. Lo so, può sembrare strano dire di aver cotto una cheesecake in una friggitrice ad aria, ma è così ed io l'ho fatto! Durante il test sulla friggitrice Philips Avance Collection HD9642 ho provato a cuocere un po' di tutto. Per farlo, mi sono fatta aiutare dall’app Philips che è facilissima da usare. Dopo aver inserito lo stato in cui stai usando la friggitrice Philips, devi solo scegliere il modello specifico della gamma di AirFryer Philips e poi potrai sfogliare tra le tante ricette. Puoi filtrarle per ingredienti oppure scegliere quelle per impararla a conoscerla meglio le prime volte (si tratta delle ricette per le operazioni preliminari che trovi nell'app). Quindi ho cucinato patatine fritte, sia surgelate, sia fresche. In questo caso la ricetta Philips ti consiglia di mettere prima le patate tagliate fini a bagno nell'acqua per almeno mezz’ora prima. Ho cucinato le verdure in pastella surgelate, una cheesecake al limone e ricotta, i brownies al cioccolato e delle polpette di funghi. É venuto tutto buonissimo. Ti consiglio di usare gli accessori Philips, soprattutto per i dolci. Infatti, diventa difficile sennò gestire gli impasti liquidi.
recensione friggitrice ad aria philips vano interno

Friggitrice ad aria Philips Avance Collection HD9642 – Giudizio finale

Ho scoperto che una friggitrice ad aria è quel tipo di elettrodomestico che quando lo provi non torni più indietro. Perché riprendere a perdere tempo a dovermi occupare in prima persona della frittura delle patatine (eccetera) e di pulire la cucina, oltretutto con un sacco di grassi inutili e nocivi per il corpo? Questa friggitrice ad aria calda Philips è stata una sorpresa positiva: facile da usare, pratica, sana ed efficace perché non ho dovuto rinunciare a nulla. E il fatto di poterla usare su più alimenti è sicuramente un plus non da poco. Ora, quindi, che sai tutto su come funziona una friggitrice ad aria calda, che ti ho dimostrato che friggere senza olio si può, non ti resta che scegliere la tua friggitrice ad aria, mangiando in maniera gustosa e soprattutto sana.