Processori Intel Core di 11a generazione e certificazione Intel EVO per i nuovi notebook ASUS

News
08/09/2020 Maria Antonia Frassetti 2795

In occasione dell’evento Built for Brilliance, ASUS ha presentato la nuova lineup di PC portatili: sottili e leggeri, hanno a bordo i processori Intel Core di undicesima generazione e sono certificati dal brand Intel Evo. Ecco tutto quello che devi sapere.

Nuovi notebook ASUSDalla produttività all’intrattenimento passando per la creatività, i nuovi notebook ASUS ultracompatti e leggeri si prestano ad una grande varietà di utilizzi in mobilità. Il minimo comune denominatore è rappresentato dai processori Intel Core di undicesima generazione e da un set di tecnologie all’avanguardia, che conferiscono a questi computer prestazioni eccezionali e un’esperienza utente senza precedenti. Inoltre, la nuova line up include il primo notebook ASUS certificato secondo le specifiche della piattaforma Intel Evo. Continua a leggere questo articolo per conoscere tutti i dettagli e scoprire quali sono i principali modelli lanciati qualche giorno fa da ASUS in occasione dell’evento virtuale Built for Brilliance: ZenBook Flip S, ZenBook S, ZenBook 14 e ExpertBook B9.

Scopri tutti i notebook ASUS
 

ASUS ZenBook Flip STecnologie innovative per i nuovi laptop ASUS

Oltre ai processori Intel Core di ultimissima generazione che sfruttano la potenza della tecnologia AI, i portatili della lineup 2020 montano la nuova scheda video Intel Iris che offre prestazioni grafiche di buon livello per supportare le esperienze multimediali di nuova generazione. Sono inoltre alimentati da Microsoft Windows per garantire un'esperienza intuitiva e di facile utilizzo in diversi ambiti: produttività, creatività, gioco, intrattenimento e collaborazione.

Tra le soluzioni più all’avanguardia offerte da ASUS troviamo una serie di opzioni pensate per un uso prolungato del PC come può essere il lavoro da remoto. Per esempio, i laptop con schermo OLED offrono un'illuminazione progettata per facilitare la lettura. Inoltre, tutti i display dei nuovi computer sono certificati TÜV Rheinland per la riduzione della luce blu e l'assenza di sfarfallio così da mantenere la vista riposata. L'interfaccia utente ASUS ScreenXpert 2.0 su ASUS ScreenPad garantisce una maggiore produttività grazie al design dell'interfaccia intuitivo, un'elaborazione più fluida tra gli schermi e flussi di lavoro multitasking personalizzati. Infine, per migliorare l’esperienza utente quando si lavora da casa o fuori ufficio, ASUS fornisce la tecnologia ASUS WiFi Master (che stabilizza e velocizza la connessione WiFi) e l'audio con cancellazione del rumore tramite AI (molto utile per rimuovere i rumori di fondo durante le conference call).
 
Vuoi saperne di più su ASUS ScreenPad? Leggi anche: ASUS ZenBook 13 con ScreenPad 2.0: la recensione
 

ASUS ZenBook Flip S (UX371), il primo laptop ASUS certificato Intel Evo

Godere della certificazione Intel Evo significa soddisfare una lista di standard qualitativi premium: ad esempio, reattività rapida, batteria di lunga durata, processore Intel Core di undicesima generazione con grafica Intel Iris X, tecnologia Intel Wi-Fi 6 (Gig+) e Thunderbolt 4. Più in generale, il nuovo ASUS ZenBook Flip S è un notebook convertibile pensato per essere utilizzato in movimento: dimensioni compatte (solo 13,9 mm di spessore e 1,2 kg di peso), autonomia della batteria fino a 15 ore e massima connettività ovunque ci si trovi con due porte Thunderbolt 4 USB-C, una porta USB 3.2 Gen 1 Type-A e una porta HDMI.

ASUS ZenBook SDa evidenziare, inoltre, il display touchscreen UHD OLED NanoEdge ultra vivido in 4K con certificazione PANTONE Validated e VESA DisplayHDR 500 True Black che offre colori realistici, neri profondi e contrasti eccezionali. ZenBook Flip S può essere utilizzato con ASUS Pen (il nuovo pennino attivo con 4096 livelli di pressione) e integra l’ASUS NumberPad 2.0, il touchpad a doppia funzione con tastierino numerico.
 

ASUS ZenBook S (UX393), il portatile con formato 3:2 3.3K più sottile e leggero al mondo

La particolarità di questo notebook da 13,9 pollici sta nel nuovissimo formato 3:2 (che offre uno spazio di lavoro più ampio riducendo la necessità di scorrimento) e nel display touchscreen NanoEdge PANTONE Validated da 3,3K (3300 x 2200). Inoltre, è sottile appena 15,7 mm e pesa 1,35 Kg nonostante abbia uno chassis in metallo: un laptop premium ultraportatile dal design elegante e robusto.

La batteria ad alta capacità da 67 Wh con supporto per la ricarica rapida garantisce fino a 12 ore di autonomia. Inoltre, ZenBook S monta fino a un processore Intel Core i7 di 11a Generazione, 16 GB di RAM e un SSD fino a 1 TB. È dotato di porte HDMI e USB 3.2 Gen 1 Type-A full-size, due porte ultraveloci e versatili Thunderbolt 4 USB-C e un lettore di schede MicroSD. Da non dimenticare, infine, l'ASUS NumberPad 2.0 per l’inserimento facilitato dei dati numerici.
 

ASUS ZenBook 14ZenBook 14 (UX435EA/EG), il più piccolo portatile da 14" con ScreenPad

Con un peso di appena 1,19 Kg, ZenBook 14 è il laptop da 14 pollici più piccolo al mondo dotato del rivoluzionario ScreenPad per la produttività. A seconda del modello, ha a bordo un processore Intel Core di 11a generazione con grafica integrata Intel Iris X (UX435EA) oppure NVIDIA GeForce MX450 (UX435EG). Anche su questa serie che combina prestazioni avanzate e ottima portabilità troviamo un’ampia gamma di porte per la connettività: due Thunderbolt 4 USB-C, USB 3.2 Gen 1 Type-A, HDMI 2.0 standard, lettore di schede microSD e un jack audio. Infine, ZenBook 14 presenta uno schermo NanoEdge su quattro lati con un rapporto schermo/corpo del 92%.
 

ExpertBook B9 (B9400), il portatile business da 14" più leggero al mondo

Portatile, prestante e robusto: ExpertBook B9 con il suo elegante chassis in stile minimal è il compagno ideale per il mondo business. Oltre a pesare appena 880 grammi, questo laptop vanta una batteria che dura tutto il giorno, livelli di sicurezza aziendali e un set completo di porte I/O. Inoltre, è realizzato con una lega di magnesio e litio (che conferisce grande solidità alla macchina) e soddisfa i rigidi standard militari di resistenza USA MIL-STD 810H.

ExpertBook B9 è un computer veloce e reattivo, grazie ad un processore Intel Core i7 di 11a Generazione con grafica Intel Iris X e a Intel WiFi 6. Troviamo a bordo soluzioni avanzate per le videoconferenze che includono l'audio con cancellazione di rumore tramite Intelligenza Artificiale per un suono cristallino e la tecnologia ASUS WiFi Master per connessioni di rete sempre stabili. Infine, ExpertBook B9 include una scatola per gli accessori estremamente versatile che può essere utilizzata anche come supporto per il notebook.