Sei davvero pronto a lavorare in smart working?

Guida all'acquisto
10/09/2020 Danilo Pagnin 2102

Nel 2020 in tutto il mondo l'incremento del cosiddetto smart working è stato clamoroso e improvviso: ma sai veramente di cosa si tratta e sei attrezzato per svolgerlo al meglio?

lavorare smart working lavoro agileCercando con Google il termine composto smart working si ottengono 3.700.000.000 di risultati. Un numero impressionante, che sicuramente porterà questa keyword al top della classifica dei termini più cercati del 2020, per sin troppo ovvii motivi. L'anno disgraziato del Coronavirus Covid-19 è stato (ed è) anche l'anno dell'eplosione di questo fenomeno, già largamente impiegato in vari Paesi del mondo ma che ha trovato nello stato di necessità indotto dalla pandemia un canale di espansione clamoroso. Persino in un Paese tradizionalmente poco informatizzato come l'Italia, le persone attualmente operative in smart working sono milioni e, per molte aziende, si va verso il consolidamento di questa modalità, che resterà anche una volta finita l’emergenza per le funzioni eseguibili in remoto. Ma sei davvero certo di sapere cosa significa esattamente lavorare in smart working?
 

Lavorare in smart working: definizione

Smart working viene comunemente inteso come lavoro "in remoto" o "a distanza", confondendolo spesso con il Telelavoro (che esiste da decenni) e con il remote working. Si tratta in realtà di una fattispecie disciplinata, in Italia, dalla legge 81/2017, che ne dà una definizione precisa. Lavorare in smart working significa che "un lavoratore subordinato svolge la propria attività anche a distanza. Può farlo da casa, ma anche altrove, senza una postazione fissa e senza precisi vincoli di orario", cosa diversa dal cosiddetto Telelavoro, che implica lavorare da una postazione fissa, definita insieme all'azienda (di solito casa propria), con un regime orario rigido, del tutto analogo a quello di chi svolge la propria attività all’interno degli uffici. Lo smart working (o lavoro agile) invece rappresenta un passaggio direi culturale: l'Osservatorio Politecnico di Milano lo ha definito come "una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati". Visto che questi ultimi in molti casi sono addirittura migliori rispetto a quelli ottenuti in ufficio, molte aziende stanno organizzandosi per switchare definitivamente alcune funzioni in modalità lavoro agile, almeno per una parte del tempo occupato. Se sei tra chi potrà lavorare in smart working, sei sicuro di essere attrezzato?
 

Strumenti fondamentali per lavorare in smart working

Il primo device fondamentale per lo smart working è ovviamente il notebook. Visto che dovrai passare molto tempo insieme, perché non dotarti di un potente PC portatile, che userai anche per il tempo libero? Requisiti fondamentali: almeno un processore Intel Core i5/AMD Ryzen 5, 8GB di RAM e un disco SSD (la capienza ottimale dipende dall’uso che ne fai). Se le tue funzioni lavorative sono prevalentemente legate a piattaforme WEB, come ad esempio avviene per la Pubblica Amministrazione, puoi ragionare sull'opzione Chromebook, un PC mediamente più economico e veloce di un normale notebook (leggi anche il nostro approfondimento sui Chromebook). Ma anche un bel monitor nuovo potrebbe fare la differenza, da scegliere a seconda delle tue esigenze e dello spazio che hai a disposizione, così come tastiere e mouse wireless. Per la connessione, se già non ne hai una fissa, potresti optare per un mobile wi-fi router da portare con te ovunque tu voglia, a casa come al parco o in un’amena località a tua scelta.
Infine, ti consiglio di ragionare sull’acquisto di una comoda sedia da ufficio, per trascorrere le tue giornate lavorative nel massimo comfort.
In ogni caso, ecco le mie 5 proposte.  
Monitor Philips B line 241b8qjeb flicker-free, per non stressare gli occhi
Lunghe giornate di smart working davanti ad un piccolo schermo da 14 o massimo 15 pollici possono stancare la vista e obbligare a posizioni non sempre confortevoli per collo e schiena. La mia proposta è questo monitor con schermo grande ma non troppo (24 pollici sono una dimensione perfetta per una scrivania domestica), con varie caratteristiche che lo rendono ideale per lavorare da casa.  Anzitutto è regolabile in altezza, in modo da adattarsi perfettamente alla tua posizione. Ma - soprattutto - è dotato di tecnologia del panello flicker-free, pensata per ridurre significativamente l’affaticamento della vista derivante dal tradizionale sfarfallio dei monitor. Oltre a ciò, Philips ha studiato un software intelligente per diminuire le emissioni di raggi ultravioletti che, anche se non percepiti dall’occhio umano, vengono emessi dai pannelli retroilluminati a LED: si chiama LowBlue Mode e protegge l’occhio dall’affaticamento. Completano la dotazione di serie una coppia di altoparlanti stereo integrati nello schermo, che consentono un'emissione frontale o una riproduzione delle frequenze più basse, delle frequenze alte, un'emissione posteriore e altro in base al modello e al design.

D-Link DWR-932, l'hotspot portatile economico per lavorare ovunque
Sempre più numerose sono le aziende che forniscono al dipendente in smart working, eventualmente sprovvisto di reti domestiche ADSL o Fibra, una SIM card dati per consentirgli di lavorare tranquillamente a distanza. Hai in programma di trasferirti in un casolare della Val d’Orcia toscana o in riva al mare per lavorare in smart working e goderti la pace di un luogo ameno di tuo gradimento? Non preoccuparti: anche senza reti Wi-Fi fisse presenti in loco, potrai portarti dietro la tua sim dati inserita nel tuo hotspot mobile D-Link DWR-932 e navigare in tutta tranquillità, connesso col tuo ufficio. Assicurati solo che il provider di telefonia mobile abbia un buon segnale 4G nella località in cui andrai, per il resto farà tutto il tuo router mobile.  Puoi connettere più dispositivi e, se un pomeriggio vorrai lavorare da una spiaggia deserta, nessun problema grazie all’autonomia della batteria fino a 5 ore!
 
HP 250 G7 con Windows 10 Pro, il notebook perfetto per lo smart working
Sia che tu sia un privato cittadino, sia che tu sia addetto agli acquisti e all'organizzazione della tua azienda, questo PC HP rappresenta una delle migliori alternative per qualità/prezzo in assoluto per chi deve lavorare in smart working. Con un'estetica classica, di colore nero, è equipaggiato con Windows 10 Pro, perfetto quindi per inserirsi in un contesto aziendale di rete. L’architettura hardware è un giusto compromesso per non far mancare nulla ad una fluida operatività senza innalzare troppo i costi: processore AMD Ryzen 5, 8GB di RAM  e disco fisso SSD da 256GB garantiscono buone prestazioni anche con molti applicativi aperti, compresi software di videochat come Teams e interfacce di telefonia VoIP. La scheda video integrata con chipset AMD Radeon Vega 8 e l' interfaccia HDMI consentono la proiezione di immagini di buona qualità anche su schermi di grandi dimensioni, senza imbarazzi quindi per eventuali presentazioni. La batteria, con impostazioni di risparmio energetico inserite, può arrivare fino a 12 ore.

Sedia Mstyle Comfort 449 con schienale a rete e ruote per il massimo comfort              
Stare seduti su sedie improbabili da casa alla lunga ti incriccherà sicuramente il collo e le spalle. Approfitta della possibilità di svolgere lavoro agile per dotarti finalmente di una sedia da ufficio seria, comoda e adatta a lunghe giornate da passare davanti al PC. La Mstyle Comfort 449 è dotata di tutte le regolazioni e di comodi braccioli, oltre ad avere uno schienale a rete che è perfetto nei periodi caldi ma molto confortevole in generale, grazie alla traspirazione garantita. Il sedile è rivestito in tessuto color antracite e la base è dotata di 4 rotelle per permetterti di adattare la tua distanza dalla scrivania in ogni momento.

 
Kit tastiera + mouse wireless Logitech MK330
Basta cavi in giro per la scrivania e fastidiosi grovigli attorno al PC: insieme ad un bel monitor, ottimizza la tua position con un kit tastiera + mouse wireless Logitech MK330, che potrai agevolmente connettere in pochi istanti al tuo notebook, rendendo la tua postazione un esempio di ergonomia. La durata delle batterie (che troverai nella confezione) è sorprendente: 2 anni per la tastiera, 1 anno per il mouse! Funzionante con tutte le versioni di Windows da XP in poi, la tastiera è dotata di 4 tasti riprogrammabili per personalizzarla a tuo gusto. Basterà applicare il ricevitore USB ad una qualunque presa sul tuo PC e in pochi istanti i due device saranno configurati e pronti all’uso, per sessioni di lavoro ancora più confortevoli ad un prezzo decisamente abbordabile.
 
Insomma tutto quello che ti serve per lavorare in smart working è una buona dotazione di device elettronici e ... una sedia comoda!