Realtà virtuale - Oculus Rift, Cardboard e Gear VR - Verso l'infinito e oltre

News
10/02/2016 Giulia Dalessandro 2762

La nuova frontiera del divertimento: in arrivo le ultime proposte di visori 3D e occhiali virtuali per immergersi nella realtà aumentata



C’era una volta la realtà che fu stravolta da un nuovo strumento: il visore 3D. Catapultare le persone in una realtà aumentata e stupire sono gli scopi degli occhiali che offrono un’esperienza visiva senza pari.
 
Non si tratta di un’attrazione da parco divertimenti, ma di una tecnologia che consente di arricchire e aumentare la percezione sensoriale grazie ad informazioni inserite elettronicamente. Il confine fra realtà e universi virtuali diventa quasi sempre più labile. 

Il nuovo modo di avvicinarsi all’intrattenimento lascia senza fiato ed è un mondo in continua evoluzione. Sono tanti gli scettici che credono sia solo una moda passeggera, ma sono anche tanti gli investimenti e gli arrivi previsti per il 2016, come il Samsung Gear VR 360, il bundle Oculus Ready e il Google Cardboard 2. Investire nella realtà virtuale significa investire nel futuro, infatti il mercato ha stimato un valore di 30 miliardi di dollari entro il 2020.
 
Con Gear VR, Samsung ha fatto in modo che inserendo uno degli smartphone della famiglia Galaxy S6 nella scocca degli occhiali, grazie a un ampio campo di visione, è possibile godere di uno spettacolo travolgente. Il tutto viene reso più emozionante ovviamente se si indossano gli auricolari. Salire su un palco con il proprio cantante preferito, giocare nello spazio, avventurarsi nelle foreste più oscure è possibile. Con l’app StreetView VR, grazie a un database di foto a 360° di Google Maps, si può entrare anche in un’esperienza a metà tra la realtà virtuale e quella aumenta, gli appassionati di geografia e di turismo potranno “viaggiare” non solo con la fantasia. Ma piccole indiscrezioni emergono anche sulla fotocamera Gear VR 360, che permetterà di scattare foto e realizzare video a 360°, pensata per essere utilizzata con il nuovo Samsung Galaxy S7, entrambi presentati al prossimo evento Samsung Unpacked il prossimo 21 febbraio.
 
Proprio per combattere i suoi concorrenti, Google nel corso di questo 2016 presenterà la nuova versione del Cardboard, di cui conosciamo ancora solo pochi dettagli svelati dal Financial Times: sensori e lenti di qualità, un case in plastica di qualità abbandonando quello di cartone, una risoluzione più elevata e un nuovo software direttamente integrato su piattaforme Android. La prima versione del Google Cardboard si monta e si smonta, è personalizzabile, si può costruire con cartone, lenti, calamite, velcro ed elastico, supporta telefoni con display fino a 6 pollici e funziona con le app Cardboard che tra le tante funzioni consentono di vedere i video a 360° di YouTube e di scattare foto. Nell’evento Google del prossimo maggio verranno svelate le caratteristiche di questi magici occhiali che si presentano già “popolari” proprio grazie alla compatibilità con un gran numero di smartphone Android, non solo top di gamma, è infatti proprio Clay Bavor, autore del progetto Google Cardboard a sostenere che “la realtà virtuale è un mezzo troppo potente per limitarne l’accesso solo a poche persone".

Scegli lo smartphone che vorresti usare con gli occhiali del futuro di Google

Il lancio promette una sfida ai Gear VR, ma anche agli Oculus Rift, tra i primi occhiali ad entrare nell’ondata di dispositivi elettronici per la realtà virtuale, che però funzionano soprattutto con i PC. I magici occhiali acquistati da Facebook nel 2014, con una risoluzione di 1920 x 1080 px, un display OLED da 5,6 pollici che ha risolto il problema legato al senso di nausea delle prime versioni con schermi LCD, ora verranno sostituiti da display più grandi da 7 pollici e  con una risoluzione di 2160 x 1200, presentati quest’anno sul mercato in bundle  come Oculus Ready, un pacchetto che prevede un PC con configurazione harDware ottimizzata per la realtà virtuale, il visore Oculus Rift, un sensore più un telecomando e un controller Xbox One.

Nessuno potrà più disturbarvi o entrare nel vostro mondo quando indosserete gli occhiali magici.