Come scegliere la migliore asciugatrice per il bucato

Guida all'acquisto
10/12/2020 Maria Antonia Frassetti 82407

Se hai problemi ad asciugare il bucato in modo naturale con l’arrivo dell’autunno, quello che ti serve è un elettrodomestico che ti dia una mano. In questa guida trovi alcuni consigli su come scegliere la migliore asciugatrice per le tue esigenze. 

migliore asciugatrice per il bucatoNon ti è mai capitato di indossare un indumento pulito con uno strano odore di umidità? Sicuramente sì: significa che il capo non è stato asciugato bene, o non abbastanza. Nel periodo autunnale e invernale questo può diventare un problema frequente: asciugare i capi in modo naturale, sia dentro casa che all’aperto, può richiedere molto tempo e il risultato non è sempre dei migliori. La tecnologia ci viene in aiuto con una categoria di elettrodomestici che si sta affermando sempre di più nelle nostre case: l’asciugatrice. Molto utile in quelle aree geografiche in cui fa particolarmente freddo ed è umido, è indicata anche se vivi in un’abitazione poco soleggiata o se non vuoi riempire la casa di stendini perché non hai spazio o per ragioni estetiche.

consiglio asciugatriceMa come scegliere un’asciugatrice? Soprattutto, qual è la migliore asciugatrice per le tue esigenze? Continua a leggere questa guida per conoscere tutti i criteri da valutare al momento dell’acquisto, come la tecnologia di asciugatura, le dimensioni, la capacità e il sistema di scarico dell’acqua. 
 

Asciugatrice a condensazione o pompa di calore?

Uno dei primi aspetti da prendere in considerazione riguarda la tecnologia incorporata per la produzione di calore necessaria ad asciugare il bucato. I sistemi principali sono essenzialmente due: a condensa e a pompa di calore. L'asciugatrice a condensazione si basa su un meccanismo molto semplice: il calore viene generato dal surriscaldamento di una resistenza elettrica e l’aria calda così prodotta viene diffusa in maniera omogenea da una ventola all’interno della vasca dell’elettrodomestico.

L'asciugatrice a pompa di calore, invece, integra una tecnologia più complessa di ultima generazione e si abbina spesso a un motore di tipo inverter: il calore è prodotto da un compressore con gas refrigerante e da un motore, proprio come avviene negli impianti di climatizzazione. Anche se le asciugatrici a pompa di calore sono più costose, assicurano prestazioni migliori, consumi energetici inferiori e silenzionsità superiore.
 

L’asciugatrice migliore? Attenzione alle misure e alla capacità

Le dimensioni dell’elettrodomestico sono un altro elemento importante da valutare, soprattutto quando lo spazio in cui devi collocarlo è ristretto. Partiamo da quelle che sono le misure standard: 60 cm di larghezza per 60 cm di profondità e 85 centimetri di altezza. Se hai bisogno di un’asciugabiancheria salva spazio, devi per forza optare per una soluzione slim, con una larghezza e una profondità inferiori ai 60 cm (e con un cestello interno più piccolo).  

A proposito di numeri, un altro dilemma da risolvere riguarda la capacità di carico. La regola generale è la seguente: l’asciugatrice deve essere in grado di contenere almeno la stessa quantità di bucato della lavatrice, quindi è buona norma scegliere la stessa capacità per entrambi gli elettrodomestici proprio perché devono “lavorare” insieme. Se però consideri che quasi mai si fa asciugare tutto il carico della lavatrice in un unico ciclo (perché ad esempio il cotone va separato dai sintetici e dai delicati), può andare bene anche un'asciugatrice con 1 Kg in meno di capacità. Altro consiglio: se vuoi asciugare coperte, trapunte o capi particolarmente ingombranti, allora ti conviene acquistare un'asciugatrice con 1 Kg in più. Insomma, tutto dipende delle tue esigenze!
 

Migliori asciugatrici: con o senza scarico?

Che fine fa l’umidità prodotta dall’asciugatura del bucato? Naturalmente deve essere espulsa. A seconda del sistema di raccolta e gestione, esistono due tipologie differenti di asciugatrici. La prima è rappresentata dalle asciugabiancheria a condensa: l’acqua viene raccolta in un’apposita tanica che va svuotata manualmente ad ogni ciclo di asciugatura. In genere sono presenti spie e sensori specifici che monitorano i livelli del serbatoio e avvisano della necessità di svuotamento (qualora te ne scordassi). 
 
come scegliere asciugatriceIn commercio trovi anche asciugatrici ad evacuazione che hanno bisogno di un tubo esterno per scaricare l’acqua prodotta, proprio come avviene nelle lavatrici. Se ti stai chiedendo qual è la tecnologia migliore, sappi che anche qui non c’è una risposta assoluta: dipende dal posto in cui devi posizionare l’apparecchio (cioè se c’è già o se è possibile collegare un tubo di scarico) e dalle tue esigenze di praticità
 

Come scegliere l'asciugatrice: programmi e funzioni

Le asciugatrici più moderne e avanzate offrono una miriade di programmi e opzioni. La scelta in questo ambito dipende dalle abitudini di lavaggio e dal tipo di indumenti/tessuti per i quali viene maggiormente usata. Facciamo qualche esempio. Un’asciugatrice antipiega dispone della funzione stiratura che riduce al massimo le pieghe per i capi che si stropicciano di più (come le camicie). Il programma refresh delle asciugatrici a vapore, invece, consente di igienizzare e rinfrescare i vestiti già asciutti (molto utile quando fai il cambio dell’armadio). Infine, tra le asciugatrici migliori, c’è anche l’asciugatrice autopulente che offre una funzione di pulizia automatica dei filtri e del condensatore contro la lanuggine e i pelucchi rilasciati dai tessuti.
 
Non sai ancora quale asciugatrice scegliere? Dai un occhio alle nostre proposte.

Asciugatrice LG  Smart Eco Hybrid Dual Inverter HeatPump RC90V9AV2WAsciugatrice LG  Smart Eco Hybrid Dual Inverter HeatPump RC90V9AV2W
È la prima asciugatrice a pompa di calore Dual Inverter: per questo può essere annoverata tra le migliori asciugatrici in commercio. Rispetto alla tecnologia Inverter tradizionale, il sistema a doppio cilindro con ECO Hybrid garantisce movimenti a bassi giri di rotazione e temperature costanti, anche ridotte (55 °C). I vantaggi sono molteplici: riduzione dei consumi (classe energetica A+++-10%), risparmio di tempo e asciugatura delicata senza pieghe o restringimenti. Il condensatore è autopulente: non necessita di manutenzione manuale, ma si lava da solo tramite potenti getti d’acqua che vengono rilasciati ad ogni ciclo. Inoltre, è un'asciugatrice intelligente: grazie all'applicazione dedicata SmartThinq, il bucato può essere gestito da remoto via smartphone o tablet. E se ci sono dei problemi? Grazie a Smart Diagnosis, l’asciugatrice comunica direttamente la propria diagnosi all’assistenza. 

Asciugatrice Electrolux PerfectCare 900 EW9H297DYAsciugatrice Electrolux PerfectCare 900 EW9H297DY
Tra le migliori asciugatrici a pompa di calore c’è sicuramente anche questo modello Electrolux in classe energetica A+++, con capacità da 9 Kg e motore inverter. Si tratta di un’asciugatrice di ultima generazione dotata dell’esclusiva tecnologia DelicateCare System: grazie ad appositi sensori interni, la macchina è in grado di regolare in autonomia temperatura e movimento del cestello in base al tipo di tessuto. In questo modo forma e caratteristiche dei capi saranno sempre preservate, risparmiando anche tempo ed energia grazie all’ottimizzazione delle risorse. PerfectCare 900 è un'asciugatrice con CycloneCare System: grazie ad un flusso ad aria a spirale è in grado di asciugare in modo uniforme il bucato anche nei punti più difficili come tasche o cuciture, senza alterare gli abiti. Infine, grazie all'app My Electrolux Care puoi non solo controllare il bucato a distanza ma anche ricevere consigli dagli esperti su come lavare al meglio i tuoi capi, sfruttando la funzione Care Advisor.

Asciugatrice Electrolux PerfectCare 900 EW9HE83S3Asciugatrice Electrolux PerfectCare 900 EW9HE83S3
Oltre alle tecnologie esclusive Electrolux CycloneCare System, SmartSense System e DelicateCare System, su questa asciugatrice PerfectCare 900 EW9HE83S3 in classe A+++ da 8 Kg , troviamo anche GentleCare System: rispetto alle asciugatrici tradizionali, la pompa di calore (associata ad un motore inverter) è capace di asciugare i capi a temperature dimezzate, evitando di esporli inutilmente a calore eccessivo che può rovinarli. Questo modello è poi dotato di programmi su misura, per l’asciugatura di ogni tipo di tessuto, anche il più delicato: dal programma certificato Woolmark Blue per trattare con cura anche i capi in lana e cachemire ai programmi Lenzuola XL e Misti XL, studiati appositamente per asciugare grandi capacità di carico. 

Asciugatrice Beko Slim DRXS712WAsciugatrice Beko Slim DRXS712W
Si tratta di una macchina in classe A+, con capacità da 7 Kg e dimensioni ultra compatte: infatti, questa asciugatrice vanta una profondità di appena 46 cm. Per questo motivo è perfetta per chi ha poco spazio in casa ma non vuole rinunciare ad avere un'asciugatrice per il bucato. Offre 15 programmi di asciugatura differenti, tra cui Lana Refresh, Delicati, Jeans, Outdoor / Sport, Hygiene+ e Xpress Super Short per chi ha poco tempo. Se il tuo guardaroba straborda di vestiti colorati, sappi che quest’asciugatrice Beko è provvista della tecnologia EcoGentle che serve a non alterare i colori, mantenendoli vivi e accesi nel lungo periodo. L’attenzione per il bucato non finisce qui:  Beko DRXS712W integra un cestello bidirezionale che contribuisce a trattare con delicatezza i tuoi capi. 

Asciugatrice Bosch Serie 8 WTX87MH9ITAsciugatrice Bosch Serie 8 WTX87MH9IT
Tra i vantaggi di questo modello da 9 Kg in Classe A+++ c’è sicuramente il fatto di essere un’asciugatrice autopulente grazie al sistema di pulizia automatica AutoClean che libera i filtri e il condensatore dalla lanuggine fino a quattro volte durante il ciclo di asciugatura, senza che tu debba intervenire manualmente. Questa tecnologia assicura un’elevata efficienza energetica oltre che la cura del bucato. Se cerchi un’asciugatrice automatica questa è sicuramente un’ottima soluzione: grazie al sistema AutoDry, basta premere un tasto e l’elettrodomestico regola in autonomia i livelli di temperatura e umidità ideali per proteggere il bucato e ottimizzare i consumi per farti risparmiare. Bosch WTX87MH9IT, infine, è dotata di certificazione ECAR per i soggetti allergici e di Sensitive Drying System, grazie al quale il bucato viene asciugato da aria calda e leggera proveniente da tutte le direzioni miscelata delicatamente dai vettori di curvatura Soft, così da restare morbido e senza pieghe.