Auricolari Samsung Galaxy Buds+ - Caratteristiche tecniche
Il cuore di questi auricolari true wireless Samsung è il doppio driver firmato AKG potenziato rispetto al passato. Abbiamo anche altoparlanti dinamici a due vie e ben tre microfoni (uno interno e due esterni) che garantiscono audio cristallino in chiamata in ogni condizione.Questi auricolari true wireless sfruttano la tecnologia bluetooth 5.0 e garantiscono un’autonomia di riproduzione audio di 22 ore (11 ore solo con gli auricolari a cui si sommano ulteriori 11 ore dalla custodia di ricarica). La custodia supporta la ricarica wireless con qualsiasi powerbank wireless, così come la condivisione di ricarica dallo smartphone.
Auricolari TWS Samsung Galaxy Buds+ - Scheda tecnica completa
Design ed ergonomia
Come ti anticipavo, esteticamente parlando, gli auricolari Samsung Galaxy Buds+ sono davvero molto simili alle "vecchie" Galaxy Buds, tanto che è difficile distinguerle ad un primo sguardo. E questo, in realtà, è un bene perché il design era uno dei punti di forza già della precedente generazione. Sono minimal, eleganti, decisamente poco invasivi nel look. Inoltre, pesano solamente 6,3 grammi quindi sono leggerissimi. Puoi usarli anche per diverse ore e non ne avvertirai la presenza (o il peso) sulle orecchie. Nella confezione sono inclusi in totale tre gommini e tre alette in modo da garantire il massimo comfort per tutti. Io, ad esempio, ho delle orecchie piuttosto piccole e ho usato la combinazione small e li ho trovati comodissimi.Aspetto ulteriormente positivo, la presenza delle alette combinata alla possibilità di scegliere la misura dei gommini, garantisce una posizione sempre salda degli auricolari. Questo li rende particolarmente versatili ed adatti all’utilizzo in ogni condizione. Io, infatti, ho usato le Galaxy Buds+ anche per fare sport e non mi sono mai trovata a doverle sistemare durante l’allenamento.
Auricolari TWS Samsung Galaxy Buds+ - Qualità audio
Ovviamente quando si parla di musica e di auricolari l’aspetto principe da prendere in considerazione è la qualità dell’audio. Anche gli orecchi più fini apprezzeranno la potenza e la buona calibrazione dei suoni riprodotti da questi auricolari Samsung. Il doppio driver by AKG fa bene il suo mestiere e permette di sentire in cuffia un audio cristallino in chiamata e bassi profondi e reali quando ascolti la tua playlist.La presenza di tre microfoni permette di gestire al meglio anche l’audio in chiamata. Infatti, permettono di escludere i rumori di sottofondo, quindi anche se fai una telefonata nel bel mezzo del traffico il tuo interlocutore dall’altro capo della cornetta non sentirà il rumore circostante. Molto bene anche l’isolamento passivo mentre ascolti musica (bada bene, non stiamo parlando di una vera e propria cancellazione del rumore, bensì di isolamento passivo) perché ti permette di rimanere in contatto con l’ambiente esterno. Aspetto particolarmente interessante è il settaggio del suono ambientale dall’applicazione Samsung: infatti, puoi decidere il livello di intensità dei suoni esterni. A quel punto, i microfoni esterni li catturano e li riproducono in cuffia.
Come funzionano gli auricolari Samsung
Il loro utilizzo è davvero semplice. Ti basta aprire la custodia di ricarica, estrarli ed indossarli: sono già pronti all’uso. Facendo quest’operazione, gli auricolari true wireless Samsung si connettono in automatico con l’applicazione Samsung Wear che devi scaricare sul tuo smartphone (sono compatibili con qualsiasi telefono Android versione 5.0 o superiore e iOS 7 o superiore). Gli auricolari montano sulla superficie esterna un touchpad (lo riconosci perché presenta una colorazione cangiante) che dovrai usare per impartire i comandi. Il touchpad ha una grande superfice quindi è molto comodo da usare. Come ti dicevo, è facile imparare ad usare le Galaxy Buds+: con un tap avvii la riproduzione di musica o la metti in pausa, con un doppio tap passi alla traccia successiva e con un triplo tap passi a quella precedente. Dall’applicazione puoi scegliere che comandi associare al tap prolungato: io, ad esempio, ho impostato come tap prolungato sull’auricolare destro il volume su, e il tap prolungato su quello sinistro il volume giù.Inoltre, dall’applicazione puoi tenere monitorato lo stato di carica, sia degli auricolari sia della custodia. Puoi anche impostare l’equalizzatore per calibrare meglio il suono a seconda della tipologia di audio riprodotto e alcune altre funzioni come bloccare il touchpad per evitare di impartire comandi involontari.