Priv: il primo smartphone BlackBerry con Android

News
22/06/2016 Alessandra Basile 2068

Chi l'avrebbe detto che alla fine BlackBerry avrebbe deciso di integrare il popolare sistema operativo di Google sui suoi device? Ebbene, l'ha fatto. È arrivato Priv, uno smartphone di fascia alta che parla Android. 

BlackBerry ci riprova e questa volta sembra fare sul serio, scendendo dalla sua roccaforte del proprio sistema operativo e abbracciando il suo "nemico": Android. BlackBerry Priv è il primo smartphone della casa canadese che monta il famoso e, soprattutto, diffusissimo sistema operativo marchiato Google. Una svolta non da poco per BlackBerry che, grazie a questa mossa, si mette a tutti gli effetti in competizione con gli altri smartphone Android presenti sul mercato, pur mantenendo il suo "marchio di fabbrica": la tastiera QWERTY. Vediamolo un po’ più da vicino.

Scopri il primo BlackBerry con Sistema Operativo Android

Le caratteristiche tecniche
La versione iniziale di Android era la Lollipop, ma Blackberry da aprile ha aggiornato il dispositivo alla versione Marshmallow. Dal punto di vista hardware, il Priv monta un processore Qualcomm Snapdragon 808 hexacore che emerge nel panorama come quello che tende meno a surriscaldare i telefoni. Passando alla memoria, la RAM è da 3GB e la memoria interna da 32 GB con la possibilità di espanderla tramite microSD fino addirittura a 1 TB.
Lo schermo da 5,4 pollici è un Display Dual Curve Oled Full HD che consuma meno batteria rispetto ai QHD, pur garantendo immagini di qualità.
La fotocamera è davvero potente, grazie al sensore da ben 18 MegaPixel e le lenti Schneider-Kreuznach, molto utilizzate nelle fotocamere DSLR (le reflex, tanto per intenderci). Sembra che BlackBerry voglia mettersi in diretta competizione con i Lumia che offrono le lenti Zeiss o con Huawei che sul P9 ha montato lenti Leica. Questa fotocamera consente di girare video 4k a 30 frame al secondo.
Altro punto di forza è la batteria, da ben 3.410 mAh che può garantire fino a quasi 24 ore di utilizzo "misto".
La vera chicca, però, è la tastiera full QWERTY, da sempre presente negli smartphone BlackBerry. BB Priv ha una tastiera slider che scivola sotto lo schermo, questo però non ha comportato delle eccessive dimensioni del dispositivo che presenta uno spessore di 9,4 mm e un peso di 192 grammi.

La sicurezza prima di tutto
Blackberry ha installato Android sul Priv, è vero, ma ha voluto fare il possibile per sanare uno dei temi più sentiti relativi al sistema operativo del robottino verde: la poca sicurezza. Sono innumerevoli le discussioni sulla vulnerabilità di Android, quindi BlackBerry ha deciso di affiancarvi DTEK.
Si tratta di una soluzione che monitora costantemente il sistema operativo, le app e avvisa quando la privacy dell'utente viene messa a rischio. Con una rapida occhiata è possibile avere subito una valutazione complessiva in merito allo stato di sicurezza del sistema: eccellente, sufficiente, scarsa. DTEK rileva quando un'applicazione accede senza autorizzazione a foto, video o in generale ai vostri dati, o se accende il microfono, o se manda messaggi o se attiva il servizio di localizzazione.
I dati sono crittografati e il sistema vi protegge da malware e hacking di varia natura. Priv, infatti, sta per Privacy e BlackBerry ha tutta l'intenzione di rispettare la vostra.

Le funzionalità
BlackBerry Hub aggrega tutte le vostre comunicazioni in un solo repository: SMS, mail, messaggi dai social... Tutto il vostro mondo Android a portata di mano. Da una sola applicazione potrete rispondere a tutte le diverse comunicazioni, senza dover continuamente saltare da un'app all'altra.
Non solo, il calendario è sincronizzato con il vostro account personale e con quello di lavoro, quindi avrete sempre tutti i vostri appuntamenti sott'occhio, per non perdere nessuna scadenza. E se avete in programma una call, Priv vi mette a disposizione il tasto "Join Now" per accedervi direttamente.
Nella schermata iniziale sono presenti dei pop-up widget che vi permetteranno di avere sempre il polso della situazione su mail, eventi, notizie... Tutto quello che riguarda la vostra rete.
Con MiraCast integrato, inoltre, potrete visualizzare tutto quello che è presente sul vostro Priv direttamente su TV, console game o altri dispositivi smart. Insomma, BlackBerry ha sfoderato tutti gli assi che aveva nella manica e con Priv ha introdotto un device con ottime caratteristiche che sa dire la sua nell'arena degli smartphone Android.